In una intervista esclusiva rilasciata a Fortune rilasciata ad Adam Lashinski, il fondatore di Lala Bill Nguyen rivela che quando Apple ha acquisto la sua compagnia per una cifra non meglio precisata lo nel dicembre 2009. Poco dopo l’acquisto Cupertino ha chiuso la compagnia.
iTunes
MobileMe costerà 20 dollari?
In un report pubblicato in origine da The Music Void ieri Apple è tornata a far parlare di sè per l’aggiornamento del suo servizio MobileMe, che dovrebbe, stando alle ultime indiscrezioni, vedere la luce il prossimo aprile. Il rapporto sostiene che l’aggiornamento del servizio includerebbe un servizio di “cassaforte”.
iOS 4.3.1 disponibile
Apple ha aggiornato il firmware per iPhone, iPod touch ed iPad, portandolo alla versione 4.3.1. Come ricorderete sono state diverse le lamentele dopo la release di iOS 4.3, avvenuta in precedenza questo mese. L’aggiornamento risolve i crash grafici su iPod touch di quarta generazione, i bug relativi al collegamento a certe reti telefoniche e corregge il funzionamento dell’adattatore AV di Apple per i televisori.
Un nuovo brevetto per la visualizzazione in iTunes
Un nuovo brevetto depositato da Apple e mostrato sulle pagine di Patently Apple mostra una nuova interfaccia che Cupertino potrebbe implementare nella prossima versione di iOS, che dovrebbe venire presentata entro pochi mesi. Il brevetto non indica molti dettagli, ma lascia intuire una nuova interfaccia in uno stile completamente nuovo per iOS, basata su icone con immagini piuttosto che su liste.
Sandy Bridge: problemi con iTunes Home Sharing
Sembra che i problemi con i nuovi MacBook Pro con architettura Sandy Bridge non siano ancora terminati. Dopo i problemi già riportati riguardo la sincronizzazione degli iDevice con i computer portatili di ultima generazione di Cupertino, sembra che altri problemi riguardanti iTunes stiano affliggendo solo l’hardware dei portatili lanciati qualche settimana fa.
iPhone 4 bianco CDMA compare in iTunes
Una icona che mostra una versione bianca di iPhone 4 (GSM e CDMA) è stata scoperta da un utente di MacRumors in iTunes 10.2. L’icona si trova nella cartella resources di iTunes, si può notare la differente antenna nelle due icone che sta proprio ad indicare i device creati per i due standard delle telecomunicazioni.
Visualizer: la feature non pubblicizzata del nuovo Remote
Apple ha aggiornato, come già vi abbiamo scritto, l’applicazione Remote, che permette di controllare da remoto Apple TV e iTunes dal proprio iDevice. Nella release note che ha accompagnato il lancio dell’update non era però indicata una feature che invece è presente nell’app.
Giappone: donazioni tramite iTunes per i terremotati
Il terremoto del Giappone ha sconvolto non solo gli abitanti del paese del Sol Levante ma anche tutti noi. Le immagini che ci vengono mostrare dai telegiornali, o che troviamo sul web, rivelano la maestosità di questo fenomeno naturale che ha messo letteralmente in ginocchio uno dei paesi più sviluppati contro questo genere di calamità naturali.
Apple ha così pensato di dare una mano al popolo giapponese attraverso iTunes e ai suoi utenti.
Commenti e like per Ping da iOS 4.3
Tra le altre feature introdotte in iOS 4.3 ce n’è una che riguarda l’app iPod per la riproduzione musicale su iPhone e iPod touch. Sarà da oggi possibile commentare canzoni che sono presenti nella propria libreria e premere su un bottone “like” simile a quello che si trova su Facebook. Commenti e like saranno poi carica su Ping, il social network dedicato alla scoperta musicale integrato in iTunes e inaugurato da Apple lo scorso settembre.
Come attivare iTunes Home Sharing
Con il rilascio di iOS 4.3 Apple ha introdotto su tutti gli iDevice la funzionalità iTunes Home Sharing. Questa nuova funzionalità consente di riprodurre la musica, i film, i podcast e gli audiolibri presenti sul vostro Mac o PC su iDevice in streaming.
Andiamo a vedere insieme come si attiva, e come si utilizza, iTunes Home Sharing:
iOS 4.3 disponibile al download
Con qualche giorno di anticipo Apple rende disponibile al download la nuova versione 4.3 di iOS. Durante il keynote era stata indicata la data dell’11 marzo ma per qualche imprecisato motivo si è deciso di anticipare il rilascio ad oggi.
