Qanta lascia BlackBerry per passare ad iPhone

Un’altro colpo per Research in Motion. La compagnia che produce i celebri telefoni BlackBerry ha infatti perso il supporto di un altro importante cliente. Si tratta della compagnia aerea Qantas, che ha annunciato questa settimana di avere intenzione di rimpiazzare 1300 smartphone di RIM con degli iPhone.

Nielsen: iPhone un quarto dei telefoni venduti negli USA

L’utilizzo degli smartphone è in continuo aumento negli Stati Uniti, mentre le vendite dei PC sono in diminuzione. Il 66% dei telefoni acquistati è uno smartphone, e il 36,3 percento di questi è un iPhone. Questo significa che circa un quarto di tutti i telefoni acquistati negli Stati Uniti sono iPhone. E non solo, il 36% di questi telefoni fa girare Android.

Iran: boom di iPhone, anche se illegali

Nonostante i prodotti di Apple siano banditi dal mercato iraniana a causa delle sanzioni statunitensi, diversi sono i rivenditori che anche in Medio Oriente riescono a commercializzare i preziosi iDevice di Cupertino, che pare stiano riscuotendo grande successo.

Sveglia: la killer app di iPhone

Quale è la Killer App per iPhone? Qual è il software che cambia maggiormente la vita agli utenti di uno dei telefoni più costosi del mercato? A domandarlo ai suoi clieneti è stato il carrier inglese O2, e la riposta è stata sorprendente. Il dispositivo più spesso eliminato con l’acquisto di un iPhone è la sveglia.

Amazon sta lavorando ad uno smartphone per fare concorrenza ad iPhone?

Un nuovo rumor sostiene che Amazon starebbe lavorando alla produzione di un nuovo telefono che potrebbe essere in grado di competere con l’iPhone di Apple e i dispositivi mobili Android. A riportare la notizia è Bloomberg, che racconta di avere parlato con una fonte vicine alla compagnia di Bezos.

iPhone esplode nelle tasche di un finlandese

Stando a quanto riportato da SK24, un 17enne finlandese di nome Henri Helminen si sarebbe ritrovato con il proprio iPhone in fiamme. Il giovane stava semplicemente trasportando nella tasca posteriore dei propri pantaloni quando questo avrebbe cominciato a produrre un denso fumo scuro.

Facebook per iPhone: in arrive un update per la reattività

Facebook per iOS è una delle applicazioni più scaricate e conosciute di App Store, ma certamente anche una delle più odiate. L’app del social network di Zuckerberg è infatti lenta e bugnata. La costa stupisce, considerato il genere di attenzione che dovrebbe essere dato ai social network, che insieme ai giochi rappresentano il principale uso per gli smartphone.

iPhone per patate: un pacco classico

Un vero pacco è quello che sta colpendo alcuni sprovvisti acquirenti di telefoni in Inghilterra. Un uomo si avvicina a persone per strada offrendo loro un iPhone o un iPad. Il venditore, dopo avere ricevuto i soldi in maniera furtiva, lascia la scatola allo sprovveduto e si allontana prima che quest’ultimo la possa aprire.

iPhone + Apple TV: Brightcove semplifica il lavoro ai developer

Brightcove ha annunciato ieri una applicazione che permette di sviluppare facilmente applicazioni per iOS sfruttando HTML5 e Javascript. Il tool è particolarmente utile per la creazione di applicazioni dual-screen in grado di funzionare contemporaneamente su iOS e Apple TV attraverso AirPlay.

Cinque candeline per il compleanno di iPhone

A cinque anni dal suo debutto sul mercato, iPhone è diventato non solo lo smartphone di maggiore successo al mondo, ma ha anche permesso a Cupertino di guadagnare qualcosa come 150 miliardi di dollari in tutto il mondo.

