TIM LTE: iPhone 5 è l’unico a supportarla, ma niente promo

Quest’oggi TIM e Telecom Italia hanno ufficializzato le proprie offerte per la nuova rete 4G/LTE. Le prime città a supportare tale nuovo standard saranno Roma, Milano, Torino e Napoli. Entro fine 2012 si aggiungeranno a queste altre 20 città.

Al momento le uniche offerte disponibili riguardano chiavette e tablet, ma secondo quanto dichiara TIM tramite Twitter, l’unico smartphone attualmente in grado di supportare la rete LTE di TIM è l’iPhone 5.

iPhone 5 personalizzato con il laser

Il nuovo retro metallico di iPhone 5 potrebbe aprire la strada ad una nuova generazione di dispositivi personalizzati. Quello che vete nell’immagine di apertura è infatti un iPhone inciso tramite laser.

Woz: “Apple è arrogante”

Steve Wozniak, co-fondatore di Apple, continua ad amare i dispositivi della mela, ma non si fa troppi problemi a commentare onestamente sul comportamento della compagnia. Più volte ha dato il suo supporto ad Android, lamentando le continue guerre di brevetti tra le varie parti in gioco.

Snapseed si aggiorna per iPhone 5 e iOS 6

Google ha aggiornato l’app Snapseed con il supporto ad iPhone 5 e iOS 6. L’applicazione fotografica, resa gratuita da Apple durante l’ultimo periodo natalizio, è ora compatibile con l’ultimo smartphone di aPple.

Clienti Apple in coda? Aumenta l’autostima

Per quale ragioni i clienti di Apple scelgono di mettersi in coda per attendere il lancio del nuovo iPhone? A volte vengono presi in giro da Samsung, altre additati di essere dei ricconi privi di morale. Altre ancora si trata semplicemente di un modo per fare amici.

Google+ aggiornata per iPhone 5, con supporto alle pagine

L’applicazione ufficiale dell’azienda di Mountain Video dedicata al suo social network Google+ viene aggiornata. Questo update, che porta l’app alla versione 3.2, introduce una nuova veste grafica ottimizzata per iPhone 5 e il supporto alle pagine.

Finalmente anche questa applicazione diventa compatibile con il nuovo melafonino, che vi abbiamo già recensito qui.

iPhone 5: produzione bloccata per uno sciopero a Foxconn

China Labor Watch riporta la notizia di uno sciopero nella fabbrica di Foxconn di Zhengzhou, in Cina. Un numero di dipendenti compreso tra i 3000 e i 4000 sta scioperando lamentandosi di Apple e degli standard di qualità richiesti per iPhone.

App ufficiale Apple Store ora adattata per iPhone 5

Mancava soltanto lei all’appello, l’applicazione ufficiale dell’Apple Store. Tutte le altre applicazioni Apple erano state aggiornate per supportare il display da 4 pollici del nuovo iPhone 5, non questa ufficiale dell’Apple Store. Oggi, con qualche giorno di ritardo, Apple aggiorna anche quest’app allungandola per il nuovo Retina Display dell’iPhone 5.

Creare un dock per iPhone 5 si può

Da quando iPhone 5 è stato lanciato la scorsa settimana, difficilmente si riesce a mettere le mani su un accessorio compatibile con il nuovo connettore Lightning presente sull’ultimo iDevice di Apple. Ecco perché bisogna cercare di arrangiarsi.

iPhone 5: i costi in una infografica

Quanto costa comprare iPhone 5? Se abitate in Italia un iPhone 5 sbloccato costa la bellezza di 729€. 650$ negli Stati Uniti. E ovviamente stiamo parlando della versione entry-level da 16GB. E se acqusitate un iPhone con un carrier? Allora può darsi che il prezzo del dispositivo cali grazie ad un contratto biennale.

iPhone 5 ha ricevuto la benedizione di Steve Jobs

Businessweek ha pubblicato un lungo articolo dettagliato che parla dell’ultimo Steve Jobs e dell’anno di Apple senza il suo fondatore. Nel lungo e dettagliato pezzo, Businessweek spiega che iPhone 5 è stato l’ultimo telefono ad ottenere il benestare di Steve Jobs.

