Ravensword: The Fallen King disponibile su App Store

Ravensword: The Fallen King

Solo quattro giorni fa vi abbiamo parlato delle peripezie che “Ravensword: The Fallen King” ha dovuto affrontare per accedere su App Store. Il rifiuto era venuto a Ravensword come per altri giochi basati sul motore Unity che presentava un grave buco per la sicurezza sfruttato malevolmente da Storm8, lo sviluppatore di iMobster e Vampires.

Unity è stato aggiornato e Ravensword anche. Ora è disponibile su App Store al prezzo di 5,49€ (iTunes link). Ravensword: The Fallen King si presenta come il primo capitolo di una saga. E’ il tipico gioco del genere Azione / GDR (gioco di ruolo), da giocare a vostra scelta in prima o terza pesona in un’ambientazione fantasy dove il vostro personaggio crescerà man mano che andrete avanti.

In Belgio il più grande furto di iPhone di sempre

Il Ladro

Nelle prossime settimane potrebbero arrivare sul mercato nero internazionale migliaia di iPhone rubati. Durante il week end sono infatti state rubate tra le 3.000 e le 4.000 unità di iPhone destinate al mercato belga per le ormai prossime festività natalizie.

FX Photo Studio, maghi dell’editing seduti in metropolitana

FXPhotoStudio CoverNome: FX Photo Studio
Categoria: Fotografia – Voto 9/10
Costo: 1,59
– Piattaforma: iPhone

Arte significa cogliere l’attimo, esprimere -in questo caso con una foto- sentimenti difficilmente descrivibili a parole e che magari durano solo un istante.

iPhone è uno strumento nuovo ed avanzatissimo per l’artista-geek del ventunesimo secolo. Gli amanti della fotografia che solo qualche anno fa si sorprendevano dei prodigi del digitale hanno oggi, nello spazio di una tasca, non solo la possibilità di immortalare eventi e “pensieri”, ma quella di elaborarli, post produrli e diffonderli su scala planetaria comodamente seduti in metropolitana.

FX Photo Studio è un piccolo miracolo di tecnologia che unisce ad alcune funzioni basic di photoediting come crop (libero o con proporzione fissa) e rotate, una serie di ben 105 effetti standard che sorprendono per spettacolarità e velocità di applicazione.

UnlimRoms: scarica da iPhone le rom per gpSPhone

unliscreen

Chi usa gpSPhone, il famoso emulatore del nintendo Gameboy Advance per iPhone, non potrà fare a meno di andare a scaricare da Cydia l’ultima trovata di BigBoss, UnlimRoms. Questa utilissima applicazione ci permette di scaricare direttamente da iPhone le nostre rom preferite.

Nuovi Spot TV per iPhone 3GS

spot3gs

Apple continua a pubblicizzare l’ultimo iPhone arrivato, il modello 3GS, il quale ricordiamo si differenzia dal 3G per le migliore apportate nell’hardware con l’introduzione della bussola integrata, nella memoria RAM migliorata di capienza, e nella scheda video che offrirà ora una esperienza ancora più completa del “vecchio” 3G.

La vera forza di iPhone, però, è nelle più di 100mila applicazioni presenti in App Store. Ecco qualche nuovo suggerimento di Apple:

Jet Car Stunts: il gioco che reinventa le corse automobilistiche

Jet Car Stunts

Nome: Jet Car Stunts
Categoria: Giochi – Voto 7,5
Costo: 1,59€ – Piattaforma: iPhone e iPod touch

Sarebbe estremamente riduttivo parlare di Jet Car Stunts come di un normale gioco di corse automobilistiche, come ormai ne esistono a decine per iPhone. In realtà bastano pochi minuti di gioco per rendersi conto di essere di fronte ad un progetto molto più originale; la macchina jet creata da True Axis spicca letteralmente il volo.

Apple batte Nokia nei profitti: tutti sbagliano

nokia-apple-part2

Come spiega TheAppleLounge, nel Q3 2009, ossia nel terzo trimestre di quest’anno, Apple è stata molto più profittevole di Nokia con un utile di 1,6 miliardi di dollari, circa 500 milioni in più rispetto al colosso finlandese.

La notizia stavolta, nonostante abbia suscitato un gran clamore in rete, non è finita subito in archivio, come spesso accade. A riportarla in auge ci ha pensato Joe Wilcox su Betanews, in un articolo in cui praticamente sottintende che tutta la blogosfera si sbaglia e che Nokia rimane ancora davanti ad Apple per quanto riguarda i profitti. Ovviamente metà della rete si è piegata in due dalle risate, l’altra metà non ha ancora letto le sue conclusioni, che sembrano più un tentativo di free-climbing sugli specchi. Cerco di spiegarne il motivo.

