iPhone rubato e ritrovato grazie a Photo Stream

Siamo ormai abituati a sentire storie di persone che ritrovano i propri device rubati grazie alle varie implementazioni di iOS che permettono di tracciare la posizione del dispositivo. Quello che è successo a Katy McCaffrey invece è del tutto diverso, in quanto ha scoperto il ladro grazie alle foto che lui stesso scattava e che il dispositivo caricava in automatico su iCloud!

Ladri rubano iPhone, ma rifiutano Android o BlackBerry

Alcuni studenti della Columbia University sono stati recentemente derubati a Manhattan. Fino a qui nulla di strano, visto che negli Stati Uniti episodi di questo tipo sono all’ordine del gioco.

Quello che rende quasi assurda questa vicenda è che i ladri hanno espressamente chiesto alle vittime i loro iPhone.

Ruba un iPhone e chiede 250 euro di riscatto

E’ tutta italiana la vicenda che ha coinvolto una studentessa ventunenne di Brescia a cui qualche sera fa è stato trafugato il proprio iPhone. Dopo aver cercato di ritrovare il dispositivo effettuando la chiamata da un altro numero, le ha risposto una voce maschile che le chiedeva 250 euro per riaverlo.

iPhone rubato: una donna perde la vita

Queste sono news che non vorremo mai darvi. Una donna ha perso la vita per colpa di un malvivente che le ha rubato il suo iPhone.

Il ladro, pur di riuscire nell’intento di impossessarsi in modo illecito del melafonino, ha spinto la donna per la rampa di scale della metropolitana di Chicago.

Acciuffato un ladro di iPhone grazie al servizio “Find my iPhone”

mobileme-find-my-iphone

E c’è chi dice che Find my iPhone è servizio che non serve a nulla. Riportando la notizia che arriva direttamente dagli USA saranno in molti a doversi ricredere sull’utilità di questo servizio offerto da Apple per tutti i possessori di un iPhone e di un account MobileMe.

Passiamo ora con il raccontare la vicenda: