Sono sempre stato affascinato degli amplificatori passivi, che non utliizzano degli speaker alimentati da corrente elettrica, ma la vecchia amplificazione delle onde in stile grammofono per ottenere un aumento della potenza sonora del proprio iDevice.
dock
iRecovery Stick recupera tutto ciò che è andato perso dal vostro iPhone
Volete una buona ragione per aggiornare ad iOS 4.2 e sfruttare la nuova feature gratuita Find my iPhone? Eccone una per voi, un piccolo gadget che consente di recuperare file (anche cancellati) dalla memoria di iPhone, facendo una copia totale di ciò che è salvato sul telefono di Cupertino (o iPod touch, o iPad).
Pico-proiettore per iPhone e iPod touch
Lo scorso lunedì Optoma ha aggiunto un novo accessorio per iPhone e iPod touch alla sua offerta. Si tratta di un pico–proiettore (vale a dire un mini proiettore). Il modello mostrato a TiPb è stato il Neo–i, che consentirà di riprodurre (su una parete, o un telo) i video presenti sul proprio iDevice con una risoluzione di 854×480, con il supporto alle immagini fino a 120 pollici.
AirCurve Play amplifica iPhone (mentre PowerDock Dual ricarica anche iPad)
Griffin ha presentato due nuovi dock per iPhone e iPad.
L’AirCurve Play non è altro che un aggiornamento al precedente AirCurve della compagnia, un dock di amplificazione passiva, che sfrutta una struttura gommoso per tenere saldo al suo posto iPhone 4 (sia in posizione orizzontale che in verticale) e utilizza un convogliatore d’onda che lo rende, sostanzialmente, una cassa di risonanza, e permette di aumentare fino a 10 decibel la potenza sonora del proprio telefono. Sulla base è presente anche un foro per far passare il cavo di ricarica Dock. Viene venduto sul sito di Griffin a 20$.
Connettore RS-232 per iPhone
SkySafari è un’app di Southern Stars per gli astronomi. Contiene rendering del cielo stellato e un libro di astronomia illustrato, tutto in unico programma per il vostro iPhone.
Table Connect si mostra in video
Cosa è che ha lo schermo più grande di un iPhone e utilizza iOS? Un iPad, direte. Sì, non c’è dubbio, ma se cercate qualcosa di veramente grande potreste dare un’occhiata a Table Connect, la scrivania di cui vi avevamo già parlato precedentemente che integra uno schermo da 58 pollici ad alta definizione con tecnologia multitouch.
Il Dock wireless di Sonos riproduce la vostra musica in tutta la casa (senza AirPlay)
I sistemi musicali di Sonos stanno comparendo in molte case. Sono in grado di trasmettere musica da una stanza all’altra senza bisogno di cavi. Certo, ci sono altre soluzioni (AirPlay è in arrivo e l’AirPort Express potrebbe già da ora fare la stessa cosa tramite AirTunes) ma anche la soluzione di Sonos funziona.
Yamaha MCR-140 Wireless Mini Audio System: Mini Hi-Fi compatto e potente
L’ultima Dock amplificata di Yamaha per iPhone è davvero di aspetto accattivante, se si ignorano le sue grandi dimensioni.
Utilizza il sistema proprietario yAired (la tecnologia senza fili originale Yamaha): questo nuovo modello è dotato di un lettore CD, una presa frontale USB, un dock per iPod nella parte superiore, sintonizzatore radio FM e ingressi mini jack per i dispositivi audio portatili, da collegare esternamente.
Sanho ricarica solo iPhone e iPod
Sanho produce le batterie HyperMac, con le quali è possibile ricaricare il proprio MacBook, iPhone, iPod o iPad e aumentarne la durata per decine di ore. Se siete interessati a questa linea di prodotti vi conviene affrettarvi all’acquisto, però, perché Sanho ha da poco rilasciato una dichiarazione in cui fa sapere che dovrà interrompere la produzione delle batterie su richiesta di Apple.
Pioneer X-HM50: voglia di musica
Pioneer presenta X-HM50 un micro sistema stereo dal design classico in grado di offrire tutte le funzioni multimediali di ultima generazione richieste dagli utenti di iPhone e Touch.
All’interno ospita una porta Dock per collegare direttamente i tascabili Apple per riprodurre musica di qualità anche a partire dai file audio compressi.
Lyco: adattatore universale per Dock
Se cercate un dock universale per i vostri iDevice dirigerete probabilmente la vostra attenzione verso i prodotti originali di Apple. D’altro canto è difficile offrire un prodotto così semplice in quanto a funzioni che sia altrettanto affidabile come quello prodotto dalla casa madre. È per questo che non c’è molta richiesta nel mercato dei Dock universali, figurarsi nel campo degli adattatori per i Dock. SyntheCept ci ha provato comunque, mettendo in vendita un prodotto particolare che potrebbe interessare a tutti coloro che posseggono un dock (o un accessorio che utilizzi il connettore a 30–pin di Apple).
Butterfly: speaker con dock da Coby
Dopo il carico di costosi accessori che vi abbiamo mostrato ieri (come ad esempio gli speaker-dock della JBL) è arrivato il momento di prendere in considerazione qualcosa di più economico, come ad esempio i prodotti di Coby.
JBL On Stage Micro III porta un po’ meno musica ma lo stesso stile del IV sotto al vostro iPhone
Se vi è piaciuto il JBL On Stage IV di cui vi abbiamo parlato in un precedente articolo, ma credete che 150$ per un altoparlante siano troppi, potete sempre puntare sul JBL On Stage Micro III.
SwitchEasy: 4 custodie per iPhone
La nuova collezione di SwitchEasy di accessori per iPhone 4 include il case CapsuleRebel (venduto a 28$) e il traslucido Vulcan (20$) nei colori bianco e nero. Questi modelli, vecchie conoscenze dai precedenti modelli di iPhone, si affiancano alla nuova offerta composta dal Glitz (il cui prezzo non è ancora stato annunciato) e il Trim (20$), entrambe creati con un retro solido e una porzione laterale gommosa.