iPhone Shutter Grip: un bottone fotografico per iPhone

Quello che vede nell’immagine di apertura è l’iPhone Shutter Grip. Si tratta di un semplice aggancio che è possibile aggiungere ad iPhone e consente di controllare con maggiore semplicità lo scatto fotografico su iPhone. Il dispositivo, che presenta anche un aggancio per treppiede, costa 40 dollari e viene venduto da Photojojo. È possibile agganciarlo ad un iPhone 4  o 4S, anche se quest’ultimo è inserito all’interno di un case, e si collega al device attraverso un connettore dock.

Stride: sbloccare iPhone con un disegno

È possibile sbloccare il proprio iPhone tramite un codice di cifre o parole. Nulla di più ricercato, però. Android permette invece ai suoi utenti di sfruttare tecniche più “avanzate” per il riconoscimento di un utente, che non necessariamente richiedono l’inserimento di un codice alfanumerico all’avvio del dispositivo. Per cercare di colmare questo vuoto, Adam Bell ha deciso di sviluppare Stride, un tweak per iPhone jailbroken che permette di rimpiazzare il solito Slide to Unlock con password con qualcosa di più interessante.

Cina: dispositivi iOS concentrati in poche città e province

Una nuova stima sostiene che per la fine del 2011 erano presenti in Cina qualcosa come 21 milioni di iDevice. Pare inoltre che Apple sia riuscita a conquistarsi le tasche del 10% degli abitanti dei principali centri urbani. Il rapporto con questi dati è stato stilato da Stenvall Skoeld, una compagnia Cinese di studio del mercato. I dati, pubblicati su The Next Web, indicando dove i dispositivi di Apple sono più presenti sul territorio Cinese. L’analisi combina dati di diverse fonti (come Morgan Stanley, Flurry Analytics e Umeng) e indica come la provincia di Guangdong sia la più ricca di dispositivi iOS (dove iPhone rappresenta il 13,42 percento del totale degli smartphone).

FCC e operatori mobili creano un database per fermare il furto di iPhone

Gli operatori mobili degli Stati Uniti stanno collaborando con la Federal Communications Commision per creare un database dei dispositivi mobili rubati in maniera da rallentare i fenomeni di furto di smartphone come l’iPhone. I quattro più grandi carrier statunitensi starebbero già partecipando alla creazione del database, secondo quanto riportato lunedì dal The Wall Street Journal. Verizon e Sprint bloccano già i dispositivi quando vengono rubati (impedendo la riattivazione tramite iTunes) mentre AT&T e T-Mobile non si interessano, al momento, della sorte dei dispositivi dei propri utenti in caso di furto.

Analista: iPhone 5 con display da 4″ e case unibody

Brian White, analista del Topeka Capital Markets, ha dichiarato che il prossimo iPhone 5 sarà dotato di un display da 4 pollici con design unibody.

Secondo White, la produzione inizierà a giugno per dare il via ad un lancio nel periodo autunnale, come per iPhone 4S. Secondo l’analista, gli utenti sceglieranno di passare al nuovo iPhone soprattutto per l’elegante design estetico.

Galileo: nuovo stand robotico in cerca di finanziamenti su Kickstarter

Su Kickstarter è arrivato un nuovo progetto assai interessante che prova a realizzare uno stand robotico per iPhone e iPod touch capace di girare a 360°.

Si chiama Galileo, funziona con iPhone 4S, iPhone 4 e iPod touch 4, ed è disponibile in nero o bianco, e in edizione limitata verde solo per Kickstarter. 

Da oggi Apple ricicla gli iPhone anche in Italia

Avete presente quel vecchio iPhone che avete appoggiato nella libreria? Apple ha un posto dove poterlo mettere. L’Apple Store Online ha infatti introdotto, senza alcun annuncio ufficiale da parte di Cupertino, la possibilità di riciclare i propri iPhone e iPad. Fino a qualche giorno fa era possibile effettuare una sostituzione (e magari ottenere in cambio qualche Euro), di un vecchio Mac o un vecchio PC.

