FlickrStackr si aggiorna per AirPlay

Ora che il buggato iOS 4.3 si fa strada su iPhone e iPod touch, gli utenti pretendono, a ragione, di sfruttare le feature che l’update del firmware di Cupertino permette di utilizzare. FlickrStackr, un client universale per il sito di sharing fotografico Flickr, sta ora facendo colpo nei cuori degli utenti di App Store.

Photoshop Express si aggiorna

Photoshop Express, l’app di Adobe per portare sempre con sè le funzionalità di base del software di fotoritocco più celebre del mondo, è stato recentemente aggiornato alla versione 2.0, introducendo un nuovo camera pack disponibile tramite acquisto in-app. Il camera pack costa 4 dollari, e permette di ottenere tre feature che promettono migliori fotografie di quelle scattate dall’applicazione ufficiale di Apple. Tra queste un riduttore di disturbo, un timer automatico e una funzione di Auto Review.

GorillaMobile per iPhone 4: la recensione

Scattare delle ottime fotografie con un dispositivo mobile è diventato qualcosa di possibile grazie alla quarta generazione di iPhone e ad applicazioni di terze parti come Camera+, Camera GeniusGorillacam.

Per rendere ancora più professionale la fotografia con iPhone Joby ha reinventato il treppiedi con il suo prodotto GorillaMobile, che quest’oggi vi andremo a recensire.

Labelbox: aggiungi etichette alle tue foto

Da pochi giorni è arrivata in App Store un’applicazione molto interessante chiamata Labelbox.

Questa nuova applicazione consente di aggiungere delle etichette alle proprie immagini. Attraverso una strepitosa interfaccia grafica vi mostrerà le varie tipologie di etichette che si differenzieranno per tipologia e colore.

Instagram: sempre più social

Il servizio di condivisione di immagini Instagram è diventato molto popolare. Attualmente vanta 2 milioni di utenti, e sono cifre non indifferenti se pensiamo che si tratta di un servizio accessibile solamente a chi possiede un iPhone. Oggi Instagram è stata aggiornata, arrivando così alla versione 1.5. L’update introduce nuovi effetti, migliorie nelle performance e la possibilità di condividere gli scatti tramite posta elettronica.

App Della Settimana: iDarkroom

Nonostante Apple sia impegnata nel lanciare iPad 2 sul mercato statunitense e non solo, ha trovato comunque il tempo di scegliere la nuova App Della Settimana.

Questa volta l’applicazione che è stata ritenuta più meritevole di un “posto speciale” in App Store riguarda il mondo della fotografia.

TouchRetouch si aggiorna

AdvaSoft ha annunciato TouchRetouch 2.1 per iOS. L’aggiornamento dell’app di fotoritocco che permette di rimuovere praticamente qualsiasi cosa da uno scatto senza lasciare la minima traccia di postproduzione introduce nuove feature.

L’Africa attraverso la lente di iPhone

Il fotografo italiano Stefano Pesarelli, che dirige una compagnia turistica in Malawi, ha attraversato sei stati africani documentando la vita di ogni giorno usando solo il suo iPhone. Il progetto, chiamato Africa through iPhone, lo ha portato, insieme al suo iPhone 3GS, in Kenya, Zambia, Mozambico, Tanzania e Kenya.

PictureShow: fotografia old su iPhone

Con app simile a Hipstamatic e Camera Plus, PictureShow aggiunge effetti automaticamente alle fotografie scattate con iPhone o iPod touch di ultima generazione, fornendo alle immagini lo stile tipico delle macchine fotografiche giocattolo di vecchia scuola. È possibile mischiare i frame, la luce, e aggiunge vari parametri di disturbo dell’immagine attraverso un bottone shuffle che crea risultati inaspettati.

App Store Essentials: macchine fotografiche e fotografia

Come utilizzate il vostro iPhone? Forse per sentire la musica, o anche per navigare? Sicuramente però lo utilizzate anche per scattare delle ottime fotografie sfruttando le molte applicazioni presenti in App Store.

