Google Maps sul primo iPhone: un’idea dell’ultimo momento

Nei giorni in cui le mappe di Apple fanno notizia per la loro qualità tutt’altro che eccellente, il New York Times pubblica una notizia secondo cui l’introduzione di Google Maps sul primo iPhone era stata un’idea presa da Steve Jobs all’ultimo momento.

iPhone 5 in oro finalmente disponibile

Se il vostro nuovo iPhone 5 non costa a sufficienza, se siete convinti che quell’alluminio lo renda così proletario, potete sempre rivolgervi a Gold & Co. Alla compagnia sono serviti solo pochi giorni per annunciare il suo iPhone 5 con oro 24 carati.

Sfondi per iPhone: pack per iPhone 5

Ancora un’appuntamento della nostra rubrica Sfondi per iPhone dedicato al nuovo iPhone 5.

Nel sito che trovate linkato a fine articolo potete trovare tanti sfondi adattati per il nuovo display da 4 pollici del nuovo iPhone.

iPhone 5: Apple cerca di fare concorrenza a Pandora?

Un servizio di streaming musicale simile a Pandora avrebbe potuto fare la sua comparsa su iPhone 5 se Apple e Sony fossero riuscite a scendre ad accordi. A riportare la notizia è CNet, che racconta come Sony /ATV avrebbe chiesto una cifra più alta di quella che Cupertino era disposta a pagare per ogni brano riprodotto.

Piquadro: disponibile la prima custodia per iPhone 5

Contemporaneamente al lancio ufficiale del nuovo iPhone 5 in Italia, Piquadro presenta la sua nuove custodia dedicata al melafonino di ultima generazione.

La nuova custodia è realizzata in pellame sottilissimo che ricopre un guscio di pvc per proteggere il telefono senza alterarne leggerezza e design, fiori all’occhiello del nuovo iPhone 5.

I nuovi connettori Lightning rimangono incastrati nelle porte USB

Alcuni utenti hanno sperimentato problemi col nuovo connettore Lightning sul versante USB. Una volta connesso alla porta USB esso è risultato più duro del normale, determinando delle incastrature che in qualche caso hanno richiesto interventi di natura tecnica.

Alla base della problematica dei cavi bloccati una volta inseriti sarebbe il nuovo design dei connettori: esso risulta essere leggermente diverso da quello del predecessore specialmente a livello di due particolari indentature, finalizzate all’ancoraggio sicuro all’interno delle porte USB. Esse risultano essere più profonde rispetto a quelle del cavo Dock da 30 pin e ciò ne determinerebbe la più difficile estrazione.

Tasti volume invertiti sul nuovo iPhone 5

Con l’arrivo sul mercato del nuovo iPhone 5 iniziano anche le prime problematiche. Al consueto schermo giallo e ai presunti difetti nella versione nera del dispositivo, si va ad aggiungere il fatto che alcuni iPhone 5 presentino una peculiarità piuttosto singolare: i tasti volume invertiti.

Non si tratta di una novità assoluta – va detto – in quanto anche lo scorso anno si ebbero problemi analoghi per alcuni iPhone 4S, tuttavia l’episodio desta sempre una certa curiosità.

iPhone 5: ora ufficialmente in vendita

Il nuovo iPhone 5 è ora disponibile all’acquisto anche in Italia. Le porte degli Apple Store di tutta italia sono ormai state aperte, così come quelle virtuali dell’Apple Store online, dove da poche ore è possibile acquistare un iPhone 5.

I prezzi sono quelli che già conoscevamo, ovvero 729€ per il modello da 16GB, 839€ per il 32GB e 949€ per il 64GB.

Un duetto musicale con Siri

Jonathan Mann ha trovato un nuovo partner musicale. Si tratta di Siri. L’assistente vocale di iPhone 4S e iPhone 5 è infatti al centro dell’ultimo videoclip di quello che oramai un celebre musicista di YouTube.

iPhone 5 e la concorrenza low-cost

Mentre tutti noi amanti del mondo Apple attendiamo di sapere il prezzo del nuovo iPhone 5 ad un solo giorno dal suo arrivo in Italia, Nokia annuncia i prezzi dei suoi futuri smartphone con Windows Phone 8 per il mercato italiano.

Se l’iPhone 5 costerà dai 729€ in su, il nuovo Lumia 920 di Nokia arriverà a costare appena 599€, ben 130€ in meno del nuovo melafonino.

Personal Pickup per iPhone 5

Come già preannunciato da 9to5mac i primi utenti americani avrebbero iniziato a fruire del servizio di Personal Pickup per iPhone 5.

Per chi non lo conoscesse il servizio consente di pagare online il proprio dispositivo e ritirarlo all’interno dell’Apple Store: un modo intelligente per evitare di dover svolgere le pratiche relative al pagamento all’interno dell’Apple Store, magari portandosi pure dietro ingenti somme di denaro in contanti.

A6: le componenti sono disposte a mano

iFixit e Chipworks hanno utilizzato la loro tecnologia fantascientifica per dissezionare il nuovo processore A6 di Apple. Il system-on-chip che dà vita al nuovo iPhone 5 è stato fatto a pezzi, e si è scoperto qualcosa di molto interessante.

Attivazione di AppleCare + per chi ha preordinato iPhone 5

Tutti coloro che hanno pre-ordinato un iPhone 5 in USA, hanno ricevuto una lettera made in Apple in cui sono informati del fatto che hanno un tempo limitato per attivare l’opzione AppleCare + sui dispositivi appena acquistati. Di seguito la traduzione.

Scuffgate: Phil Schiller risponde alle accuse

Scuffgate è il nome con il quale si indica il problema delle vernici e del metallo utilizzati per il nuovo iPhone 5. Pare infatti che questi si rovinino molto facilmente, troppo stando a diversi utenti. Proprio un acquirente ha contattato Phil Schiller, senior VP per il Marketing di Apple, chiedendo delucidazioni sulla questione.

Instagram si aggiorna per iOS 6 e iPhone 5

Buone nuove per gli amanti di Instagram. L’app del servizio recentemente acquistato da Facebook è infatti stata aggiornata per la compatibilità con iOS 6 e iPhone 5 e il suo display da quattro polici.

Ripristino password iCloud: pioggia di telefonate al supporto Apple

Dopo la violazione avvenuta lo scorso mese dell’account iCloud di Mat Honan da parte di un hacker, Apple è corsa ai ripari cercando di aumentare la sicurezza dei propri account ed in particolare della sicurezza del ripristino della password collegata al proprio account.

Proprio grazie alla possibilità di modificare la password mediante una chiamata al supporto Apple fornendo dati di fatturazione e dati relativi alla carta di credito l’hacker, imposessatosi degli account Gmail, Twitter e Amazon della vittima, è riuscito ad impossessarsi anche di quello iCloud.