Apple da pochi minuti ha reso disponibile al download la nuova versione di iTunes. Il player musicale più famoso del mondo arriva così alla nuova versione 10.1.2 che introduce una sola novità.
iTunes
Ascoltare FLAC su iPhone
Sia iTunes che iOS supportano nativamente i formati AAC, MP3, WAV, AIIFF e l’Apple Lossless. I primi due sono formati compressi che tendono a perdere in qualità (risultando però in file di minori dimensioni) mentre i secondi sono formati non compressi che in genere risultano in file di grosse dimensioni. Il Lossless di Apple si pone a metà tra i due: sacrifica in dimensioni del file ma preserva la qualità del suono nel processo.
TestFlight mette alla prova le app in beta
C’erano una volta le app per telefoni. Software che andava cercato duramente su internet, generalmente scritto in Java e pensato esclusivamente per un ristretto numero di device e modelli, magari per un solo tipo di telefono. Rilasciare un’app significava metterla sul proprio sito e fornire agli utenti una guida per l’installazione e l’utilizzo. I tempi sono cambiati, e oggi App Store ha aperto le porte a tutti, e anche uno sviluppatore indipendente ha buone chance di mettersi in mostra se la sua app è degna di nota. Installare del software è facile come un bicchiere d’acqua, a meno che non si tratti di una versione beta.
Nomis: notifiche push per la tua musica preferita
Nomis è una nuova applicazione per iPhone e iPod touch molto interessante studiata e realizzata da sviluppatori tedeschi. Tramite questo software potrete essere costantemente aggiornati sulle nuove uscite dei vostri artisti musicali preferiti.
La prima volta che avvierete il software esso analizzerà automaticamente la vostra libreria iPod in modo tale da decifrare i vostri artisti preferiti.
App più vendute di sempre su App Store
Avvicinandosi alla pietra miliare della decimiliardesima app scaricata su App Store, Apple ha oggi pubblicato una lista dei titoli più venduti di sempre tra le applicazioni a pagamento e quelle gratuite sullo store digitale di Apple. Le due nuove sezioni dello store sono accessibili da questo indirizzo.
App Store doppia iTunes Music Store
Horace Dediu di Asymco ha pubblicato questa settimana un dettaglio sulla crescita di App Store paragonata a quella dell’iTunes Music Store. L’analista ha effettuato le sue stime spinto dal countdown di Apple per la decimilardesima app scaricata da App Store, un obbiettivo che sarà raggiunto entro la fine del mese.
Per ogni device iOS sono scaricate più di 60 applicazioni
Quasi mensilmente appaiono statistiche di mercato sul numero di dispositivi iOS venduti e sul numero di applicazioni scaricate. Ma quante applicazioni vengono scaricate per ogni dispositivo iOS venduto? A rispondere è Horace Dediu, della società di marketing Asymco, che utilizzando la matematica ha tracciato dei grafici chiarificatori.
Buon compleanno iTunes!
Il 9 gennaio 2001 Steve Jobs annunciò al Macworld Expo il lancio di un nuovo lettore musicale chiamato iTunes. Oggi, dopo 10 anni, quel lettore musicale chiamato iTunes si è trasformato in uno dei software più completi in grado di memorizzare musica, filmati, podcast, applicazioni, libri, stazioni radio e playlist.
Chiunque possegga un iDevice sa quanto questo software sia di vitale importanza per una felice convivenza con il proprio dispositivo mobile.
Player streaming musicale per Android
È da qualche tempo che si parla di un sistema di streaming musicale che permetterebbe all’utente di accedere in streaming alla propria libreria musicale, o meglio, ad una qualsiasi canzone sui server di Apple pagando una quota mensile, e di poter ascoltare la propria musica ovunque senza doverla necessariamente avere salvata sul proprio dispositivo.
12 giorni di regali su iTunes: giorno 3
L’iniziativa “12 giorni di regali su iTunes” continua e quest’oggi siamo arrivati puntuali al terzo giorno di regali. Dopo un brano (e video) di Vasco Rossi e dopo il gioco The Mystery of the Crystal Portal, Apple oggi ci da la possibilità di scaricare gratuitamente tre brani dei Duran Duran.
12 giorni di regali su iTunes: giorno 2
Eccoci al giorno 2 di “12 giorni di regali su iTunes”. La sorpresa di oggi è un gioco: The Mystery of the Crystal Portal.
Questa promozione natalizia di Apple ci regala, per dodici giorni, dal 26 dicembre al 6 gennaio, applicazioni e musica da scaricare gratuitamente da iTunes; ieri è stato il turno di Vasco Rossi.
12 giorni di regali su iTunes: giorno 1
E’ cominciata ufficialmente la fantastica iniziativa Apple “12 giorni di regali su iTunes” che ci accompagnerà fino al 6 gennaio regalandoci un contenuto iTunes gratuito al giorno. Questi contenuti potranno essere video musicali, brani, applicazioni, giochi e libri e durante questa iniziativa rimarranno gratuiti per l’intero giorno in questione.
Oggi è arrivato puntuale il primo regalo che Apple ci ha gentilmente offerto. Andiamolo a scoprire insieme:
Xilisoft iPhone Magic per Mac: la recensione
Xilisoft iPhone Magic per Mac vuole essere un sostituto/complemento di iTunes, offrendo ovviamente qualche caratteristica che manca al software di casa Apple.
A prescindere dal fatto che si apprezzi o meno iTunes infatti, alcune operazioni per poter essere compiute richiedono vari step da compiere successivamente (ad. es. aggiungere dei video), mentre altre proprio non si possono eseguire, come la copia dei file multimediali da iPhone a Mac (foto escluse).
Vediamo nel dettaglio come funziona.
iPhone One to One: installare e configurare iTunes
Per un utente che compra un iPhone è strettamente necessario aver installato iTunes sul proprio Mac o Pc.
iTunes è il software che ci permetterà di sincronizzare il nostro iPhone con il computer, in modo tale da poter inserire nel nostro iPhone Musica, Applicazioni, Contatti, Note, Filmati e addirittura Libri.
Streaming audio da iTunes ad iPhone con AirPlay
Certo, tutti sappiamo che iOS 4.2 consente di condividere audio e video dal proprio dispositivo portatile (iPhone, iPod touch o iPad che sia) verso un dispositivo compatibile con la tecnologia di Apple. Non tutti però posseggono una Apple TV, ad esempio, e soprattutto non tutti vogliono fare streaming da iPhone a un device esterno, sarebbe invece più interessante fare streaming audio da iTunes a iPhone (un po’ come consente di fare AirVideo con i filmati).