Apple ha finalmente pensato bene di riunire in un’unica sezione tutte le migliori applicazioni dedicate alla fotografia.

Labelbox etichetta le vostre immagini

Una nuova app chiamata Labelbox sta facendo parlare di sé su App Store questa settimana, e per una buona ragione. Fa qualcosa di molto semplice, mettere delle etichette sulle fotografia, senza per questo rovinarne la bellezza (ed è anzi piacevole da vedere, e quasi divertente in un certo senso).

Le tre app preferite di Sam Levine


Dopo T-Pain TUAW ha contattato Sam Levine di Appminute per chiedergli quali fossero le sue tre app preferite. Il risultato della richiesta lo vedete nel video pubblicato qui sopra, in cui Levine elenca le sue tre app del cuore (per questo ultimo periodo, almeno) e spiega i loro punti di forza.

Giffer: da una sequenza a una foto animata


Per chi non lo sapesse gif non è altro che un acronimo che sta per “Graphics Interchange Format“, ed è l’estensione di un certo tipo di immagine “in movimento”, composta da diversi fotogrammi uniti in un solo file. Se avete sempre sognato di creare delle GIF dalle fotografie scattate con il vostro iPhone troverete finalmente pace grazie a Giffer.

È questo il sensore fotografico di iPhone 5?

Omnivision, la compagnia che fornisce gli iPhone con i sensori fotografici usati nelle fotocamere del telefono di Cupertino, ha appena rilasciato il suo nuovo OV8830, ed è una buona notizia per i fan della mela. Questo sensore potrebbe infatti portare la registrazione in 1080p su iPhone, a 30 frame al secondo, oltre a migliorare in generale la qualità di video e scatti fotografici.

I 2 milioni di Instagram

Il servizio di condivisione di immagini Instagram (guidato dalla popolarità della sua app gratuita disponibile per iOS) ha raggiunto la cifra non indifferente di due milioni di utenti. Come fa notare TechCruch il servizio ha raggiunto il milione di utenti in solo tre mesi, e sei settimane dopo, vale a dire oggi, ha raddoppiato il numero. Si tratta di un trend di crescita piuttosto impressionate. Anche i celebri sistemi di condivisione, come Evernote, non raggiungono in genere il milione di utenti prima di un anno.

HubbleSite: un’occhio verso lo spazio

Per oltre 20 anni Hubble ha ruotato attorno alla terra, diventando fotografo di immagini astrali di ineguagliabile splendore. Ora, grazie ad iPhone, chiunque avrà accesso al database di immagini di Hubble, e potrà godersi i suoi scatti sulla punta delle dita.

iPhone 4 in dettaglio fotografico

Prendete in mano un iPhone 4, e lo vedete liscio, bello, perfetto. La sua scocca di vetro, il suo flash led, la sua antenna di alluminio che curva dolcemente sugli angoli. Apple spende grandi quantità di tempo e denaro sul design dei propri prodotti. È anche per questo che Paolo Rossi ha deciso di armarsi della sua attrezzatura fotografica professionale e scattare fotografie macro al suo iPhone 4, per metterne in risalto i dettagli.

Camera Genius: un’ottima app fotografica per iPhone

Nella recensione di oggi vogliamo parlarvi di un’app fotografica che sta spopolando in App Store. Da qualche settimana questo software è presente nella TOP 100 delle app più pagate presenti per iOS.

Sto parlando di Camera Genius, applicazione sviluppata da Jeff Mcmorris che vi fornirà molte funzionalità aggiuntive per la camera del vostro iDevice.

Camera Mic scatta fotografie con il microfono

Come ricorderete ad Apple non piace che si giochi con i tasti di iPhone. La sorte di Camera+ non è stata rosea dopo che i suoi sviluppatori hanno infatti provato a usare il pulsante di controllo del volume su iPhone come bottone di scatto. Ora qualcun’altro ci riprova, sempre con una applicazione fotografica, questa volta chiamata Camera Mic, che ha trasformato il microfono di iPhone nel pulsante di scatto.