Tweetie 2.1, la nuova versione con Retweets, Lists e geolocalizzazione

Tweetie 2.1

Tweetie è appena passato alla versione 2.1, ma la dimensione del decimale non è proporzionale alla mole degli aggiornamenti.

Con la nuova versione, infatti, Tweetie 2.1 non si limita ad un aggiornamento che risolva i soliti bug ed introduca un paio di funzioni utili per gli utenti, ma si aggiorna ai più recenti standard di Twitter, diventando la prima applicazione completa dopo i recenti, importanti, aggiornamenti di Twitter.

WGSN ci aggiorna sulle ultime tendenze anche su iPhone

Immagine iPhone

WGSN (Worth Global Style Network – www.wgsn.com) è un servizio di abbonamento online che fornisce informazioni, analisi e ispirazioni per le aziende di abbigliamento, stile, design e commercio al dettaglio che da oggi ha anche la propria applicazione per iPhone!
Il software, che si aggiorna ogni 2 ore, permette all’utente di ricevere tutte le notizie dal mondo della moda in tempo reale, 24 ore su 24: si tratta del primo servizio fornito da un leader nelle previsioni di tendenze e dedicato al telefonino di casa Apple e sopratutto una nuova ed entusiasmante piattaforma su cui ricevere un costante flusso di informazioni dettagliate e analisi del mondo della moda.

Musée du Louvre, visitiamolo comodamente da casa

Louvre App Cover

Nome: Musée du Louvre
Categoria: Istruzione – Voto: 7/10
Costo: Gratis – Piattaforma: iPhone, iPod  Touch

Diciamolo subito, Parigi è bellissima ed il museo del Louvre enorme, affascinante, assolutamente unico. Pertanto nessuna visita virtuale, nemmeno per mezzo del nostro gioiello Apple, può essere comparata con le emozioni di un viaggio reale, foss’esso anche solo un veloce weekend lowcost in bassa stagione.

Premesso questo, ho comunque piacere a segnalare un’applicazione ben fatta, con immagini di  qualità, soluzioni grafiche semplici, pulite ed interessanti, informazioni complete, precise e video realistici.

iDroid rifiutata da Apple

iDroid

Quando si lancia un nuovo prodotto e si decide di impostare una campagna di marketing molto aggressiva, qual è il miglior modo di farsi pubblicità (oltre che, ovviamente, attaccare senza ritegno il concorrente)?

Ma ovviamente piazzare un’applicazione totalmente inutile nel tanto criticato Store dell’avversario (sperando non venga rifiutata prima) in modo che gli utenti comincino a scaricarla e aspettare comodamente seduti che arrivi l’ondata di pubblicità totalmente gratuita generata dallo “scandalo” creato.

Cydia: MCleaner – Bloccare chiamate e sms indesiderati

Screenshot

Nome: MCleaner
Categoria: Utilities – Voto: 9/10
Costo: $11.99 su Cydia Store – Piattaforma: iPhone

MCleaner è un software che filtra le chiamate e gli sms in arrivo su iPhone Jailbroken. Dato il costo piuttosto alto viene data la possibilità di provarlo per 15 giorni senza limitazioni. Pur essendo il suo utilizzo molto semplice, le possibilità di configurazione sono veramente tante e può sembrare complicato. Cerchiamo di vedere nel dettaglio come funziona.

iMtv: nasce la “iPhone Music Television”

imtv

Nome: iMtv
Categoria: Musica – Voto: 7/10
Costo: Gratis – Piattaforma: iPhone e iPod touch

Un tempo ci fu la radio, poi nacque la televisione ed infine giunse iPhone. Sembra questa la miglior chiave di lettura per una applicazione che si propone di portare tutti i contenuti di Mtv Italia su iPhone e iPod touch.

MiKandi Porn App Store arma segreta di Droid contro iPhone?

