iPhone 3G in cima alle classifiche di Flickr

Nonostante la fotocamera di iPhone 4 possa vantare una risoluzione a 5 megapixel e il supporto nativo agli scatti in HDR il vecchio (almeno per Apple) iPhone 3G, rilasciato nel 2008, è in cima alle classifiche degli scatti su Flickr, che lo riporta in cima alle fotografie pubblicate sul celebre portale.

FX Photo Studio si aggiorna

FX Photo Studio per iPhone è una applicazione che permette di applicare alle proprie fotografie scattate con lo smartphone di Cupertino effetti grafici e filtri. Con l’aggiornamento arrivato ieri l’app permette di aggiungere fino a 10 nuovi tipi di effetto e consente anche di esportare i propri presets (creati unendo filtri differenti).

E se Instagram fosse così?

Instagram è sicuramente una delle più belle applicazioni presenti in App Store. Con essa si possono applicare degli splendidi filtri alle vostre foto ma, cosa ancora più importante, i vostri scatti potranno essere condivisi con gli altri utenti utilizzatori di questa applicazione e con i social network più famosi.

Questa applicazione è subito balzata nei piani alti della classifica delle app gratuite più scaricate dell’App Store e ancora oggi viene considerata una delle migliori applicazioni per iPhone. Tutto sommato la sua grandiosità non viene supportata dalla grafica di questa applicazione, che secondo molti utenti non è all’altezza delle sue potenzialità.

Nuovi brevetti fotografici per Apple

Quella che vedete in apertura è una immagine presa dal brevetto recentemente accettato dall’ufficio brevetti statunitense depositato qualche tempo fa da Apple. Come si capisce ha a che fare con il sistema fotografico presente su iPhone.

ColorSchemer Touch su App Store

Gli amanti dei colori e i designer tra di voi conosceranno già ColorSchemer. Sarete allora felici di sapere che ColorSchemer touch è arrivato su App Store per iPhone e iPod touch.

Lab: dettagli sul vostro rullino

Lab è una nuova app per iPhone che vi consente di ottenere informazioni dettagliate sulle immagini nel vostro rullino fotografico di iOS.

Instagram si aggiorna

Instagram, l’applicazione che permette di scattare fotografie con il proprio iPhone, modificarle aggiungendo effetti stilosi, e quindi caricarle sul web condividendole tra i più celebri social network, è stata aggiornata.

Controllare la fotocamera con iPhone? There’s an app for that!

Se siete possessori di una fotocamera SLR di Nikon potreste trovare interessante questo (costoso) gadget che permette, una volta collegato alla vostra fotocamera, di controllare wireless la macchina dal proprio iPhone, oltre di aggiungere qualche altra interessante feature che qui vado a descrivervi.

Due idee per Find my iPhone

Come saprete con iOS 4.2 è arrivato anche il supporto gratuito al servizio Find my iPhone, che permette di individuare, ritrovare e bloccare il proprio iDevice da remoto nel caso lo perdeste. Non serve però molta fantasia per pensare che un ladro furbo potrebbe facilmente aggirare il problema di Find my iPhone, scollegandosi dalla rete, o disabilitando il servizio nelle preferenze.

iFlash: quando un iPhone 3G si sente inferiore

Apple ha introdotto con iPhone 4 un flash LED sui propri telefoni. Purtroppo per loro i possessori di iPhone 3G e 3GS che vorranno scattare fotografie illuminate artificialmente dal proprio device si dovranno rifare ad un accessorio come questo: iFlash.

Com’è fatto: The Glif

Durante gli scorsi giorni vi abbiamo fatto sapere che The Glif è in vendita. Il supporto per treppiede sviluppato e ideato da due designer, e finanziato da persone normali che hanno creduto nel progetto prenotando un prodotto che ancora non esisteva, è passato in un paio di mesi da una idea ad uno degli accessori per iPhone più chiacchierati del web.

PhotoAlbumPlus modifica l’organizzazione delle vostre fotografie

Mi rendo conto che iPhone (ma in generale iOS) voglia rendere la vita il più semplice possibile per l’utente, e probabilmente in quest’ottica non è possibile modificare la disposizione delle immagini in album direttamente sugli iDevice, ma è necessario passare per un computer, dove organizzare le foto in cartelle o album, che andranno poi sincronizzati tramite iTunes.

Infinicam: effetti fotografici casuali per iPhone

È passato ben più di un anno da quando è stata lanciata CameraBag, un’applicazione che si proponeva di ricreare gli effetti fotografici simulando il comportamento della pellicola. Oggi gli sviluppatori di quell’app ci riprovano con Infinicam. L’app genera un numero praticamente illimitato di filtri da applicare alle immagini, e aggiunge 18 cornici da posizionare attorno alle proprie immagini per aggiungere un tocco in più.

Spot Camera Fix: correggere l’alone blu nelle foto di iPhone

emirBytes, sviluppatore indipendente per iPhone, ha annunciato il lancio di Camera Spot Fix per iPhone e iPod touch. Il download, disponibile su App Store per 0.79€, consente di risolvere un problema che affligge alcune fotografie scattate con il telefono di Cupertino.

Un artista omaggia la Apple distruggendone i prodotti

L’artista americano Michael Tompert, dopo aver notato che i prodotti della Apple sono belli dentro oltre che fuori, ha voluto metter su una mostra fotografica in cui espone immagini che ritraggono i prodotti della Apple completamente martoriati.

FX Photo Studio si aggiorna e diventa ancora più potente

Giunge alla versione 3.0 il famoso programma di editing fotografico FX Photo Studio, che poche ore dopo l’aggiornamento ha raggiunto subito i 15.000 download. E capire perchè è molto semplice, infatti questa app contiene tutto quello che un utente può desiderare per modificare i propri scatti.

Gorillapod per iPhone 4

Data la qualità della fotocamera di iPhone 4 è quasi un delitto non usarla più spesso per effettuare riprese in alta definizione o scattare fotografie. Per gli amanti dello scatto dal telefono di Cupertino potrebbe essere molto utile Gorillamobile, un treppiede prodotto dagli stessi creatori del Gorillapod che ne condivide le peculiari caratteristiche.

Il successo di Instagram

Qualche settimana fa TechCrunch aveva fatto sapere che il servizio di condivisione fotografica per iOS Instagram aveva raggiunto i 100 000 membri attivi nel giro di soli 7 giorni. Oggi l’olandese Faruk Ates, designer e consulente per lo svilupppo web, analizza i motivi di questo successo.

Instagram si aggiorna

Instagram, l’app che consente di scattare foto, modificarle con deliziosi effetti visivi, e quindi caricarle sulla rete tramite social network, è stata aggiornata alla versione 1.0.2.