Il mese di novembre inizia con il botto per gli utenti iPhone che utilizzano l’applicazione Whatsapp, visto che in queste ore gli sviluppatori hanno dato il via al rilascio dell’aggiornamento 2.16.14 per l’app, che a quanto pare risolve anche il bug delle mancate notifiche.
Aggiornamento di ottobre per Whatsapp: cosa cambia per gli iPhone?
Emergono in questi giorni alcuni dettagli interessanti per quanto riguarda il pubblico che dispone di un iPhone e che allo stesso tempo utilizza costantemente Whatsapp. Con il primo aggiornamento di ottobre, disponibile entro pochi giorni per l’intera utenza iOS, cambiano alcuni aspetti della fotocamera.
Whatsapp e Facebook, privacy a rischio per gli utenti iPhone?
Altra tegola per Whatsapp e Facebook, visto che in questi giorni si parla con insistenza di una nuova indagine aperta dal garante della privacy in merito alle modalità con cui le due app si trasmettono informazioni sugli utenti. Tra l’altro, secondo Antonello Soro, Presidente del Garante, in pericolo ci sarebbero anche i dati di chi non ha scaricato nemmeno una delle due app.
Questione privacy Whatsapp: arriva una petizione

Evolve ancora la questione della privacy Whatsapp, alla luce delle polemiche sorte per l’ormai prossima condivisione di informazioni con Facebook. La novità entrerà in vigore a settembre ed esiste una procedura per scongiurare qualsiasi pericolo, ma questo non ha fermato due ragazzi in India.
Whatsapp per iPhone in aggiornamento: ecco le migliorie di luglio
Arrivano anche in queste ore delle novità piuttosto interessanti per coloro che utilizzano l’applicazione Whatsapp a bordo del proprio iPhone, visto che gli sviluppatori hanno reso disponibile un aggiornamento ricco di migliorie, una delle quali in grado di richiamare una speciale caratteristica di Skype.
Whatsapp per iPhone verso un’altra rivoluzione: le novità di maggio
Qui di seguito il probabile changelog del prossimo aggiornamento Whatsapp:
-
Bug fix.
-
Aggiornamenti per le traduzioni.
-
Nuova grafica per la sezione WhatsApp > Impostazioni > Info e Aiuto.
-
Miglioramenti per il caricamento dei contatti quando si crea un nuovo gruppo o una lista broadcast.
-
Miglioramenti per gli slider dell’audio.
-
Miglioramenti per i messaggi vocali.
-
Miglioramenti per la gestione dei documenti.
-
Miglioramenti notevoli per le video chiamate (attualmente in test).
-
Introduzione del supporto alle GIF: non potranno essere direttamente importate, ma utilizzando un link che rimanda ad una GIF, questa verrà visualizzata nella chat se incollerete e invierete il link. Le GIF ricevute potranno essere salvate nel rullino e verranno riprodotte automaticamente nella chat. WhatsApp potrà anche convertire la GIF in immagine semplice su richiesta dell’utente. Le GIF supporteranno, inoltre, il peek e il pop con il 3D Touch.
-
Miglioramenti per la stabilità.
-
Introdotta la possibilità di partecipare temporaneamente ad un gruppo WhatsApp.
-
Nuova funzione per visualizzare un timer durante il ripristino della cronologia chat.
-
Miglioramenti per la protezione dei dati degli utenti.
-
Nuove animazioni.
-
Miglioramenti per l’interfaccia delle chiamate.
-
Miglioramenti per la funzione di registrazione delle chiamate (in test).
-
Possibilità di segnare come “lette” più chat contemporaneamente.
-
Possibilità di visualizzare i membri attivi (connessi) in un gruppo WhatsApp.
-
Migliorata la sezione chat.
-
Miglioramenti per i messaggi preferiti.
-
Possibilità (probabile) di utilizzare il 3D Touch per visualizzare un’anteprima dei dettagli di alcuni messaggi.
-
Possibilità di collezionare gli stickers.
-
Supporto ai gruppi pubblici a cui si potrà accedere tramite link.
-
Miglioramenti per la risposta rapida.
-
Miglioramenti per la scansione dei codici QR di altri utenti.
-
Miglioramenti per lo scrolling.
-
Probabile possibilità di continuare ad ascoltare un audio (ad esempio un memo vocale) anche quando si chiuderà WhatsApp.
-
Possibilità di invitare altri utenti a provare WhatsApp dal menu WhatsApp > Invita un amico.
-
A quanto pare, WhatsApp starebbe lavorando ad un nuovo “metodo di comunicazione” non meglio specificato…
Non resta che attendere le nuove mosse degli sviluppatori Whatsapp. Chi vuole saperne di più può collegarsi a questa pagina.
Truffa Whatsapp per iPhone, ecco come riconoscerla
Arriva in questi giorni una nuova e pericolosa truffa per tutti coloro che sono in possesso di un iPhone e che allo stesso tempo utilizzano l’applicazione Whatsapp, visto che alcune persone hanno ricevuto messaggi fake in merito alla possibilità di rinnovare un abbonamento che tra le altre cose non è più richiesto.
Whatsapp per iPhone bloccato? Ecco le ultime novità
Si è discusso molto in queste ore della possibilità che l’applicazione Whatsapp possa essere bloccata, indipendentemente dal fatto che siate in possesso di un iPhone o di un modello Android. Quanto avvenuto in Brasile in questi giorni del resto fa riflettere, con il blocco dell’app dovuto alla mancata collaborazione con le autorità durante un’indagine.
Aggiornamento Whatsapp per iPhone, arriva la crittografia end-to-end
E’ stato ufficializzato proprio in questi giorni un aggiornamento estremamente importante per coloro che utilizzano l’applicazione Whatsapp a bordo del proprio device iPhone, considerando che gli sviluppatori hanno introdotto una volta per tutte la tanto invocata crittografia end-to-end per aumentare gli standard di sicurezza della popolarissima app.