iPod + MiFi, l’iPhone più economico del mondo

Mi-Fi + iPod

E’ senza ombra di dubbio la Gran Bretagna a darci le maggiori soddisfazioni in questo periodo in fatto di curiosità commerciali relative ad iPhone.

Solo qualche giorno fa sorridevamo (a denti stretti) pensando al melafonino sugli scaffali del supermercato tra surgelati e detersivi, o cercavamo di immaginare la vita favolosa di chi può permettersi di acquistare l’iPhone 3GS Supreme tempestato di diamanti alla modica cifra di 2 milioni di sterline.

Oggi le notizie sono relative ad una nuova iniziativa di 3-UK: la crisi economica ha colpito duramente il Regno Unito ed allora perchè dopo l’iPhone più costoso del mondo, non proporre quello in assoluto più cheap?

Un iPhone sul marciapiede, preeeeso!


Girovagando su YouTube si trova veramente di tutto, ma stamattina mi sono imbattuto in questo filmato che mostra come un gruppo di simpaticoni si sia divertito a organizzare un mega scherzone ai passanti su un marciapiede di New York. Il tutto nasce, almeno raccontano gli autori, dal fatto che qualche giorno prima, in quella stessa zona della città, erano stati derubati del loro iPhone e anziché arrabbiarsi hanno preferito “vendicarsi” in questo strano modo.

In pratica, con una potentissima colla hanno attaccato un iPhone sul marciapiede, simulando che qualcuno lo avesse perso e hanno ripreso (con un iPhone 3GS) i tentativi dei passanti di portarselo a casa.

Bobba Bar, un social network bar nel nostro iPhone

Bobba Bar

Nome: Bobba Bar
Categoria: Social Network – Voto 5/10
Costo: Gratis – Piattaforma: iPhone e iPod touch

Bobba Bar è un servizio di chat, ma non è mIRC; è un social network, ma non è Facebook; è un MUVE (Multi User Virtual Environment), ma non è Second Life.
Bobba Bar è una via di mezzo tra queste tre cose e gli è stata data la definizione di “bar virtuale“, ma risulta essere noioso, confusionario, frustrante, lento e senza capacità di poter comandare totalmente il proprio avatar.

Nokia vs Apple, nuovo capitolo

anssi_vanjoki_2Il leader della telefonia mobile mondiale ammette di aver commesso vari errori di valutazione e riconosce una piccola erosione delle quote di mercato. “Ci siamo concentrati troppo sugli aspetti tecnici, anziché concentrarci sull’ottimizzazione nel design dei nostri telefoni” dice Anssi Vanjoki, sales e marketing director di Nokia in un’intervista al tedesco Handelsblatt (un giornale che si occupa principalmente di economia).
“Ora dobbiamo produrre telefoni facili da usare e belli da vedere” – continua Vanjoki – e ancora: “Competitor quali Apple e RIM (BlackBerry) sono riusciti a ottenere quote nel mercato business ma” – a suo dire – “c’è ancora spazio, in particolar nel settore dei mini-PC mobile e anche nel campo degli smartphone”.
Vanjoki, afferma di essere soddisfatto anche dei risultati del portale Ovi: “Entro fine anno avremmo 80 milioni di clienti e questi continueranno a crescere e usare i servizi”.
Per quanto riguarda specificatamente l’iPhone, egli riconosce l’importanza della casa di Cupertino ma a suo dire il mercato di Apple rimane relativamente piccolo. “Lo sviluppo dei cellulari è simile a quello dei PC” dice Vanjoki, “anche con il Mac, Apple ha attratto l’interesse di molti, ma è restata sempre un costruttore di prodotti di nicchia. La stessa cosa succederà con i telefoni cellulari”.

Per quanto riguarda Android, per Vanjoki “non è un successo, ma è tutta montatura. La quota dei telefoni Android venduti finora è inferiore all’1% e tecnicamente il sistema non è maturo. Il nostro sistema operativo Symbian rimarrà nei prossimi anni il sistema dominante”.

anssi_vanjoki_2

Ennesimo capitolo della saga Apple vs Nokia, stavolta a parlare è proprio la casa finlandese attraverso  Anssi Vanjoki, sales e marketing director di Nokia (non proprio l’ultimo arrivato), in un’intervista al giornale tedesco Handelsblatt.

In sintesi, Vanjoki dice che, forse, da quando iPhone è stato immesso sul mercato, Nokia si è concentrata eccessivamente sugli aspetti tecnici trascurando ottimizzazione e design dei suoi dispositivi e che probabilmente questo poterebbe essere uno dei motivi che hanno causato una piccola erosione della quota di mercato da parte di RIM e Apple. Ma non è tutto.

