Nokia guadagna più da iPhone che da Lumia

A quanto pare non è solo Microsoft che guadagna più dalla concorrenza che dai suoi stessi prodotti. Ricorderete che la compagnia di Redmond aveva ammesso di guadagnare più dalla vendita dei dispositivi Android (grazie alle licenze di svariati brevetti) che dalla vendita degli smartphone con installato Windows Phone 7. Ora è chiaro che anche Nokia riesce a guadagnare più sulla vendita di un iPhone (grazie ai brevetti ceduti in licenza ad Apple) che sulla sua gamma di smartphone Lumia, con installato proprio Windows Phone 7.

Star Trek: Sherlock Holmes invia il provino con un iPhone

Benedict Cumberbatch è noto ai più per il suo aspetto rettiliano e per il suo ruolo da protagonista nella serie Sherlock della BBC. L’attore, che sarà presente anche nei prossimi film di Peter Jackson ispirati da The Hobbit di J.R.R. Tolkien, ha cercato di ottenere una parte anche per il prossimo film di J.J. Abrams, il sequel di Star Trek. Il provino di Cumberbatch è stato però originale. Secondo il New York Times, l’attore avrebbe girato il provino sul proprio iPhone e l’avrebbe quindi spedito al registra.

Google copia iPhone?: spuntano progetti del 2006

Nel caso Oracle VS Google sono comparsi dei documenti in cui vengono mostrati dei prototipi di Google Phone preparati dalla compagnia di Mountain View nel 2006. I progetti mostrano un design in stile “HTC“, con una ampia tastiera fisica e un piccolo display. Il progetto ricorda un po’ i prototipi di Google Phone distribuiti internamente a Google negli anni di sviluppo di Android.

Sprint: 1,5 milioni di iPhone, 44% nuovi clienti

Se avete ancora qualche dubbio riguardo l’efficacia di iPhone come “attira-clienti” sulle reti dei carrier di tutto il mondo, aspettate di sentire i dati di Sprint, che ha cominciato a presentare iPhone ai suoi clienti con il lancio di iPhone 4S. L’operatore mobili e racconta di avere venduto 1,5 milioni di iPhone nello scorso trimestre. E il 44% di questi dispositivi è stato attivato da nuovi clienti. In definitiva, Sprint ha aggiunto circa 1,1 milioni di nuovi utenti nel primo trimestre del 2011.

Samsung sorpassa Apple nelle vendite di smartphone

Lo scettro di azienda più importante nel panorama smartphone torna nelle mani di Samsung, che in un sol colpo sorpassa Apple e Nokia.

Samsung ha registrato un trimestre da record, e Strategy Analytics fa notare come Samsung e Apple abbiano in mano per la prima volta metà di tutte le spedizioni di smartphone nel mondo, con il 31% della quota per Samsung e il 24% per Apple. 

Apple può produrre iPhone negli Stati Uniti (e guadagnarci ancora)

Si racconta che Steve Jobs avrebbe parlato con il presidente Barack Obama della produzione di dispositivi elettronici in Cina: “Quei lavori non torneranno indietro”. Un nuovo rapporto sostiene però il contrario. La creazione di iPhone negli Stati Uniti non è così improbabile. A dirlo è l’Università di Manchester, secondo cui Apple potrebbe guadagnare qualcosa come il 50% del prezzo di ogni iPhone anche se producesse i telefoni sul territorio degli USA.

Arqball: fotografie 3D con un iPhone

Arqball Spin è un mix curioso di hardware e software pensato per scattare fotografie tridimensionali. Combinando una applicazione per iOS ad un tavolo rotante, Arqball è in grado di filmare un oggetto nel suo movimento rotante per creare un render tridimensionale del prodotto. L’applicazione, gratuitamente disponibile per iPhone e iPad, permette di osservare gli “scatti” di altri utenti e crearne di propri. Attenzione, però, è necessario che l’oggetto ruoti esattamente a 3rpm, ovvero che compia un giro completo in 20,2 secondi. Un simile oggetto è attualmente in fase di sviluppo in un progetto di Kickstarter per 60 dollaroni.

Apple: venduti 35 milioni di iPhone nel Q2

Apple ha ufficializzato quelli che sono i risultati fiscali del secondo trimestre del 2012. La società con sede a Cupertino ha venduto durante questi ultimi tre mesi ben 35 milioni di iPhone, fatturando 39,2 miliardi di dollari con un utile di 11,6 miliardi di dollari.

Scopriamo nei dettagli tutti i dati più interessanti relativi a questo Q2:

Cina: contrabbando di iPhone in bottiglia

Qualcuno ad Hong Kong voleva far arrivare un camion di iPhone a Shenzen, in Cina. Per riuscire a passare il confine, questo qualcuno ha pensato bene di nascondere gli iPhone in una maniera fantasiosa. Il metodo, benché illegale, è davvero furbo. La Cina fa pagare notevoli tassi sui prodotti importati, e in questo modo sarebbe stato possibile evitare qualche tassa di troppo. L’idea è semplice: nascondere gli iPhone all’interno di bottiglie di vetro.

Qualcomm: nuovi chip in ritardo. Prossimo iPhone in autunno?