Sparrow si aggiorna (e fa promesse per il futuro)

Il team di Sparrow ha annunciato da poco la versione 1.1 di Sparrow per iPhone sul suo blog ufficiale, rivelando anche le nuove API Push per la sua prossima version: Grazie al vostro fantastico supporto, ci sentiamo confidenti che Apple potrebbe rivedere la sua posizione sulle API delle notifiche Push. Invieremo una versione di Sparrow (la 1.2) che le includerà. Questo potrebbe anche ritardare l’arrivo di Sparrow 1.2, ma stiamo lavorando con alcuni partner per includere Push nelle versioni future di Sparrow senza il bisogno dell’appoggio di Apple. Push sta arrivano. Con o senza Apple.

5 nuovi carrier americani per iPhone

Cinque nuove regioni negli Stati Uniti aggiungeranno iPhone 4S alla loro offerta a partire dal 20 aprile. Alaska Communications, GCI, Appalachian Wireless e Cellcom si aggiungeranno ad nTelos per aumentare ulteriormente il bacino di utenza dello smartphone di Cupertino.

Apple lavora a un pad fisico per iOS

Mentre Android acquisisce il supporto per controlli esterni dedicati ai videogame, Apple starebbe lavorando allo sviluppo di un joypad per iPhone. A raccontarlo è Anand Lal Shimpi di AnandTech, che ha detto di essere a conoscenza di un progetto interno ad Apple che mira a portare un controller fisico sul mercato. Shimpi non ha però specificato quali sarebbero le sue fonti, e non è nemmeno chiaro se Apple stesse semplicemente lavorando a dei prototipi o se avesse già preso la decisione di vendere un pad per iPhone e iPad.

J.P. Morgan rivede le stime: 31 milioni di iPhone venduti in questo trimestre

La banca di investimento J.P. Morgan ha rivisto al rialzo le sue stime per le vendite di iPhone e iPad per il primo trimestre del 2012, dopo avere osservato il potenziale delle vendite di Apple in queste ultime settimane. A elaborare i dati è l’analista Mark Moskowitz, che ha alzato le stime di venita per gli iDevice di Cupertino dopo avere osservato che le vendite sono migliori di quelle inizialmente attese.

iPhone 5: Foxconn conferma arrivo a giugno

Un dirigente Foxconn, durante un’intervista alla WBS, ha affermato che la compagnia sta ricercando 18.000 dipendenti da affidare al reparto iPhone per la produzione del melafonino di quinta generazione.

Il giornalista, al termine dell’intervista, ha esclamato che 18.000 persone sono un numero importante.

Bambino cinese cade in un pozzo e si salva grazie ad un iPhone

Una storia incredibile ma fortunatamente a lieto fine ci arriva dalla Cina. Un bambino di due anni, caduto accidentalmente in un pozzo, è stato salvato anche grazie all’aiuto di un iPhone.

Il dispositivo mobile Apple è servito come mezzo di ripresa da calare in fondo al pozzo per la localizzazione del povero bambino.

Gli utenti iPhone utilizzano molto di più il WiFi rispetto a quelli Android

Una delle ultime ricerche effettuate da comScore ha evidenziato che i possessori di iPhone sono molto più propensi ad utilizzare il WiFi rispetto agli utilizzatori di smartphone Android, questo almeno negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Il 71% dei possessori di iPhone residenti negli Stati Uniti, e l’87% di quelli inglesi, utilizzano il WiFi con 3G.

Nokia: arrivano gli spot anti-iPhone (e Android)

Per pubblicizzare il nuovo Nokia Lumia 900, l’azienda finlandese pubblica su YouTube dei nuovi spot che mirano a sottolineare i difetti di iPhone e dei dispositivi Android in generale.

Nei video vengono evidenziati, con particolare simpatia, problemi come il vetro fragile e il death grip dell’antenna di iPhone e la scarsa qualità dei display AMOLED dei device Android.