MiKandi CoverL’azienda in questione, con base a Seattle, ha un nome che suona decisamente fanciullesco, si chiama MiKandi, ma basta scendere di una riga per leggere “The World’s First Mobile Adult App Store – Il primo store al mondo di applicazione per adulti”.

Ufficialmente fondata da 7 persone tra cui ex dipendenti Microsoft, T-Mobile e Comverse più alcuni veterani del porno con lo scopo di creare un mercato alternativo per le applicazioni di Android, MiKandi non cita mai esplicitamente il porno nelle sue pubblicità, preferisce invece parlare di cibo per il cervello degli adulti, o genericamente di contenuti per adulti: nel tentativo, forse, di eludere i controlli che ufficialmente esistono sia per Android stesso che per altri sistemi come quello del nostro amato iPhone.

Twitterrific, uno dei migliori client Twitter per iPhone

Twitterrific - Premium

Nome: Twitterrific Premium
Categoria: Social Network – Voto: 9/10
Costo: Gratis/3,99€ – Piattaforma: iPhone e iPod touch

Fino a poco tempo fa, il mio client predefinito per Twitter su iPhone era Twitbird, sia perché è un buon programma sia perché ero riuscito a prenderlo in una delle occasioni in cui gli sviluppatori regalano le proprie app. Dopo aver utilizzato Twitterrific sul mio MacBook, ho deciso di provare anche la versione per iPhone in quanto ne ho sempre sentito parlare bene e sulla carta è proprio una grande applicazione. La ho installata e posso solo confermare che è tutto vero.

Prima di entrare nel dettaglio, ci tengo a sottolineare che Twitterrific è disponibile in due versioni, gratis o a pagamento, identiche se non per il fatto che la versione free fa comparire degli spot pubblicitari che personalmente odio e che mi hanno spinto a comprare la versione premium.

Sfogate i vostri istinti zombiecidi con ZombieRush

Zombie Rush

Nome: ZombieRush
Categoria: Giochi – Voto 5/10
Costo: Gratis – Piattaforma: iPhone e iPod touch

Resident Evil su console e House of the Dead in sala giochi hanno portato alla ribalta il genere del survival horror che tradotto in parole povere significa: cammina, spara a tutti ciò che vedi di non umano e cerca di sopravvivere.

iPhone Coasters: fai colazione su una App

iPhone Apps Coasters Overview

Visto che il Natale è ormai alle porte vi propongo un simpatico regalo da fare agli iPhone maniaci che conoscete. “iPhone Coasters” sono delle simpatiche e gigantesche riproduzioni delle icone più comuni presenti su iPhone. Sono state pensate come tovagliette americane da colazione o pranzo ma sicuramente possono essere utilizzate anche con altri scopi più fantasiosi.

Apple vuole migliorare la fruizione delle mappe

Annuncio lavoro Apple

Sul sito Apple è comparso un nuovo annuncio di lavoro (il cui screenshot è disponibile qui sopra) riguardante iPhone e iPod touch: si cerca uno sviluppatore di software per lavorare sulle Mappe ed il MapKit Framework.

Andando a leggere la descrizione del lavoro, troviamo queste parole

Ravensword: The Fallen King

Ravensword: The Fallen King

Nome: Ravensword: The Fallen King
Categoria: Giochi – Voto: 7/10
Costo: 5,49€ – Piattaforma: iPhone e iPod touch

Abbiamo seguito per voi le vicissitudini di Ravensword: The Fallen King con App Store, i problemi di sicurezza di Unity fino al ritorno trionfale su App Store e ci sembrava opportuno concludere l’iter con una recensione, quindi eccoci qua.

Ravesword: The Fallen King vi catapulterà in un enorme open world fantasy, realizzato grazie al motore Unity, nel quale impersonerete un uomo ritrovato malandato e senza memoria dagli abitanti di un villagio circondato da luoghi ameni ed infestati da creature caotiche.