Niente accessori per iPhone 5? E’ colpa di Apple

Girovagando per diversi importanti negozi di elettronica ho notato che non sono ancora disponibili accessori per iPhone 5. Neanche su internet ci sono prodotti disponibili fin da subito per la spedizione.

Ma come mai questi ritardi?

Apple lavora ad un adattatore Lightning wireless?

Lightning, il nuovo connettore a 8 pin introdotto da Apple sul nuovo iPhone 5 per rimpiazzare la vecchia porta Dock 30 pin, è ormai da settimane al centro del dibattito internettiano.

Se da una parte sembra che i nuovi cavi abbiano un chip proprietario integrato che rende inutilizzabili i cavi compatibili (leggasi “cineserie“), dall’altro avanza la voce che Apple abbia intenzione di lanciare un adattatore wireless in grado di interfacciarsi con accessori resi obsoleti riuscendo a portare funzionalità come AirPlay anche su vecchi dock per iPhone e iPad.

Cook regala un iPhone 5 a Zuckerberg

In una intervista alla NBC con Matt Lauer, il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha rivelato di avere ricevuto in regalo un iPhone 5 da Tim Cook, CEO di Apple. Il gesto sottolinea l’amicizia tra Apple e Facebook, ed è generalmente riservato a persone di spicco e importanti partner commerciali.

iOS 6: il 60% degli iPhone è aggiornato

I bug di iOS 6 sono noti, uno su tutti quello che blocca completamente il WiFi di un dispositivo. Le mappe di Apple hanno lasciato con l’amaro in bocca molti clienti, ma stando ai dati di Chitika Insights oltre il 60% degli iPhone registrati sul suo network hanno già effettuato l’aggiornamento.

iPhone 5: la review

Siamo stati tra i primi a mettere le mani sul nuovo iPhone 5 di Apple, ma per ovvi motivi abbiamo dovuto testare il nuovo gioiellino “made in Cupertino” per qualche giorno prima di poter scrivere una recensione il più dettagliata e veritiera possibile.

Cominciamo questa nostra recensione dell’iPhone 5 partendo dal packaging. Per la prima volta Apple abbandona la scatola completamente bianca, almeno per il modello nero, rendendola più uniforme al colore del melafonino scelto. Al suo interno sono presenti tutte le solite dotazioni, eccetto per le cuffie, che sono sì racchiuse all’interno della scatola ma inscatolate in una elegante confezione trasparente, utile anche per racchiuderle in futuro. Le nuove EarPods sono qualitativamente più valide delle precedenti cuffie Apple. Grazie al loro design esclusivo riescono a far arrivare il suo all’interno dell’orecchio in due differenti direzioni, dando all’utente una maggiore sensazione di avvolgimento.

Ma passiamo al nuovo iPhone 5: la prima sensazione che si ha prendendolo in mano è il peso ridotto rispetto al 4/4S. Chi veniva da un precedente modello noterà subito la differenza, così come noterà una maggiore lunghezza dello schermo. Una volta acceso la seconda cosa che colpisce è il display. Il nuovo schermo da 4 pollici non solo è più lungo, ma risulta qualitativamente più valido rispetto a quello visto sulle precedenti generazioni, grazie ad una maggiore calibrazione dei colori.

