Nocyrefresh per Cydia: stop all’autorefresh

NoCyRefresh

Poco tempo fa, in un altro articolo, vi parlavo di come fosse odiosa l’impossibilità di eliminare l’autorefresh all’avvio di Cydia, che rendeva inutilizzabile l’applicazione per un minuto abbondante, almeno per quanto mi riguarda, anche cliccando sul tasto “Cancel” in alto a destra. In molti casi questa funzione risulta veramente superflua, come quando si vuole installare un software già presente nell’elenco o quando si installano più software senza utilizzare la funzione “Metti in coda” (Queue)

Finalmente possiamo liberarci di questi tempi morti grazie a Nocyrefresh, che viene installato come un estensione di SBSettings e che attraverso il solito bottone rosso/verde consente di abilitare o disabilitare il refresh delle sources ogni volta che apriamo Cydia.

Salvami 2: il gioco dell’impiccato arriva alla versione 2.0

Salvami 2

Nome: Salvami 2
Categoria: Giochi – Voto 7,5/10
Costo: 0,79 – Piattaforma: iPhone e iPod touch

Alzi la mano chi, almeno una volta, non ha giocato a scuola col vicino di banco al gioco dell’impiccato. Da oggi non vi serviranno più carta e penna, vi basterà avere iPhone o iPod touch.

Cydia: Snappy, la fotocamera sempre a disposizione

Nome: Snappy – Cydia Store
Categoria: Multimedia – Voto 9/10
Costo: $1,99 – Piattaforma: iPhone Jailbroken

Marc Vaillant, questo il nome dello sviluppatore di questa comodissima applicazione che consente di scattare fotografie in tempi rapidissimi e a prescindere dall’applicazione utilizzata al momento.

Proteggere e caricare l’iPhone contemporaneamente, da oggi si può

Juice Pack Air

Quanti di voi vorrebbero una custodia per iPhone che oltre che proteggere il nostro amato telefono ne ricarichi anche la batteria?
Bene, Mophie ha pensato a voi creando il Juice Pack Air visto che fa proprio quello che desiderate: mentre questo avvolge e protegge il dispositivo ne alimenta anche la batteria fino ad offrire, virtualmente, fino al doppio della durata!

JQTouch, la potenza di javascript per iPhone


La assenza di Flash per molti è una grossa lacuna per il proprio iPhone, ma in tutta onestà, le grandi potenzialità offerte da Javascript suppliscono più che egregiamente a questa mancanza. Librerie come JQuery consentono di ottenere risultati di fattura molto elevata nella creazione di siti web e per dispositivi mobili, anche se questi ultimi non possono usufruire a pieno delle possibilità offerte.

Adesso, grazie a David Kaneda, tutti gli sviluppatori avranno a disposizione un amico in più, JQTouch, un plugin per JQuery che consente la realizzazione di WebApp con funzionalità molto avanzate e graficamente molto gradevoli per i dispositivi di nuova generazione come iPhone.

Cydia: Overboard, attiviamo Exposé su iPhone

ScreenShot

Nome: Overboard – Cydia Store
Categoria: System – Voto: n.d.
Costo: $1,99 – Piattaforma: iPhone e iPod touch jailbroken

Ryan Petrich, lo sviluppatore di Clippy che portò in anticipo il copia/incolla sui nostri dispositivi jailbroken, ha appena rilasciato una nuova App per iPhone chiamata Overboard, che abilita la funzione di Exposé per la Springboard.

Il processo di approvazione di App Store sarà in parte automatizzato

Caricatura del processo di approvazione si App Store

Con oltre 100.000 applicazioni su App Store e un flusso di richieste da parte degli sviluppatori sempre in crescita, Apple ha incominciato ad automatizzare alcune fasi dell’approvazione, affidando alla macchine parte della salute mentale degli sviluppatori.

Uno dei divieti di Apple si applica alle private API che agli sviluppatori non è concesso utilizzare per motivazioni che non sono ben chiare, ma che con buona probabilità riguardano questioni di sicurezza e affidabilità delle applicazioni.

Gli sviluppatori di videogiochi abbandonano Android

Titoli di intrattaneminto per iPhone OS a Settembre 2009

Ad una conferenza tenutasi venerdì, Gameloft, la nota casa di sviluppo videogiochi che ricava il 13% delle proprie entrate grazie ad App Store, ha dichiarato che taglierà i fondi destinati allo sviluppo di videogiochi per Android in favore di iPhone.

Stando a Gameloft, non sono gli unici sviluppatori di videogiochi mobile ad abbandonare il mercato Android. Nelle loro motivazioni l’immaturità del mercato Android che al momento pare non riuscire a generare guadagni significativi quasi per nessuno, se non per nessuno.

Monopoly: su iPhone il famoso gioco da tavola

Monopoly

La Electronics Arts ha rilasciato nei giorni precedenti la sua versione di Monopoly per iPhone, un fedele porting su iPhone del gioco da tavola che ha accompagnato e continua ad accompagnare intere generazioni di giovani e meno giovani.

Monopoly per iPhone è estremamente fedele alla versione originale, con una renderizzazione 3D piacevole e funzionale e possibilità di gioco in multiplayer. Agitando il vostro iPhone lancerete il dado e con le stesse regole del gioco da tavola passerete per il Via, acquisterete proprietà, fallirete e risorgerete dalle macerie del vostro business.