Konami abbatte i prezzi delle proprie App

Sconti Konami

Senza nessun preavviso Konami, nota software house creatrice di videogiochi come Pro Evolution Soccer o Metal Gear Solid, ha deciso di scontare tutti i suoi giochi per iPhone e iPod touch all’incredibile prezzo di 0,99$!

Chuck Norris: Bring on the Pain, diventa Chuck Norris sul tuo iPhone [U]

Chuck Norris Bring on the Pain

Update: con un messaggio sul canale Twitter @Gameloft_Italy è stato annunciato che Chuck Norris: Bring on the Pain è stato momentaneamente ritirato da App Sore per apportare alcuni cambiamenti. Ecco il messaggio originale:

Abbiamo dovuto apportare alcuni cambiamenti su @ChuckNorrisGame ma il gioco tornerà presto in App Store 😉 Stay tuned!

If you have five dollars and Chuck Norris has five dollars, Chuck Norris has more money than you“. Questa è la prima frase in classifica fra i Chuck Norris Fact, il blog che incarna l’ossessione che da qualche anno è scoppiata sul web riguardo Chuck Norris e i suoi superpoteri non-sense. In questo tormentone, singolarmente durevole per i tempi del web, non poteva mancare il gioco per iPhone e iPod touch.

Al costo di 0,79€ (iTunes link), Chuck Norris: Bring on the Pain, in pieno stile arcade vecchia scuola, vi farà impersonare Chuck Norris nei panni di un soldato dell’esercito o del più appropriato ranger texano. In entrambi i casi vi muoverete attraverso 3 ambientazioni e 13 livelli. Per “muoverete” si intende sparare, colpire, distruggere e sferrare “calci volanti a girare” a più non posso, con una grande possibilità di interazione, e per “interazione” intendo distruzione dell’ambiente circostante.

Google Earth per iPhone si aggiorna

Google Earth

Nome: Google Earth
Categoria: Viaggi – Voto: 8/10
Costo: Gratis – Piattaforma: iPhone e iPod touch

Google Earth è un’applicazione che permette di trasformare il nostro iPhone o iPod touch in una finestra sul mondo, permettendoci di visualizzare dall’intero pianeta fino ai dettagli delle città. Il software richiede 211 mb di spazio libero sul nostro dispositivo e la possibilità di avere una connessione 3G o Wi-Fi a disposizione.

Appena aperta, l’applicazione mostra il globo terrestre in tutta la sua magnificenza: finito il caricamento compariranno 4 icone agli angoli dello schermo, simbolo delle funzioni e della facilità d’uso di questo programma.

Android Market: iTunes cercasi

GoogleTunes

Leggo con molto interesse e poca gioia (a breve affiancherò al mio iPhone un dispositivo Android) quanto scritto da Jason Kincaid su Techcrunch in un articolo in cui evidenzia l’importanza per l’Android Market di disporre al più presto di un “GoogleTunes” per poter continuare a competere con iPhone.

Sulla piattaforma Android la scelta delle applicazioni e tutte le transazioni passano obbligatoriamente per l’applicazione nativa del telefono. Esperienza che, assicura Jason, può risultare molto fastidiosa soprattutto se si considera che fino a prima di Settembre, ovvero quando Android Market è stato aggiornato, lo store non offriva neanche degli screenshot che consentissero una preview dell’applicazione.

Anche il sito ufficiale di Android Market è poco fruibile e contiene un numero minimo di applicazioni, prese fra le migliori disponibili, sia free che a pagamento.  Non è presente una lista completa o un motore di ricerca che consenta di trovare con facilità l’app desiderata. Il tutto in un look and feel di profilo medio-basso.

Verizon ritorna all’attacco di iPhone

Droid Does

Dopo il conosciutissimo video iDont (che prende di mira ciò che iPhone non fa) e il meno conosciuto Verizon Misfit Toys (riguardante la poca presenza di reti 3G AT&T nel Nord America), Verizon torna all’attacco della Apple con una pagina pubblicitaria su “Sports Illustrated”, che recita più o meno così:

API riservate, Apple dà un giro di vite?

bees

Dopo qualche mese di silenzio (già nel dicembre scorso John Gruber sollevò l’argomento), il popolo della mela è nuovamente in subbuglio: si vocifera che Apple stia insistentemente rifiutando tutte le applicazioni che facciano chiamate ad API considerate riservate.

