Research in Motion è pronta a dare il benservito al 40 percento della sua forza lavoro. L’operazione, che sarà completata nei prossimi mesi, farà seguito alle dimissioni di un altro dei membri dell’esecutivo della compagnia, che ha lasciato il suo posto solamente ieri, mentre la compagnia dietro ai BlackBerry è in continuo declino.
iPhone
Facebook Phone: Zuckerberg assume ex-dipendenti Apple
Facebook starebbe assumendo ex dipendenti di Apple per la creazione di un telefono. Sarebbero in particolare quanti hanno lavorato ad iPhone e iPad ad interessare alla compagnia di Zuckerberg. A raccontare la storia è il New York Times, secondo cui il social network avrebbe già assunto: “Oltre mezza dozzina di precedenti ingegneri software e hardware di Apple che hanno lavorato ad iPhone“, oltre ad altri che già avevano messo mano allo sviluppo di iPad.
Foxconn: sguardo alla produzione iPhone

Il sito iFeng effettua un tour guidato, insieme al CEO di Foxconn Terry Gou, in uno degli impianti del colosso orientale che si occupa di produzione iPhone.
Di seguito trovate il video del tour:
Orange: Non possiamo vendere iPhone e Android in Cina
Il Vice President of Devices di Orange Yves Maitre ha accostato iPhone e i dispositivi con Android e Windows Phone alle auto a benzina inefficienti, sostenendo che questi dispositivi sono dei “divoratori di gas” e non sono la scelta migliore per i mercati in via di sviluppo all’interno dei quali il carrier ha intenzione di entrare. La dichiarazione è stata fatta durante una intervista per All Things D. Maitre ha sostenuto che l’attuale situazione dei sistemi operativi mobili non è ottimale per i mercati in via di sviluppo.
USA: traffico mobile il 20% del totale
Stando ad una ricerca effettuata dal network pubblicitario Chitika, le connessioni ad Internet negli Stati Uniti e in Canada avvengono per il 20% da piattaforme mobili. A guidare questo spaventoso numero sarebbero proprio i dispositivi di Apple: iPhone, iPod touch e iPad. Ovviamente sono computer portatili e fissi a mantenere ancora il dominio del mercato, mentre il settore mobile ha aumentato la sua presenza grazie soprattutto all’utilizzo di applicazioni che richiedono una connessione alla rete. A riportare la notizia è il sempre affidabile All Things D.
Sprint: niente guadagni da iPhone fino al 2015? Al CEO va bene così
Sprint è un perfetto esempio di piccolo operatore telefonico oberato dalla vendita di iPhone 4S. Il carrier ha infatti scelto di vendere il telefono di Apple dovendo pagare ingenti somme a Cupertino. Si stima che, con una spesa di 15,5 miliardi di dollari per iPhone, Sprint non guadagnerà un soldo dal telefono di Apple prima del 2015. Nonostante ciò, il CEO della compagnia Dan Hesse è convinto che l’investimento fatto lo scorso anno non potrà che fare bene alla compagnia.
iPhindit: Totti, De Rossi e Rosi a pranzo con l’iPhone
Altri iPhone sono stati avvistati in mano a personaggi famosi, del calibro di Francesco Totti, Daniele De Rossi e Aleandro Rosi, calciatori dell’AS Roma e della nazionale di calcio italiana.
Durante il pranzo di fine stagione, i tre hanno sfoggiato i loro iDevice poggiandoli sul tavolo su cui stavano mangiando.
Ecco l’iPhone 5 immaginato da MacRumors
MacRumors ha incaricato la Ciccarese Design di realizzare il mockup del nuovo iPhone seguendo le ultime indiscrezioni riportate da iLounge.
Il nuovo display è da 4 pollici ma in quanto a larghezza rimane praticamente identico a quello presente sui modelli lanciati fino ad oggi.
I prossimi iPhone potrebbero avere display flessibili?
Secondo quanto riporta il Korea Times, potrebbe nascondersi Apple dietro all’enorme mole di richieste che Samsung sta ricevendo in merito ai suoi nuovi display flessibili, che a breve entreranno in produzione di massa.
A rivelare tale ondata di richieste è il Vice Presidente di Samsung Electronics, Kwon Oh-hyun, che ha recentemente rivelato l’enorme ondata di ordini di display OLED flessibili da diversi produttori di elettronica. Entro la fine dell’anno dovranno essere circa un milione i display flessibili spediti.
La Cina è il più grande mercato smartphone del mondo
Dimostrando ulteriormente l’importanza del mercato Cinese nel business di Apple, la Cina ha superato gli Stati Uniti per numero di utenti di smartphone, rendendo di fatto lo stato cinese il maggiore mercato di smartphone al mondo. A riportare il sorpasso è Canalys, che sostiene che con l’arrivo di iPhone 4S in Cina lo scorso gennaio, Apple avrebbe aiutato sensibilmente l’aumento delle dimensioni del mercato cinese nel primo trimestre del 2012.
