Panorama 360 si aggiorna

360 Panorama, una applicazione specializzata nel permettere agli utenti di creare immagini panoramiche a 360 gradi usando semplicemente il proprio iPhone e la sua fotocamera, è stata oggi aggiornata, raggiungendo la versione 4.0. Diverse sono le nuove feature presentate dal software, tra cui una interfaccia completamente ridisegnata.

PhotoForge 2 in arrivo questo giovedì

Rilasciata due anni fa  fa per iPhone e iPod touch (e in via d’arrivo per iPad) PhotoForge di GhostBird Software è una suite per l’editing fotografico disegnata per sfruttare le feature di iOS. Ora GhostBird fa sapere che sta per venire pubblicata su App Store PhotoForge 2. Si tratta di un importante aggiornamento all’applicazione che dovrebbe portare un nuovo carico di feature.

Instagram si aggiorna ancora una volta

La famosa applicazione per il photo sharing su iPhone si aggiorna alla nuova versione 1.7.

Questo aggiornamento di Instagram introduce al software interessanti novità. Andiamole a scoprire insieme:

Nuove conferme per la fotocamera di iPhone 5?

Più i giorni passano e meno sembra probabile che Apple presenti un iPhone 5 alla WWDC. Questo non ferma però le indiscrezioni sulla rete riguardo il prossimo smartphone di Cupertino. Apple.pro ha pubblicato questa settimana delle fotografie che mostrerebbero le componenti del sensore fotografico utilizzate in iPhone 5.

Hipstamatic si aggiorna con importanti novità

Una delle migliori applicazioni fotografiche presenti in App Store subisce un interessante aggiornamento che l’arricchisce di novità.

Questo aggiornamento porta Hipstamatic alla versione 210. Andiamo a scoprire insieme le novità introdotte:

Olloclip: comode lenti fotografiche per iPhone 4

Oloclip è una lente per iPhone 4 semplicemente collegabile al telefono che contiene 3 piccole lenti che stanno comodamente in tasca. Il prodotto è al momento solo un prototipo, e come molte altre buone idee di questi tempi cerca i fondi per il lancio su Kickstarter.

Stampr aggiunge data e ora alle vostre foto

Alcuni non ne possono fare a meno, altri li odiano. Sto parlando dei dati (data e ora) che alcune macchine fotografiche digitali possono imprimere sugli scatti effettuati con la macchina. Se proprio non potete fare a meno di scrivere data e ora sullo scatto (quando in genere le stesse informazioni sono salvate nei metadati dell’immagine) potete ricorrere a Stampr, un tweak gratuito disponibile su Cydia.

Super 8: L’Hipstamatic per il video, è gratuito su App Store

Disegnato e sviluppato da Paramount Digital Entertainment, Super 8 è descritto come l’Hipstamatic per il video. Rilasciata la scorsa notte, la nuova app mette a disposizione dell’utente un grande numero di opzioni personalizzabili, incluse lenti interscambiabili e filtri che permettono di dare ai video dei particolari effetti visivi.

Caricare foto su Facebook dal rullino di iPhone

Un nuovo tweak disponibile per gli iPhone jailbroken permette di caricare immagini su Facebook direttamente dal proprio rullino fotografico o dalla libreria di iOS senza dover lanciare l’applicazione. Il caricamento è semplice e veloce quanto lo è quello per MobileMe.

iPhone e Camera+, ecco cosa riescono a fare

Molti iPhone user pensano che i 5 megapixel messi a disposizione dalla camera posteriore di iPhone 4 non siano sufficienti per scattare delle ottime fotografie.

Alcuni di loro da oggi in poi dovranno necessariamente cambiare idea. Joshua Brown, fotografa di New York specializzata in eventi matrimoniali, ha realizzato un libro fotografico con immagini scattate nel suo ultimo viaggio in Italia utilizzando un iPhone e la famosa applicazione Camera+.

Concept: una stampante portatile per iPhone

Mac Funamizu, designer e creativo freelance, ha creato un interessante concept per iPhone che unisce le funzioni di un dock a quelle di una stampante in miniatura. Funamizu ha trasferito il concetto di una fotocamera Land su iPhone.

Pocketbooth: la recensione

Una delle app fotografiche più divertenti e ben sviluppate presente in App Store è senza dubbio Pocketbooth.

Un software per iOS che trasforma gli iDeivce in macchine per fototessere da portare sempre con se.

Instagram si aggiorna e si velocizza

Instagram è stato aggiornato e sembra che la priorità dei suoi sviluppatori sia velocizzare l’upload degli scatti sulla rete. Proprio come con il precedente aggiornamento, Instagram 1.6.5 mira ad aumentare la velocità della navigazione e la reattività dell’applicazione. La differenza si nota soprattutto quando si passa all’app dalla barra del multitasking. Gli sviluppatori assicurano che ci siano stati anche miglioramenti per l’importazione degli scatti dalla libreria fotografica di iPhone.

All-in-1 Booth: nuova applicazione per il fotoritocco esagerato

E’ arrivata in App Store una nuova applicazione sviluppata da Little World Studio, creatore d’applicazioni di successo come Dov’è il mio telefono?.

L’applicazione in questione si chiama All-in-1 Booth e con essa potrete rendere più brutti i vostri amici, i colleghi di ufficio, il vostro amore, grazie alle 9 deformità fisiche (calvizie, naso grosso, doppio mento, labbra increspate e molto altro ancora).

Leica i9 trasforma iPhone in una fotocamera

Abbiamo visto diversi tipi di case che si rifanno alle forme delle vecchie macchine fotografiche. Alcuni semplicemente stampati, altri intagliati nel legno. Altri ancora sono in lavorazione presso Leica, la celebre firma nel mercato della fotografia. Per ora si tratta ancora di un concept sul quale gli ingegneri di Leica stanno lavorando, ma l’i9 (questo il nome del case) potrebbe permettere di trasformare iPhone in una fotocamera portatile semplicemente tramite l’utilizzo del case.

Tridimensional: uno scanner 3D per iPhone

Ecco un’altra ragione per dire che i device con iOS possono davvero fare tutto. Usando un’app da 79 centesimi è possibile trasformare il proprio iPhone 4 o iPod touch di quarta generazione in uno scanner 3D.

Djay scontato e Plastic Bullet Camera in regalo

È sempre bello sapere che qualche app su iTunes viene scontata. Preparate quindi la vostra carta di credito per risparmiare qualche centesimo grazie alle due interessanti offerte che sono comparse oggi su App Store.

Photosynth: ora iOS è abbastanza cool

Nel 2008 Microsoft aveva rilasciato Photosynth per Windows, una applicazione che permetteva di attaccare diverse immagini una all’altra per creare delle fotografie panoramiche di grandi dimensioni. Microsoft dichiarò al tempo che l’applicazione non era “abbastanza cool per funzionare su Mac OS“. Ma pare che i tempi siano cambiati, e Apple abbia mostrato a Microsoft come ci si comporta nel mercato dei telefoni cellulari. Ed è così che Photosynth è ora disponibile per iPhone.

iPhone 4: la macchina fotografica più usata su Flickr

iPhone 4 potrebbe presto essere la fotocamera più utilizzata su Flickr, prendendo il posto della Nikon D90. iPhone ha ancora poco prima di raggiungere la prima posizione, ma se gli utenti del sito continueranno a comportarsi come hanno fatto fino ad ora sembra imminente il sorpasso da parte dello scarpone di Cupertino.