Per i non addetti ai lavori, le API (Application Programming Interface) sono quelle interfacce che un programma utilizza per interagire con altri software. Non esiste una reale differenza tecnica tra API pubbliche e riservate, si tratta piuttosto di una distinzione “sociale”: le prime sono rese ufficialmente utilizzabili e corredate della documentazione relativa perchè considerate sicure e ben testate, le altre – ugualmente accessibili –  vengono invece segretate.

Harry Potter: Spells, iPhone diventa una bacchetta magica

Per blog Harry

Nome: Harry Potter: Spells
Categoria: Giochi – Voto 7,5/10
Costo: 3,99€ – Piattaforma: iPhone e iPod touch

La Warner Bros. Entertainment ha reso ieri disponibile un gioco molto atteso da tutti i fan del maghetto più popolare del globo: Harry Potter: Spells. Questa applicazione trasformerà il vostro iPhone o iPod touch  in una bacchetta magica e vi permetterà di lanciare incantesimi, allenandovi da soli o sfidando i vostri amici.

iPod touch: Da Dual in arrivo un guscio con batteria e GPS

Chi di voi possiede un iPod touch e guarda con invidia ad alcune funzioni esclusive di iPhone? Io ero sicuramente fra questi prima di acquistare il mio iPhone 3G. Ora alcune di queste differenze si assottigliano grazie a Dual e alla sua nuova cradle in imminente arrivo.

Auditorium, gioco di luci e suoni

Auditorium

La Electronic Arts ha rilasciato Auditorium, un gioco per iPhone, più precisamente un puzzle game. I puzzle game hanno vissuto un lento declino, rimpiazzati da motori grafici super-performanti e storie complesse. Da quando però le consolle portatili hanno iniziato ad affermarsi sul mercato, i puzzle games stanno rinascendo.

Auditorium è un perfetto esempio di puzzle game del 2009. Si svolge su differenti livelli raggruppati per atti, il suo funzionamento è elementare, ma non per questo banale. Un fascio di raggi bianchi viene proiettato sullo schermo con una certa direzione ed una certa intensità, utilizzando alcuni oggetti che vi verranno forniti sarete in grado di deviare questi raggi attraverso aree che ne modificano il colore.

Night Recorder: tenere sotto controllo la Parasonnia con iPhone

Screenshot

È da poco uscito questo interessante programma utile a scoprire se durante il vostro sonno russate, parlate, ridete o digrignate i denti e, dormendo da soli, nessuno ve lo può riferire. Ovvero volete scoprire se chi dorme con voi dice la verità o vi prende a calci solo per il gusto di farlo.

DropBox, i tuoi file sempre disponibili

Dropbox-Avvio

Nome: DropBox
Categoria: Produttività – Voto: 7/10
Costo: Gratis – Piattaforma: iPhone e iPod touch

La necessità di accedere ai propri file aggiornati, ovunque ci si trovi, diventa ogni giorno sempre più fondamentale. Su dispositivi come iPhone che aumentano sensibilmente la fruibilità di questi documenti in mobilità, questa esigenza viene maggiormente amplificata. E’ questo quello che promette DropBox, consentire l’accesso ai propri file digitale da dovunque si disponga di una connessione internet. Vediamo come funziona più nel dettaglio.

Walky, iPhone per pilotare un robot

Alla Keio University, un’università giapponese di Media Design, si sta portando avanti un progetto davvero interessante che coinvolge il nostro amato iPhone.

Walky è il nome di un piccolo robot, grande più o meno quanto un avambraccio umano e in grado di camminare su due gambe avanti e indietro, saltare, girare su se stesso e dare un calcio. Esatto, dare un calcio, infatti la dimostrazione del funzionamento di Walky implica un tiro in porta di un pallone su misura.

Zune Store: prima minaccia per iTunes Store movies?

Zune Store

A quanto pare Microsoft, oltre a voler competere con Apple dal punto di vista hardware (come riportato da noi qualche giorno fa), è pronta a farlo anche per quanto riguarda i contenuti del proprio store.

Il servizio che prenderà il via oggi, martedì 17 novembre 2009, e utilizzerà il marchio Zune per la prima volta al di fuori degli Stati Uniti, fornirà ai possessori di Xbox 360 film con la modalità instant on-demand: niente attesa per il download di ciò che ci interessa, quindi, ma visione direttamente online.