Cydia: iCallRecorder – Registriamo le chiamate in uscita

ScreenShot

Nome: iCallRecorder – Cydia
Categoria: Utilities – Voto 6/10
Costo: Gratis – Piattaforma:  iPhone

È disponibile su Cydia la versione 1.4 di questa App per iPhone jailbroken. Essa consente di registrare esclusivamente le chiamate in uscita, seppur con alcune limitazioni di non poco conto.

Utenti danneggiati da Apple chiedono i sorgenti del firmware 1.1.1

Jailbreak iPhone

Molti possessori della prima versione di iPhone hanno fatto causa ad Apple e AT&T per la presunta rottura della legge antitrust, chiedendo di poter avere il codice sorgente della del sistema operativo v. 1.1.1.

Il tutto è cominciato nell’ottobre 2007 e vede le due società accusate di violare alcune leggi in materia di tutela della leale concorrenza, tra cui lo Sherman Act, con l’adesione al contratto pluriennale che obbliga gli utenti americani (e non solo) a non poter scegliere la propria compagnia telefonica.

Super Monkey Ball 2, presto sui nostri iPhone

Sega ha annunciato che rilascerà Super Monkey Ball 2 in versione iPhone giusto in tempo per le vacanze invernali; il titolo precedente, Super Monkey Ball (lanciato nel luglio 2008 al prezzo di 9,99$) fu uno dei primi giochi presentati nell’App Store e decisamente un gran successo commerciale.

Cisco SIO to Go, sicurezza on the go con Cisco su iPhone

<

Anche Cisco approda su iPhone con la sua nuova applicazione Cisco SIO to Go, uno strumento fondamentale nella cassetta degli attrezzi di chiunque tenga particolarmente alla sicurezza.

Con Cisco SIO to Go, scaricabile gratuitamente da App Store (iTunes link), potrete sfruttare la potenza di elaborazione di Cisco per conoscere al volo la reputazione di un indirizzo web. Cisco esamina più dei 2/3 delle email inviate ogni giorno, esplora questo fiume di dati alla ricerca di informazioni potenzialmente malicious.

Più interattività con la nuova versione di Google News

Google News

È periodo di annunci e aggiornamenti in casa Google: dopo Google Earth 2.0.0, il video riguardante Chrome OS e le versioni ottimizzate per BlackBerry e Windows Mobile del proprio servizio di notizie, ora Google News è disponibile anche per iPhone, Android e Palm Pre.

Questo rinnovamento fornisce la stessa qualità, ricchezza di features e possibilità di personalizzazione della pagina sul proprio telefono così come sul computer: ora vengono visualizzate più notizie, più fonti e le immagini; il tutto con il solito solito tocco personale e familiare cui ci ha abituato Google.

MultiTasking su iPhone con Backgrounder e Kirikae

iphone-multitasking

L’unica pecca conosciuta di iPhone e iPod touch è l’impossibilità di lavorare in un ambiente MultiTasking, ovvero con una multi-processualità che ci permetterebbe di eseguire più programmi o applicazioni contemporaneamente. Apple ha sempre impedito l’implementazione di questa funzione, vuoi per questioni di prestazioni generale di sistema, vuoi per varie strategie di mercato.

Sono anche usciti molti concept riguardanti il MultiTask, di cui ve ne propongo uno ben realizzato:

Se però abbiamo un dispositivo Jailbroken, ci viene in soccorso due importanti applicazioni disponibile gratuitamente da Cydia: Backgrounder e Kirikae.

Webby Awards: iPhone tra gli eventi internet “top” del decennio

webby_logoFine anno, tempo di bilanci e di classifiche, gli americani fanno scuola in questo, soprattutto se a finire é anche un decennio.

The Webby Awards é un premio internazionale prestigiosissimo dedicato all’eccellenza nel mondo di internet. L’accademia che lo assegna é composta da personalità di rilievo di settori molto vari che comprendono, tra gli altri,  i musicisti Beck e David Bowie, l’inventore di internet Vint Cerf, il creatore de “I Simpson” Matt Groening e il signor “Virgin” mr. Richard Brandson.

Gli azionisti Microsoft chiedono risposte su Apple e iPhone a Balmer

2315102545_b60702dd33

Gli azionisti di Microsoft, al loro incontro annuale, hanno chiesto spiegazioni ai dirigenti dell’azienda di Redmond riguardo alla crescente reputazione di Apple fra le nuove generazioni. Alla riunione erano presenti sia l’attuale CEO Steve Balmer che il presidente Bill Gates.

iPodRip diventa iRip su consiglio di Steve Jobs

iRip

Ogni tanto Steve Jobs emerge dalle profondità di Apple per rispondere a qualche mail: questa volta è il turno di The Little App Factory e della sua applicazione iPodRip.
Il programma, scritto nel 2003 alla conferenza per sviluppatori MacHack, è nato per risolvere un ovvio “problema” di iPod e di iPhone. Permette cioé di trasferire la musica presente nei propri dispositivi al PC e ad oggi conta più di 5 milioni di downloads.

Il problema nasce dal fatto che l’azienda si è vista recapitare da uno studio di avvocati che lavora per conto dell’azienda di Cupertino una lettera in cui si intima di cessare immediatamente di utilizzare il marchio Apple nei prodotti.