Se siete amanti della fotografia per iPhone potreste essere interessati nella mostra itinerante che sta viaggiando per gli Apple Store degli Stati Uniti di cui vi abbiamo parlato in un precedente articolo, oppure potreste approfondire il funzionamento di questa app: Instagram.
fotocamera
Tango videotelefona su rete 3G con iPhone 3GS (e non solo)
Se devo essere sincero un po’ mi stupisce che Apple abbia accettato per la pubblicazione su App Store questa app. Tango, questo il nome dell’applicativo da poco disponibile sullo store digitale di Cupertino, consente di fare quello che FaceTime non fa, ovvero effettuare videochiamata su rete 3G anche con iPhone 3GS.
HDR esclusiva di iPhone 4?
La notizia non mi stupisce. È chiaro che Apple sta lentamente lasciando da parte i vecchi modelli di iPhone. Il primo modello EDGE è ormai già pensionato, il 3G ha ricevuto un’aggiornamento di iOS 4, ma le performance non sono ancora le migliori (anche se fanno un gran balzo avanti installando iOS 4.1), e anche il 3GS comincia a sentire la mancanza di qualche nuova feature.
Real-Time Distorter, trasformate il vostro iPhone in uno specchio deformante
Avete presente quei divertentissimi specchi, che di solito si trovano nei luna park, che non riflettono la nostra immagine in maniera perfetta ma bensì la deformano?
Bene da oggi in poi potremo trasformare il nostro iPhone in uno di questi specchi deformanti grazie all’applicazione Real-Time Distorter.
Effetto Rolling Shutter. Meglio di Photoshop
Jason Mullis stava volando (su un’aeroplano, s’intende) da Londra a Guernsey, quando ha pensato di fotografare quello che vedeva dall’oblò accanto al suo sedile: le eliche dell’aereo. Il risultato, però, non è stato quello aspettato.
Come potete vedere dalla foto di apertura il telefono ha catturato l’immagine dell’elica in rotazione, mostrandone degli spicchi in diverse posizioni. La foto non è stata in alcun modo ritoccata. Per capire il segreto di questo scatto dobbiamo prima capire come funziona il CCD di iPhone.
iPhone 4: foto, video e considerazioni sulla batteria
Dopo i vari prototipi ritrovati, che hanno fatto perdere quel sottile velo di misteriosità che ogni anno avvolgeva il WWDC, ecco altre immagini che mostrano il nuovo iPhone 4 posto sopra un giornale.
A differenza delle immagini dei prototipi, che si fissavano più sull’estetica del dispositivo, queste che arrivano sono immagini scattate proprio con questo melafonino di quarta generazione mirate a dimostrare la reale capacità della videocamera da 5 megapixel.
iPhone 4: fotocamera da 5 megapixel con flash LED
Il nuovo iPhone 4 rappresenta un grosso passo in avanti anche dal punto di vista multimediale. Per tutti coloro che non erano abbastanza soddisfatti di una fotocamera da 3,2 megapixel, Apple ha pensato bene di aumentare le capacità dell’apparato ottico del suo smartphone, dotandolo di una fotocamera posteriore da 5 megapixel.
Oltre al Retina Display, realizzato con tecnologia made in Apple, anche la fotocamera rappresenta una novità nell’industria telefonica grazie al suo sensore retroilluminato. Più che novità, si potrebbe parlare quasi di un’esclusiva dato che di solito i telefoni cellulari non utilizzano questo tipo di fotocamera. Con il flash LED, infatti, sarà possibile scattare fotografie più nitide e luminose anche in scenari con poca luce, essenzialmente di notte e/o in luoghi chiusi.
Lente d’ingrandimento gratis: una lente sempre a portata di mano
La lente di ingrandimento è sicuramente uno strumento che in qualsiasi situazione può riultare utile.
Con l’applicazione che andiamo a recensire quest’oggi possiamo finalmente disporre sempre di questo oggetto grazie all’aiuto del nostro iPhone e della sua fotocamera integrata.
