BlackBerry Messenger arriverà il 26 aprile

RIM sta per rilasciare in App Store la sua applicazione ufficiale che permetterà agli utenti iPhone di sfruttare il suo noto servizio BlackBerry Messenger.

Tempo fa era arrivata la notizia ed ora TUAW ha trovato nuove indizi su questa applicazione che arriverà in App Store il 26 aprile.

Kodak vuole 1 miliardo di dollari da RIM e Apple

Kodak potrebbe intascarsi qualcosa come un miliardo di dollari se dovesse vincere la causa sui pagamenti delle royalties attualmente aperta con Apple e RIM. Lo ha confermato il CEO e Chairman Antonio Perez.

Toyota decide di sviluppare per iOS

Toyota ha tra i principali obbiettivi quello di rinnovarsi sempre, e riuscire a portare una sorta di evoluzione nel mercato in cui lavora (vale a dire quello automobilistico).

Android supera RIM nel mercato USA

Una ricerca di mercato condotta da comScore mostra che Android è la piattaforma mobile presente sul maggior numero di device negli Stati Uniti. I dati sono stati calcolati per un ciclo di tre mesi conclusosi a gennaio. Android è cresciuto del 7,7 percento rispetto al trimestre precedente, spingendosi al 31,2 percento dello share totale, mentre RIM è passata al 30,4 percento, perdendo la posizione dominante.

Chi vince la guerra degli smartphone negli USA?

Nielsen ha da poco rilasciato i risultati di un esame effettuato sul mercato smartphone statunitense per verificare quali fossero i sistemi operativi e i produttori di maggiore successo sul mercato.

Marketshare: momento caldo per Apple, Google e RIM

Gli ultimi dati di Nielsen mostrano che la situazione tra i possessori di smartphone negli Stati Uniti si è fatta molto calda, e alcune delle cifre raccolte dalla compagnia sono a dir poco interessanti.

iOS e Android i più usati nelle industrie: lo conferma Good

Il venditore di servizi per l’impresa Good Technology ha riportato un aumento impressionante di attivazioni di iOS contro quelle di Android. Good si occupa di creare una alternativa al RIM BlackBerry Enterpreise Server, fornendo servizi push e di sicurezza agli utenti. Così facendo sfrutta ovviamente iOS, Android, Windows Mobile e Symbian.

RIM non credeva che iPhone fosse vero

Durante il finesettimana scorso un dipendente di Research in Motion ha fatto sapere che quando Apple ha rivelato il primo iPhone al MacWorld del 2007, RIM ebbe diversi incontri di emergenza per studiare la concorrenza. Durante i suddetti incontri la conclusione cui sarebbe arrivato il team di RIM è stata che Apple stesse mentendo. L’iPhone non poteva esistere.

iPhone rappresenta il 23 percento del settore business

Il Los Angeles Times Riporta che secondo un recente studio di mercato di ComScore, il 23 percento degli smartphone utilizzati nel settore industriale sono al momento iPhone. La conclusione è il risultato di una indagine svolta recentemente , che ha peraltro scoperto che Research in Motion doma il settore con il 51 percento del marketshare.

RIM dà lavoro ai designer di Android 1.0?

Sarà che Research in Motion comincia a sentire il fiato sul collo, con Apple che ha raggiunto grazie al suo iPhone un marketshare praticamente equivalente a quello della compagnia che produce il Blackberry, sarà che nonostante il sistema operativo per smarthpone da poco rinnovato le vendite faticano a decollare, ma pare che RIM abbia da poco assunto i designer della prima interfaccia di Android per portare una ventata di novità al suo software.

Apple supera RIM: iPhone il più venduto negli USA

Stando a quanto riportato da Nielsen, Apple avrebbe superato il colosso Research in Motion sul mercato statunitense, rendendo di fatto iPhone il telefono più venduto negli USA (più di Blackberry).

Apple ruba dipendenti a RIM

Apple pare che stia colpendo RIM non solo sulle vendite (iPhone è in continua crescita e mette a serio rischio il dominio di Blackberry negli Stati Uniti), ma sembra che stia anche rubando dipendenti a Research in Motion.

RIM: il futuro è il web, non l’App Store

Ricorderete probabilmente il battibecco mediatico che si era generato dopo che Steve “lingualunga” Jobs aveva decretato durante la presentazione dei risultati fiscali dell’ultimo trimestre la sconfitta di Research in Motion nelle vendite di telefoni cellulari.

Apple e le aziende: Bank of America e Citigroup pensano ad iPhone

Apple segna un altro punto a suo favore nel mercato aziendale (dove RIM e Blackberry occupano il primo posto). Pare infatti che due tra le principali banche statunitensi (Bank of America e Citigroup) stiano pensando di utilizzare iPhone invece degli smartphone di Research in Motion.

Apple intasca il 50% dei profitti dell’industria mobile

Non ci sono dubbi che Apple abbia ampiamente dimostrato che si possono fare soldi anche con una piccola fetta di mercato. Nonostante una percentuale di marketshare che è stata minore del 10% per quasi tutto il decennio dal 2000 ad oggi, la compagnia di Cupertino è stata quella con i maggiori guadagni nel settore computer. Ora lo stesso tipo di relazione (poche vendite ma guadagni massimizzati) si ripete nel mercato mobile.

Android e iOS schiacciano RIM

Canalys, compagnia dedicata all’analisi dell’industria tecnologica, ha pubblicato oggi una stima del marketshare smartphone negli Stati Uniti. Stando ai loro dati Apple avrebbe il 26,2% del market share con il suo iOS, dietro a Google con Android, che si attesta al primo posto con una quota di mercato del 43,6%.

Apple è il quarto produttore di telefoni cellulari al mondo

Secondo i dati di IDC per l’ultimo trimestre, Apple ha segnato un record, diventando il quarto produttore di telefoni più importante del mondo, subito dietro a Nokia (che continua a dominare) Samsung e LG. Nonostante Apple sia, dal 2007, un importante produttore (e venditore) di telefoni cellulari è questa la prima volta in cui riesce ad entrare nella top 5.

iPhone supera Blackberry nelle vendite mondiali

Proprio di pochi giorni fa i battibecchi tra Steve Jobs e il CEO di RIM riguardo le affermazioni che il fondatore di Apple ha fatto nel corso dell’incrontro per la presentazione dei risultati fiscali di Cupertino. Ora una nuova fonte riporta che Apple avrebbe venduto il 20% di smartphone in più di RIM durante il terzo trimestre finanziario del 2010, lo ha verificato Strategy Analitics. PC World, che ha avuto modo di mettere mano al rapporto completo, scrive:

Calcolando le spedizioni, Apple ha guadagnato il una quota di mercato del 15,4%, contro RIM, che nello stesso intervallo di tempo si è fermata ben dietro con il 12,3%. A capo delle vendite resta comunque Nokia con il suo 26,5%.

Con Apple che continua a cercare nuovi sbocchi per le vendite (non è improbabile, a questo proposito, che vedremo a breve un iPhone 4 su rete Verizon) non possiamo che aspettarci cifre sempre migliori per Cupertino. Ma riuscirà Steve Jobs a portare Apple sopra il mastino del settore, Nokia?

via | TiPb