Easy Phone Sync: Samsung semplifica il passaggio da iPhone a Galaxy

Samsung ha cominciato a pubblicizzare una nuova applicazione che permette agli utenti di trasferire musica, video, podcast, immagini e contati da un iPhone a un dispositivo Samsung. Easy Phone Sync, questo il nome dell’applicazione, cerca di colpire Apple in uno dei punti di forza di Cupertino: la piattaforma Apple.

China Mobile cresce lentamente: colpa di iPhone

Benché China Mobile sia il principale operatore telefonico del pianeta, il numero dei suoi utenti con un contratto per internet ad alta velocità su rete 3G rimane ridotto. La ragione? Il carrier non offre iPhone ai suoi clienti.

Samusung Galaxy S III: secondo le recensioni il principale competitor di iPhone

Secondo Terry Gou, CEO di Foxconn, Apple non ha nulla da temere quando si tratta di Samsung Galaxy S III: il prossimo iPhone sarà un concorrente troppo potente per i coreani. Nel frattempo arrivano però le recensioni del nuovo smartphone di Samsung, e tutti sembrano indicarlo come il principale concorrente di iPhone.

Il prossimo iPhone avrà un nuovo connettore dock da 19 pin?

Da tempo si parla di un nuovo connettore dock per gli iPhone di Apple. Lo confermano anche alcuni brevetti, e se dobbiamo credere anche alle fotografie delle componenti che hanno circolato per la rete negli scorsi giorni, il nuovo connettore potrebbe essere inaugurato proprio sul prossimo smartphone di Cupertino.

I miei soldi in promozione

Per il week end che va dal 9 al10 giugno, l’applicazione I miei soldi per iPhone sarà disponibile al prezzo di 0,79€ invece di 1,59€.

Con questa applicazione potrete finalmente mantenere sotto controllo il vostro bilancio familiare in modo semplice, pratico ed efficace.

RIM: azioni in caduta libera

RIM sta passando il periodo più brutto della sua vita. La compagnia che ha creato i BlackBerry subisce ora i colpi di Apple, che con un telefono nato per il mercato consumer sta ora rapidamente passando all’attacco anche sul settore enterprise, tanto caro a Research in Motion. La compagnia di Waterloo è caduta ora sotto i 10 dollari, a seguito del lancio del nuovo Samsung Galaxy S III (visto come il diretto concorrente di iPhone 4S in termini di specifiche tecniche e prezzo).

Il primo iPhone con piano ricaricabile negli Stati Uniti

Per capire quanto è diverso il mercato telefonico italiano da quello statunitense basta questa notizia. Il primo iPhone venuto “prepaid”, ovvero con ricarica telefonica, arriverà negli Stati Uniti solamente il prossimo 22 giugno sulla rete dell’operatore telefonico Cricket Wireless. Tra tre settimane l’operatore mobile comincerò a vendere iPhone 4S nella versione da 16GB a 500 dollari, oltre all’iPhone 4 da 8GB per 400 dollari. Entrambi saranno comprabili con l’offerta da 55 dollari al mese dell’operatore che include messaggi, chiamate e piani dati.

Il nuovo pannello di iPhone in un video


In questi giorni si parla tanto del design del nuovo iPhone. Benché sia improbabile che il nuovo smartphone di Cupertino veda la luce il prossimo 11 giugno, durante il keynote di apertura della WWDC, è possibile che parti del nuovo telefono stiano già circolando nelle catene di produzione asiatiche. Se così fosse potrebbe anche essere che il video pubblicato da Macotakara mostri veramente il pezzo frontale del nuovo iPhone.

Questi sono schemi per l’assemblaggio del nuovo iPhone?

Lo schema di costruzione di un iPhone 6 sarebbe comparso nelle scorse ore sulla rete. Si tratta chiaramente in uno scatto riguardo il quale non si ha alcuna certezza di affidabilità, ma vale comunque la pena mostrarlo, nel caso in cui le forme su questi fogli pubblicati da iLab Factory si ripresentassero sul palco dello Yerba Buena Center il prossimo settembre.