Il nuovo fattore di forma del display (Widescreen), permette una maggior organizzazione degli spazi e la visualizzazione di filmati a tutto schermo, senza quelle odiose bande laterali sui bordi. Le app native sono state tutte migliorate e adattate al nuovo display, mentre quelle di terze parti piano piano stanno venendo aggiornate e sistemate. Devo essere sincero: mentre vi segnalavo le indiscrezioni pre-lancio non ero convinto di questo nuovo display più lungo ma largo come il modello da 3,5 pollici. Invece devo ammettere che la scelta non poteva essere più azzeccata. Uno schermo così garantisce una visualizzazione più comoda dei contenuti e, cosa più importante, non rende scomodo l’utilizzo dell’iPhone con una sola mano. Con questo fattore di forma più allungato, si riesce comunque a toccare il display in tutti e quattro gli angoli con una sola mano.

Per quanto riguarda le altre novità, notevole lo spessore ridotto, che rende il nuovo iPhone 5 allergico ad ogni tipo di custodia. Sarebbe un suicidio rovinare tale spessore con un case, e questo è quello che pensa anche Apple, visto che non ha realizzato un Bumper per iPhone 5. L’audio è stato migliorato, sia in chiamata che negli altoparlanti, grazie agli speaker rivisti.

Di fianco agli speaker, nella parte bassa, è presente il jack da 3,5 mm per le cuffie, spostato in basso, e il nuovo cavo Lightning. Il caro vecchio cavo dock a 30 pin lascia il posto ad un cavo molto più piccolo, che può essere inserito all’interno del dispositivo da entrambe i versi.

Ma parliamo del processore: l’iPhone 5 viene alimentato da un nuovo chip A6, che fino ad oggi non mi ha causato il ben che minimo rallentamento, anche con giochi di alto profilo (vedi Infinity Blade). La camera posteriore da 8 megapixel è stata leggermente migliorata, nulla di eccezionale in questo caso. Giusto un occhio esperto può notare la differenza.

Sfatiamo alcuni tabù: il nostro iPhone 5 nero è uscito dalla confezione senza il ben che minimo graffio. Torturandolo (sì, io tratto proprio male i miei iPhone) per qualche giorno non ho visto sorgere segni di usura sulla tanto discussa cornice nera. Quindi basta non infilarlo in borsa o in tasca con chiavi e monete al seguito per mantenere intatto il suo magnifico design.

La batteria non dura di più rispetto al 4/4S. Apple ha sì incrementato le dimensioni della batteria, ma il nuovo display più lungo assorbe inevitabilmente quella poca energia in più fornita da tale componente.

L’unica nota stonata la troviamo nel prezzo: 729€ (16GB) sono effettivamente troppi per uno smartphone, soprattutto se pensiamo che in Francia e Germania è acquistabile a 50€ in meno. I modelli da 32GB e 64GB costano invece 839€ e 949€.

Insomma, l’iPhone 5 è il miglior iPhone di sempre, e non lo diciamo così per dire. E’ stato allungato lo schermo per una maggiore visualizzazione dei contenuti, la durata della batteria è accettabile, lo spessore è da record e l’aspetto estetico è forse il più bello mai uscito dai laboratori di Jony Ive. Se ne avete la possibilità, acquistate questo iPhone 5.

iPhone 5: una bella sorpresa

Sappiamo tutti cosa significa attendere un pacco che si desidera da tempo. Controllare lo stato della spedizione quando si è lontano da casa, attendere che il corriere passi davanti alla nostra porta per lasciare il pacco che aspettiamo da tempo.

Apple VS Samsung: iPhone 5 sotto accusa

Poche ora pirma che l’ingiunzione verso il Galaxy Tab 10.1 fosse sollevata dal solito giudice Lucy Koh, Samsung ha depositato una ulteriore causa nei confronti di iPhone 5 che entrerà a fare parte del nuovo processo Apple VS Samsung previsto per la fine del 2013 o l’inizio del 2014.

Risultati del quarto trimestre il 25 ottobre

Se volete avere qualche informazione dettagliata riguardo il successo del lancio di iPhone 5 dovete soltanto aspettare il 25 ottobre. Per quella data Apple ha infatti programmato il suo incontro per i risultati del quarto trimestre del 2012.