QuickShot!, scatta e invia senza perdere tempo
Ed ecco a voi una nuova applicazione molto semplice ma che fa proprio della sua semplicità la sua arma vincente. Spesso capita di dover scattare una foto e doverla inviare via email ma il processo si può rivelare abbastanza lungo perché si deve prima scattare la foto, poi entrare nella galleria e successivamente caricarla nell’email.
Questo nuovo software mira proprio ad annullare questo percorso e renderlo molto più rapido e semplice. Il suo nome è QuickShot! e ora andremo a vederla meglio nel dettaglio.
iPhone 4G monterà una fotocamera da 5 Megapixel
Dopo l’annuncio delle date, in cui si terrà il prossimo WWDC, di ieri ci siamo resi conto come manchi davvero poco alla presentazione-uscita del prossimo iPhone di quarta generazione.
Questo dispositivo dovrebbe possedere molte novità sia sotto l’aspetto software, grazie al firmware 4.0 già presentato qualche settimana fa, e sia sotto l’aspetto hardware. Oggi arriva un’altro rumor che prevede una fotocamera migliorata su questo nuovo melafonino di prossima uscita.
Fotocamera su iPad, ma con iPhone
Si sa, qualsiasi nuovo dispositivo creato da Apple è sottoposto alle più feroci critiche. Qualcosa che manca, infatti, lo si trova sempre e iPad non fa certo eccezione, anzi ha dato adito alle discussioni più disparate e spesso assurde sulla sua utilità/completezza/funzione intrinseca.
Molti speravano includesse una fotocamera, ad esempio e ora, se siete fra questi e possedete anche un iPhone, c’è una App che può venirvi in aiuto, d’altronde There’s an App for That, no?
16X, applicazione che permette un potente zoom per le foto
In App Store è arrivata la nuova applicazione 16X che consente di scattare foto sfruttando un potentissimo zoom.
Questo zoom arriverà fino a 16x permettendovi di inquadrare soggetti anche se sono parecchio distanti da voi. E’ un’applicazione tutta italiana che è stata realizzata da Horizon Software.
Apple lavora ad un nuovo utilizzo della fotocamera
Apple ha in testa molte novità da introdurre in un futuro modello di iPhone. Una di queste è senza dubbio un utilizzo alternativo della fotocamera. Già in un precedente articolo, che potete leggere qui, abbiamo visto come facendo uno swype sulla fotocamera si potessero attivare o disattivare diverse funzioni.
Oggi vi presentiamo un nuovo brevetto che dimostra come l’azienda di Cupertino voglia davvero utilizzare la fotocamera anche per latri scopi.
Presto foto da “matrimonio” anche con iPhone
Un nuovo sensore ad alta tecnologia promette di far fare passi da gigante alle fotocamere integrate nei telefonini che -al momento- non sono ancora in grado di garantire qualità da “matrimonio”.
La InVisage Technologies, di Menlo Park (California) ha sviluppato un sensore di immagine usando -al posto del silicio- dei punti quantici. L’azienda sostiene che questa nuova tecnologia permette di migliorare le performance di circa 4 volte.
Slow Shutter Cam oggi in offerta gratuita
Slow Shutter Cam è una piccola App che vi consentirà di scattare foto con il vostro iPhone utilizzando il tempo di esposizione (ovviamente lento) da voi desiderato, da mezzo secondo fino a ben 25 secondi.
L’ultimo HTC contro iPhone: io sono leggenda
Quante volte lo abbiamo sentito dire? Ormai è un tormentone che si ripete ad ogni presentazione di un nuovo smartphone.
Poi però le cose vanno diversamente e dalla mitica estate del 2007 ad oggi l’iPhone killer non si è ancora materializzato.
Oggi non è un giorno diverso dagli altri: al Mobile World Congress di Barcellona c’è stato il grande show mediatico per il lancio dell’ultimo attesissimo modello di HTC che -tanto per cambiare- viene definito “l’unico verosimile concorrente di iPhone”.