Mike Daisey chiede ufficialmente scusa per la sua storia inventata

Dopo essere stato esposto al fuoco dei programmi e dei giornali dove era stato ospitato, Mike Daisey ha deciso di chiedere ufficialmente scusa. Scrivendo a proposito delle fandonie inventate dall’autore per rendere più immersiva la sua storia sui dipendenti di Foxconn, Daisey commenta sul suo blog: Ho sbagliato con The Agony and the Ecstasy of Steve Jobs. Quando ho detto sul palco che ho vissuto realmente esperienze che non ho vissuto, non ho onorato il contratto stabilito con il mio pubblico in molti anni e molti spettacoli. Così facendo, non solo ho violato la loro fiducia, ho anche peggiorato l’arte. Sono dispiaciuto per dove ho sbagliato. Guarderò con maggiore attenzione, sarò più paziente e ascolterò più attentamente. Lavorerò con umiltà.

Latronix: una scatola rende la vostra stampante compatibile con AirPrint

AirPrint permette di stampare un documento da iPhone. Se avete una stampante compatibile con la tecnologia siete in pochi, visto che pochi sono i modelli che la supportano (benché sia passato oltre un anno dall’introduzione delle prime stampanti compatibili). Se avete un computer collegato alla stampante potete semplicemente usare un software come Printopia, ma se volete la vera esperienza AirPrint senza comprare una stampante compatibile potete sempre votarvi al Lantronix xPrintServer, una scatoletta poco più grande di un iPhone che può essere collegata ad una stampante qualsiasi rendendola funzionante tramite AirPrint.

Exploit: hacker di iOS guadagnano centinaia di migliaia di dollari per i loro segreti

Gli hacker di iOS sono in genere ben visti nella comunità Hacker. Persone come Comex sono in grado di sbloccare dispositivi utilizzati da milioni di utenti, e si scopre che grandi somme di denaro vengono offerte a questi geni dell’informatica in cambio dell’esclusiva sugli exploit per poter bucare la sicurezza di iPhone, iPod touch e iPad. Certo, si può fare qualche soldo spiegando i buchi della sicurezza durante un convegno, ma non sarebbe più semplica guadagnare 250 000 dollari vendendo segretamente gli exploit a qualcuno come il governo degli Stati Uniti?

Instagram per Android: aperte le registrazioni

Visitando il sito www.instagr.am/android vedrete la stessa schermata fotografata in apertura di questo post. Gli sviluppatori della celebre applicazione hanno aperto le iscrizioni per essere i primi in fila quando sarà ufficialmente lanciata l’applicazione di Instagram per Android. Al momento non ci sono dettagli riguardo la data di uscita o le feature del’applicazione, ma considerata questa schermata è possibile che il lancio sia molto vicino.

Sprint: iPhone costa molto, ma i suoi utenti ci fanno guadagnare di più

Lo scorso ottobre il Wall Street Journal aveva rivelato l’improponibile mossa del CEO di Sprint, che è stato in grado di convincere la board della compagnia ad impegnarsi nel pagamento di 20 miliardi di dollari ad Apple per poter offrire iPhone sulle sue reti (tramite l’acquisto di 30,5 milioni di dispositivi). Al tempo Hesse aveva detto che Sprint avrebbe “Perso soldi per l’accordo fino al 2014” e aveva spiegato che iPhone era “la prima ragione per cui un utente cambia operatore”. Ora, in una intervista con Mobile World Live, Hesse difende la sua decisione sostenendo che gli utenti iPhone permettono profitti maggiori rispetto agli altri acquirenti di smartphone.

Best Buy vende tanti iPhone quanto Apple

AllThingsD riporta una statistica di Consumer Intelligence Research Partners con la quale si è cercato di capire dove e come vengono venduti gli iPhone negli Stati Uniti. Attraverso una intervista a acquirenti di iPhone negli ultimi 3 mesi, si è scoperto che circa il 76% degli iPhone viene venduto in un negozio fisico, mentre il 24% viene piazzato su internet. Questi numeri subiscono ovviamente una variazione quando, al lancio di un nuovo dispositivo, i pre-ordini online aumentano sensibilmente la statistica della vendita su Internet.