In pieno stile GDR incomincerete dall’inizio, senza armi ne armature, doverte guadagnarvi il rispetto del villaggio e i soldi che ne derivano, con i quali acquistare il vostro equipaggiamento e andare avanti nel gioco. Essendo un open world il sistema di missioni è basato su una quest principale e una miriade di missioni secondarie nonostante tutto fondamentali se sperate di sopravvivere agli ambienti ostili che vi troverete ad esplorare.

Stair Dismount, distruggi le ossa del manichino

stair principale

Nome: Stair Dismount
Categoria: Giochi – Voto: 7/10
Costo: 2,49€ – Piattaforma: iPhone

Stanno avendo un largo successo i così detti Ragdoll Games, ovvero quei giochini per PC e Consolle che si basano sulla fisica reale per sostituire le tradizionali animazioni di incidenti o di morte statica, applicati però a dei manichini simili a quelli dei Crash Test usati per la messa a punto dei nuovi modelli di automobili.

Della famiglia dei Ragdoll Games fa parte il nuovo gioco disponibile su AppStore, Stair Dismount, che non fa altro che piazzare un manichino come da prima descritto sopra una gigantesca scala o un altissimo trampolino, mentre noi non dobbiamo fare altro che cliccare su una parte del corpo dove vogliamo attingere la spinta, scegliere la potenza desiderata e godersi il manichino che cade sfracellandosi le ossa.

Quanto ne sai di sesso? iPhone risponde

quanto ne sai di sesso Cover

Nome: Quanto ne sai di sesso?
Categoria: Mode e tendenze – Voto: 3/10
Costo: Gratis– Piattaforma: iPhone e iPod touch

Che i ragazzi della Movisol fossero persone originali avremmo potuto immaginarlo semplicemente dall’analisi delle altre due loro ambiziose applicazioni presenti in App Store: “Come essere felici” e “Il purgatorio” con i rispettivi obiettivi di fornire importanti consigli per essere felici e di capire con un test psicologico, quale sarà la destinazione dell’anima dell’utente, Paradiso o Inferno?

Altra cosa da sottolineare è quanto il sesso sia elemento assoluto di traino nei consumi dell’essere umano. Quindi è senza dubbio un’intuizione di probabile successo quella di inserire riferimenti al sesso in un’applicazione iPhone.

A questo punto però entra in gioco la severa pubblica moralità di Apple che ha sempre negato spazio alla pornografia, ai riferimenti troppo espliciti e alla volgarità.

Questo mix di idee magari un po’ zoppicanti, vincoli e limitazioni hanno quindi generato un prodotto il cui titolo e grafica iniziale sicuramente incuriosiscono, lo si scarica perché gratuito, ma la delusione non tarda ad arrivare in quanto se sappiamo di non poterci aspettare risvolti erotici allora ce li attendiamo almeno culturali, in modo che i più giovani possano imparare qualcosa dal punto scientifico.

iFart Mobile Store apre i battenti

iFartMobileStore

Non avrei mai creduto di dover dire una frase del genere, invece ci siamo: è nato il primo negozio di “flatulenze per iPhone. Quei simpaticoni che sviluppano iFart Mobile devono credere davvero tanto in questa loro creazione  (dargli torto è difficile dato il successo della prima versione) visto che hanno deciso  di creare un vero e proprio negozio virtuale all’interno di iFart Mobile che, tramite in app purchase, consente di acquistare  i cosiddetti “Food Fart Pack” contenenti 10 simpatici rumori per fare impazzire amici e parenti.

Personalmente non ho mai provato questa applicazione, però questa mattina ho deciso di guardare le caratteristiche che hanno portato all’ascesa di questa rivoluzionaria applicazione nelle classifica USA. Prima di tutto bisognerebbe far causa a Google Translate, visto come è scritta la descrizione nella nostra lingua, in secondo luogo, ho notato che oltre alle varie “sinfonie” e ai Food Fart Pack, l’applicazione offre la possibilità di registrare “creazioni” proprie, il tasto “Mi sento fortunato”, l’attivazione di suoni con un timer, funzione antifurto e l’invio per mail dei suoni creati.