Tutti gli utenti iPhone , iPod touch e iPad (con relativi device supportati) potranno scaricare ed aggiornare i propri dispositivi gratuitamente usufruendo così delle molte novità introdotte da Apple, come l’iTunes Home Sharing.
iTunes 10.2.1 supporta Home Sharing per iOS
A pochi giorni dall’ultimo aggiornamento, Apple ha oggi rilasciato iTunes 10.2 con il supporto all’Home Sharing di iOS 4.3, che sarà invece disponibile entro (al massimo, se dobbiamo ascoltare gli ultimi rumor) il prossimo 11 febbraio (venerdì).
iOS 4.3 verrà rilasciato questa sera?
L’ormai famosa fonte interna ad Apple di BoyGeniusReport ha, anche questa volta, rivelato qualcosa di piuttosto interessante; il rilascio di iOS 4.3 potrebbe essere stato anticipato e, quindi, uscire oggi.
Pocket Casts: organizzare e ascoltare in streaming podcast
Se il metodo scelto da Apple per organizzare e farvi ascoltare i vostri podcast non vi soddisfa e siete alla ricerca di una soluzione, vi consigliamo oggi Pocket Casts. Il problema principale dell’ascolto dei podcast su iOS è che non è permesso ascoltarli in streaming. Si tratta di una vera perdita di tempo (soprattutto per file di grosse dimensioni) dovere ogni volta scaricare un intero file per poterlo ascoltare, magari quando siamo seduti a casa coperti da connessione WiFi e potremmo immediatamente iniziare ad ascoltarlo in streaming.
iOS 4.3: come installare la GM su iPhone 4 e iPod touch 4G
Due giorni fa Apple ha rilasciato iOS 4.3 GM agli sviluppatori. In genere la versione GM dei firmware rappresenta la stessa versione che sarà resa disponibile al pubblico (l’11 marzo per quanto riguarda questo aggiornamento). Se però non riuscite ad aspettare e volete proprio installarvi iOS 4.3 in anteprima per tirarvela con amici e conoscenti questo è quello che dovete fare.
iTunes: versione 10.2 disponibile al download
Nel keynote che si è concluso poche ore fa, Apple non si è limitata a presentare iPad 2 ma ha mostrato anche alcune delle nuove funzionalità che riguarderanno il prossimo iOS 4.3. Tra le varie novità troviamo un miglioramento delle performance di Safari e la presenza di iTunes home sharing: che permette di ascoltare la musica sul proprio PC direttamente da iPhone, iPod touch e iPad.
L’azienda californiana ha rilasciato da pochi minuti anche la nuova release 10.2 di iTunes. Andiamo a scoprire le novità introdotte in questa nuova versione:
AirDrop è in arrivo anche su iOS?
AirDrop è una nuova feature presentata oggi con la preview per gli sviluppatori di Mac OS X Lion, e consente sostanzialmente di effettuare rapidamente, e senza necessità di impostare alcunché, trasferimenti di file da un sistema ad un altro con installato il software AirDrop (che come si intuisce sarà di serie sul prossimo aggiornamento del sistema operativo ammiraglio di Apple) a patto che i device si trovino sulla stessa rete Wireless.
MobileMe e iTunes migliori grazie al data center in North Carolina dalla prossima primavera?
Da tempo si parla del data center che Apple sta costruendo in North Carolina. Non è ancora chiaro quale sarà l’uso di una simile struttura di bibliche dimensioni, ma le ultime indiscrezioni sembrano suggerire che rappresenterà un’elemento importante della nuove incarnazione di MobileMe, il set di servizi online offerto da Apple che permette di condividere e sincronizzare wireless contenuti fotografici, rubriche, appuntamenti e altro ancora.
Feed RSS di app e musica su iTunes
iTunes è ovviamente una grande fonte musicale, e ogni tanto offre anche qualche brano a prezzo speciale che vale la pena non perdere di vista, per non parlare di app, film e podcast. Quello che non tutti sanno è che le informazioni dei contenuti di iTunes Store sono accessibili tramite feed RSS.
Nuovi dettagli su iPhone Nano e nuovo MobileMe
Poche ore fa è stato pubblicato un articolo, dove si parla di un presunto prossimo iPhone Nano e di un aggiornamento di MobileMe, previsti per questa estate. Un nuovo aggiornamento dal Wall Street Journal rivela nuovi dettagli.