Amtrak: iPhone per controllare i biglietti ferroviari
La Amtrak (anche nota come National Railroad Passenger Corporation) ha cominciato ad usare iPhone in un nuovo modo. Il telefono di Apple viene infatti sfruttato per scannerizzare elettronicamente i biglietti dei passeggeri dei treni. La Amtrak, do proprietà del Governo degli Stati Uniti, ha cominciato a distribuire gli iPhone ai controllori lo scorso novembre. A riportare la notizia è il New York Times. La compagnia ha in progetto di raggiungere un totale di 1 700 controllori dotati di iPhone in tutto il paese.
Apple ha chiesto il dominio iPhone5.com
Come spesso accade prima o dopo il lancio di un nuovo prodotto Apple, l’azienda con sede a Cupertino ha richiesto allo World Intellectual Property Organization (WIPO) il dominio iPhone5.com.
Su questo sito internet, aperto nel 2010, subito dopo la presentazione dell’iPhone 4, è attivo un piccolo forum con pochi iscritti.
Dati di vendita: Apple ha il 73% dei guadagni con l’8% di quota di mercato
Mentre il mercato degli smartphone cresce, su scala globale, in maniera esponenziale anno dopo anno, Apple riesce a incassare la maggior parte dei profitti del mercato avendo solo una piccolissima fetta del marketshare. A riportare i dati è il solito Horace Dediu di Asymco, secondo cui il guadagno di tutti i produttori di telefoni cellulari è sostanzialmente rimasto costante fino al lancio di iPhone 4. Negli ultimi due anni i profitti mobili sono saltati da 5,3 miliardi di dollari (inizio 2010) a 14,4 miliardi di dollari oggi.
Governo USA: utilizzo di BlackBerry in caduta libera
Stando a delle recenti ricerche, i manager federali degli Stati Uniti starebbero facendo di tutto per dismettere l’utilizzo di BlackBerry e convertirsi definitivamente ad iOS (con iPhone) e Android. La ricerca, che ha studiato il governo statunitense, ha scoperto che l’utilizzo dei BlackBerry in ambito politico e della gestione del paese è passato dal 77 percento del 2009 a meno del 50% nel 2011.
New iPhone: più grande e sottile
Ulteriori dettagli trapelano in merito al nuovo iPhone che Apple si appresta a presentare tra settembre ed ottobre. Sto parlando ovviamente del nuovo iPhone, che secondo Jeremy Horowitz di iLounge sarà più grande, per via di uno schermo da 4 pollici, ma più sottile.
Il nuovo melafonino disporrà anche di un connettore dock completamente nuovo, più piccolo di quello che conosciamo.
Galaxy S III: ecco il vero rivale dell’iPhone
Finalmente Samsung ha svelato quello che sarà il principale rivale del nuovo iPhone, in arrivo tra settembre e ottobre. Questo nuovo Galaxy S III presenta una serie di interessanti features, e un aspetto estetico davvero invitante.
Scoprite di seguito i dettagli tecnici:
Cina: 35 milioni di iPhone venduti nel 2013?
Apple ha un enorme potenziale di crescita per la Cina, e un nuovo studio prevede che la compagnia sarà in grado di vendere 25 milioni di iPhone quest’anno e ben 35 milioni durante il corso del 2013. Le stime arrivano da un analista. Si tratta di Chris Whitmore di Deutsche Bank, che crede che iPhone “sia solo all’inizio” in Cina. Whitmore prevede che China Telecom e China Unicom raggiungano i 300 milioni di utenti 3G entro la fine del 2013. Se Apple dovesse scegliere di distribuire il suo telefono anche tramite China Mobile (come pare stia per avvenire), Cupertino potrebbe portare a sé altri 125 milioni di utenti 3G nel 2013, di fatto acquisendo un bacino di potenziali acquirenti popolato da 425 milioni di persone.
USA: iPhone guadagna il 31% del mercato smartphone
Secondo una recente analisi pubblicata da comScore, iPhone avrebbe raggiunto una quota di mercato pari al 30,7 percento nel settore smartphone e al 14 percento nel settore mobile nei soli Stati uniti. comScore ha pubblicato i dati lo scorso martedì, recuperando i dati di MobiLens, che ha intervistato oltre 30 000 utenti di telefoni cellulari.
Forstall incassa quasi 40 milioni di dollari in azioni
Scott Forstall, Senior Vice President di Apple, ha venduto di recente 65 151 delle sue azioni di Apple (il 95% di quelle in suo possesso) intascandosi la non indifferente somma di 38,7 milioni di dollari. Forstall, che è tra i creatori di iOS e iPhone, ha effettuato la transazione lo scorso venerdì. Questa è stata regolarmente registrata presso la Securities and Exchange Commission. Le azioni erano quanto rimaneva di un “premio” in azioni ricevuto da Forstall nel 2008. Così riporta Fortune.
iPhone: Apple pensava ad una tastiera fisica per il primo modello
Tony Fadell, ex dirigente di Apple, ha rivelato che la compagnia ha giocato per diverso tempo con l’idea di una tastiera fisica per il suo iPhone, ma ha deciso alla fine di rivolgersi esclusivamente all’interfaccia multitouch di una tastiera software. Fadell lo ha rivelato lo scorso venerdì in una intervista a The Verge. Il guru di iPod ha spiegato che Apple aveva ristretto il design di iPhone a tre prototipi prima di mostrare la versione finale nel gennaio del 2007.