Ice Age: Dawn of the Dinosaurs, gioco per iPhone

La Chillingo Ltd, la stessa casa produttrice di Ravensword: The Fallen King, ha distribuito il gioco per iPhone del popolare cartone animato “L’Era Glaciale”.

Il gioco è compatibile con iPhone e iPod touch e disponibile al costo di 3,99€ sullo Store italiano. In questa avventura impersonerete i panni di Scrat, lo scoiattolo nevrotico che ha reso celebre la serie di cartoni animati, probabilmente più degli stessi titoli.

Si tratta di un platform 2D con una grafica curata che sfrutta una renderizzazione 3D perché non si perda l’effetto profondità. Ice Age: Dawn of the Dinosaurs porta con se tutta la grinta del famoso scoiattolo.

Il titolo può vantare un nome importante negli ambienti di sviluppo di giochi per iPhone. Il responsabile dello sviluppo è stato Two Tribes, il noto sviluppatore di titoli famosi come Toki Tori. Se siete dei fan dello scoiattolo Scrat o se siete semplicemente curiosi di conoscere l’ultimo prodotti di sviluppatori di questo calibro, non potete farvi scappare Ice Age: Dawn of the Dinosaurs (iTunes link).

Nuovo iPhone (3,1): Apple inizia i test

Concept-4g

È apparsa su MacRumors la notizia secondo la quale Apple avrebbe iniziato i test sul campo del prossimo modello di iPhone. La notizia ha come fonte gli sviluppatori di Pandav, che avrebbero scovato tracce di un nuovo iPhone nelle statistiche di utilizzo della loro App iBART Live, una guida sul trasporto pubblico a S. Francisco.

Cydia: Categories e CategoriesSB, recensione

ScreenShot

Nome: Categories e CategoriesSB
Categoria: System – Voto 8/10
Costo: Gratis e $0,99 su Cydia Store – Piattaforma: iPhone e iPod touch

Dopo avervelo promesso nell’articolo di ieri riguardante l’aggiornamento di queste due Apps, mi accingo ora a recensirvele come si deve. Entrambe si trovano nella sezione System di Cydia, ma la seconda, che in realtà è un plugin più che un’applicazione, è necessaria solo se avete installato la prima.

NOVA: Gameloft rilascia il trailer

Gameloft non smette di stupire e presto arriverà in App Store un nuovo gioco che, a giudicare dalle immagini, possiamo ipotizzare possa essere uno dei futuri successi commerciali del negozio virtuale di applicazioni di Apple. N.O.V.A (Near Orbit Vanguard Alliance) per iPhone e iPod touch è uno sparatutto in prima persona (FPS).

Lookz: makeup bellezza e stile per i vostri occhi

trucco

Nome: Lookz
Categoria: Mode e tendenze – Voto: 8/10
Costo: Gratis– Piattaforma: iPhone e iPod touch

Oggi vi voglio presentare un’applicazione per l’angolo rosa di iPhoner. Io non avrei mai scoperto questa App ma la mia ragazza ovviamente sì; e merita di essere recensita; grazie a questa applicazione ogni ragazza potrà avere occhi degni di una passerella di hollywood

People Sync, Vodafone 360 per tutti

PeopleSync-cover

Nome: People Sync
Categoria: Produttività – Voto: 6/10
Costo: Gratis – Piattaforma: iPhone e iPod touch

Proprio qualche giorno fa vi parlavo della possibilità dell’estensione di Vodafone 360 anche per iPhone, credendo che fosse disponibile solo per i clienti Vodafone, ma indagando meglio ho scoperto che il servizio è aperto anche a chi ha un altro operatore. Così ho deciso di scaricare l’applicazione e provarla per voi.