Qualcomm ha messo in guardia gli analisti ieri, annunciando di avere ritardi nella produzione dei suoi chip per telefoni cellulari, soprattutto per quanto riguarda il modello da 28 n che dovrebbe venire introdotto nella prossima generazione di dispositivi LTE.

iPhone 4S: vendite in calo nei paesi avanzati

Come vanno le vendite di iPhone 4S? Sembra non male stando a Verzion che ha raccontato di come oltre la metà degli smartphone piazzati dall’operatore fossero prodotti da Cupertino. L’ultimo telefono di Apple starebbe vendendo molto bene a livello globale, ma sopratutto negli Stati Uniti le vendite sono in leggera diminuzione. A riportare la notizia è l’analista T. Michael Walkley di Canaccord Genuity, che ha rivelato agli investitori lo scorso giovedì che una sua recente ricerca dimostra che “nei mercati sviluppati” le vendite di iPhone stanno calando.

iPhone: grandi vendite per grandi proiezioni

Nel suo ultimo incontro finanziario per il trimestre, Apple potrebbe rivedere le sue stime di vendita verso l’alto. Apple è tipicamente conservativa quando si tratta di effettuare delle proiezioni per le vendite del futuro, ma pare che grazie agli incredibili risultati registrati sia tramite le vendite di iPhone che di iPad, Apple sia intenzionata a consegnare alla stampa cifre più esose del solito.

iPhone in Business: Apple.com punta sulle aziende

Da sempre Apple è concentrata sul settore consumer. iPhone, iPad, iPod e iMac nascono tutti con i mente l’utente comune, e non l’impiegato d’azienda. A compagnie come Research in Motion Apple ha da sempre lasciato spazio per soddisfare la richiesta professionale delle industrie. Ora il trend sta cambiando, e mentre associazioni governative statunitensi lasciano BlackBerry per passare ad iPhone, anche Apple fa i primi passi nella direzione delle aziende.

Un microfono (semi-serio) per iPhone

Ci sono centinaia di lenti che è possibile agganciare al proprio iPhone per scattare fotografie “diverse”, ma non ci sono molti modi per riprendere un buon audio. almeno, non c’erano fino ad oggi. Se è vero che il microfono di iPhone fa un lavoro discreto nel raccogliere il suono ambientale, quando si registra un video potrebbe venire comodo registrare l’audio proveniente solo da una direzione.

Liquidmetal: Apple pronta a usare la sostanza nel nuovo iPhone?

Sono due anni che Apple sta lavorando con il Liquidmetal, una particolare lega metallica dalle uniche proprietà a cui Cupertino sarebbe molto interessata. Tanto da acquistare l’esclusiva per l’utilizzo commerciale del materiale per la produzione di un dispositivo elettronico. Tanto da assumere, negli scorsi mesi, esperti di materiali per potere capire come utilizzarlo. Ora arriva la grande notizia. Secondo Korea IT News, la sesta generazione di iPhone utilizzerà il Liquidmetal invece del vetro.

Banchieri e carrier contro Nokia

Nokia potrebbe, con il suo nuovo Lumia 900, avere qualche chance contro Apple e Google. Il sistema operativo mobile di Microsoft montato sugli smartphone di ultima generazione della compagnia europea potrebbe infatti sfruttare l’incredibile spinta di Nokia negli Stati Uniti. Nel frattempo, però, Amazon mostra una storia differente. Il Lumia 900 è infatti già finito in fondo alla lista dei telefoni più venduti sul sito di Bezos.

La T-Shirt per iPhonemaniaci

State cercando una T-Shirt che esprima in pieno la vostra passione per l’iPhone?

Date uno sguardo a questa maglietta di Garry Booth, creata per i veri iPhonemaniaci come noi.

Munster: Apple ha venduto 33 milioni di iPhone

Apple annuncerà ufficialmente i dati finanziari del trimestre in una settimana e mezza, ma come al solito ci si attendono grandi cose dalla compagnia, soprattutto quando si tratta di iOS. Le stime previste dal solito Gene Munster di Piper Jaffray parlano infatti di 33 milioni di iPhone venduti nell’ultimo trimestre. La proiezioni di Munster è perfino superiore a quella di Wall Street, che si aggira intorno ai 30 milioni e mezzo di iDevice venduti.

Mike Daisey si perde una laurea honoris causa a causa delle sue menzogne

Mike Daisey ha collezionato una serie di pessime figure nelle ultime settimane. L’autore di The Agony and the Ecstasy of Steve Jobs ha infatti pubblicamente ammesso di avere inventato diversi degli elementi presenti nel suo racconto. Ora Daisey si vede anche tolto il titolo onorario del Cornish College of the Arts di Seattle. Una lettera della scuola spiega la situazione agli studenti.

iPhone 4S: la domanda in continua crescita

La domanda per iPhone 4S è in continua crescita, ed è in questo momento maggiore di quella registrata durante il periodo natalizio del 2011 (periodo nel quale, è noto, l’interesse per gli acquisti di questo genere è alle stelle). A evidenziare i dati è ChangeWave, che mostra come il 56% degli intervistati che intendono acquistare un iPhone nei prossimi tre mesi intendono prendere un iPhone 4S. Lo stesso sondaggio, effettuato a dicembre, evidenziava che solo il 54% degli acquirenti era interessato ad acquistare l’ultima generazione di smartphone di Cupertino.

iPhone con schermo da 4 pollici: un mockup

In queste ore si rincorre sulla rete un rumor secondo cui la prossima generazione di iPhone presenterebbe un display da quattro pollici. Da The Verge a John Gruber, ognuno ha la sua da dire, e mentre nulla è certo (se non che mancano mesi al lancio del dispositivo) è bello cercare di immaginare come potrebbe essere un iPhone con uno schermo di maggiori dimensioni.