Ping e Facebook: Zuckerberg a cena da Jobs

Il Los Angeles Time riporta una notizia secondo cui il CEO di Facebook Mark Zuckerber sarebbe stato invitato a cena da Steve Jobs nella sua casa di Palo Alto per discutere di come le due compagnie dovrebbero mette da parte le divergenze e unirsi per fornire il pieno supporto social di Facebook a Ping, il nuovo network musicale creato da Apple all’interno di iTunes.

Remote si aggiorna e migliora le prestazioni

Ricorderete le critiche che erano state rivolte ad Apple dopo il lancio di Remote, l’app per iPhone e iPod touch (e da poco anche per iPad) che consente di controllare da remoto iTunes e Apple TV dal proprio iDevice. L’app era stata sviluppata da un solo programmatore, pubblicata su App Store, e poi lasciata a prendere la muffa quando l’unico uomo a occuparsene era stato riassegnato ad un altro progetto.

WiFi Sync si aggiorna a Dicembre

WiFi Sync, la celebre app (per iPhone o vittime del Jailbreak) disponibile su Cydia Store a 9,99$, consente di sincronizzare contenuti da e verso iTunes su un network WiFi, e per dicembre riceverà un aggiornamento sostanziale che consentirà la sincronizzazione anche su rete telefonica.

Apple fa ricorso per Cover Flow

Proprio ieri riportavamo la notizia che Apple aveva perso la causa per una presunta violazione di brevetto (che ora pare presunta non sia più) riguardo la rappresentazione grafica degli album con Cover Flow e delle finestre con la tipica visualizzazione spaziale di Time Machine.

Apple perde la causa per Cover Flow

Ogni possessore di iPhone e iPod touch che ami la propria musica avrà probabilmente una libreria per organizzata con i dati su autori, titoli dei brani e soprattutto le copertine.

PhotoToMac 2.0 sincronizza foto e video senza bisogno di cavi

In un articolo pubblicato questa mattina con i 5 desideri per iPhone 5 si parlava della sincronizzazione wireless dei nostri iDevice, perché ammettiamolo: dover collegare iPhone per scaricare una fotografia sul proprio computer è una inutile perdita di tempo. Alcuni, come me, cercano di risolvere il problema inviando una mail a se stessi con l’immagine che si vuole avere sul computer, ma anche questo procedimento è lungo, considerato che Mail su iPhone può inviare una sola foto in allegato per ogni messaggio.

iTunes e lo stallo delle vendite: l’inizio della fine?

iPhone ha diversi usi, ma quando Steve Jobs lo ha presentato per la prima volta nel 2007 lo ha descritto come uno strumento per la navigazione web di ultima generazione, un telefono, e un iPod touchscreen. Non è forse questo il cuore di tutti i prodotti portatili Apple? La musica li accomuna, ed è dalla musica di iPod che tutto è cominciato. Forse, per la prima volta dopo anni, le cose stanno cambiando.

iTunes 10.0.1 disponibile al download

Apple pochi minuti fa ha rilasciato la nuova versione di iTunes 10. Questa nuova release porta il media player più famoso del mondo alla versione 10.0.1 con diverse migliorie.

Andiamo a scoprire quali sono questi miglioramenti grazie al changelog ufficiale:

iTunes TV Rentals: NBC Universal si oppone ai 99 centesimi

All’inizio di questo mese, nel corso dell’evento tenuto a San Francisco incentrato sulla musica e iTunes, Apple ha anche annunciato il lancio del noleggio delle serie televisive a 99 centesimi per episodio (parliamo degli USA, ovviamente). Fox e Disney sono stati favorevoli a tentare questa nuova strada mai percorsa precedentemente, mentre il capo dell’esecutivo di NBC Universal Jeff Zuker non si è detto disposto a seguire le altre due compagnie.

SoundHound si aggiorna con diverse importanti novità

Pochissime ore fa è arrivato in App Store un interessantissimo aggiornamento per l’applicazione SoundHound che introduce a questo splendido software molte interessanti novità.

Questa applicazione vi consentirà di riconoscere qualsiasi brano cantato, o anche fischiettato, in modo tale da venire a conoscenza di informazioni utili come l’autore, il titolo e l’album. Andiamo a vedere insieme le novità di questo aggiornamento:

App Store: arriva la sezione dedicata alla moda

Ma quanto è stiloso l’iPhone? Non si può negare che chiunque compri il telefono di Apple lo faccia anche per la notevole componente estetica che da sempre caratterizza i prodotti di Cupertino. Abbastanza da permettere ad Apple di aprire una nuova sezione dedicata dell’App Store. Parliamo della sezione In Passerella (App per sopravvivere alla settimana della moda) comparsa questo pomeriggio su App Store.

iTunes 10 ad alto contrasto

La nuova versione di iTunes introdotta all’inizio del mese nel corso dell’evento Apple dedicato alla musica ha eliminato praticamente tutti i colori dalle icone e in generale dall’interfaccia del software musicale di Cupertino. Alcuni utenti lo amano, altri invece non ne sono convinti.

TV Rentals a 99 cent: WB non ci sta

In Italia c’è ancora da aspettare se volete vedere film e serie televisive su iTunes, mentre durante l’Apple Event del primo settembre Steve Jobs ha introdotto i noleggi delle serie TV a 99 cent. Qualcuno però non c’è stato. È il caso di Warner Bros.

iTunes costa 1 miliardo di dollari all’anno

Secondo un report di Asymco le operazioni necessarie ad Apple per tenere in vita iTunes Store hanno un costo che si aggira sui 75 milioni di dollari al mese. Questo è più del doppio di quanto costava nel 2009 (erano 30 milioni al mese).

AirPlay non è farina del sacco di Apple

All’Apple event della scorsa settimana, Steve Jobs ha introdotto una nuova feature di per iTunes, iPod, iPhone e iPad chiamata AirPlay. Figlio di AirTunes, questo protocollo consente di trasferire via WiFi contenuti audio e video a dispositivi in grado di riceverli via etere e riprodurli.

La ditta che lavorato con Apple nella creazione di AirPlay si chiama BridgeCo.

iTunes e App Store: vendite a confronto

Asymco mostra un interessante grafico che confronta le vendite relative allo store musicale di iTunes e i download effettuati sull’App Store. Sull’asse delle ascisse sono indicati i mesi dal lancio, su quella delle ordinate il numero (in miliardi di unità) di unità vendute. La linea rossa rappresenta il giovane App Store, mentre quella blu l’ormai rodato iTunes Music Store.

Basta una rapida occhiata per rendersi conto della rapidità con cui le vendite di App Store siano aumentate. Con questa velocità di crescita il negozio virtuale di applicazioni per iPhone e iPod supererà presto il numero totale di canzoni vendute da Apple.