App Store: nuove polemiche sul metodo di approvazione

13562

Il procedimento di approvazione delle applicazioni da parte di Apple fa molto discutere sia per i metodi che per le scelte dell’azienda di Cupertino da parecchio tempo. Oggi vi riporto una notizia che potrebbe far ulteriormente riflettere. Si tratta dell’approvazione da parte di Apple di “Sing along with the Peppers” della Apptia.

iBand: la custodia straordinaria ora in vendita

È finalmente in vendita iBand, la custodia protagonista del video e prodotta dall’inglese Tech21. Grazie al materiale di cui è composta promette una protezione straordinaria per i nostri iPhone e iPod touch.

SMS e chiamate scontate da Gennaio

sms-scontati

Chiunque mi conosca, sa bene a quale livello sia la mia avversione per gli operatori telefonici nostrani, visto che possono permettersi di fare il bello e il cattivo tempo senza che praticamente nessuno intervenga per ricordargli che noi ci siamo.

Sembra che da Gennaio avremo tariffe scontate per SMS, che dovrebbero aggirarsi intorno ai 13,2 cent (prezzo massimo IVA inclusa), e chiamate che non saranno conteggiate a scatti di 30 secondi, ma solo sull’effettivo tempo di conversazione, tutto grazie all’intervento di Agcom.

Tutto meraviglioso se non fosse per quel guastafeste del Codacons che invece ha messo in evidenza che non dovremmo proprio festeggiare, come traspare dalle dichiarazioni rilasciate:

Microsoft Silverlight diventerà compatibile con iPhone

silver

Mentre siamo tutti in attesa da mesi di una versione per iPhone di Adobe Flash ecco una notizia che ci spiazza non poco. Microsoft ha infatti dichiarato di avere in atto una collaborazione con Apple per rendere compatibile Microsoft Silverlight con iPhone.

iPhone 3GS in India, perchè non c’è ancora?

iPhone India

Ecuador, Honduras, India, Indonesia, Jamaica, Puerto Rico, Russia, Arabia Saudita, Thailandia, Venezuela sono una parte dei Paesi in cui iPhone 3GS doveva essere venduto dopo il lancio avvenuto a Giugno 2009.

In realtà come riporta Aayush Arya su MacWorld, sembrerebbe che iPhone non abbia riscosso troppo successo sul mercato indiano, vendendo solo 55 mila unità fino ad oggi. Sottolineo che parliamo di stime visto che Apple non pubblica i dati ufficiali di vendita suddivisi per Paese e visto che ufficialemte l’iPhone 3GS in India non è ancora venduto.

Utenti iPhone “attaccano” display multimediale Microsoft

Microsoft Twitter

I nostri cugini di The Apple Lounge ci avevano già parlato dell’idea di Microsoft (rivelatasi poi pessima) di mettere nella vetrina di Saks, noto megastore dell’abbigliamento sulla 5th Avenue di New York, alcuni display per permettere al grande pubblico di twittare le loro impressioni sull’ultima creazione della casa: Windows7.

Nessuno immaginava che questa -semplice- trovata pubblicitaria si sarebbe presto trasformata in guerra.

4iThumbs Overlay – Tastiera tattile per iPhone


Uno dei dubbi che mi hanno sempre fatto tentennare nell’acquisto dell’iPhone EDGE è stato il pensiero di come potesse funzionare la tastiera virtuale. Ovviamente, i dubbi si sono dissolti come neve al sole dopo solo una settimana di utilizzo, visto che la velocità di scrittura era la medesima di quella ottenuta su una tastiera fisica.

Per chi comunque sente la mancanza di una tastiera reale, 4iThumbs ha realizzato una cover da applicare sullo schermo di iPhone, dotata di alcuni “dentini” che forniscono un feedback tattile durante l’uso. Come potete vedere nel video però, la cover può essere utilizzata solo in portrait mode, cioè con iPhone solo in verticale.

Apple e Live Nation: i concerti sono su iTunes

iTunes Live Nation

Il promoter di concerti “Live Nation” ha annunciato oggi di aver firmato un contratto con Apple per la distribuzione dei propri concerti da iTunes. Il focus dell’accordo riguarda sia contenuti audio che video di eventi live che verrano distribuiti attraverso l’iTunes Store di Apple.

iPhone al Tesco tra surgelati e detersivi

Tesco Vendita iPhone

Lo tratto come un gioiello, sempre pulito, scintillante…  e provo orgoglio quando lo vedo esposto nelle lussuose e colorate vetrine degli operatori telefonici. Il prezzo, poi, sicuramente contribuisce a renderlo ancora più prezioso come accade -del resto- con tutti i prodotti Apple, sempre un pò più chic dei concorrenti.

Onestamente l’idea di trovare il mio iPhone tra gli scaffali di un popolare supermercato mi fa uno strano effetto, ma -si sa- il business è business e quindi non sorprendiamoci di quello che sta per accadere in UK.

iPhone in Canada con Virgin Mobile

iPhone in Canada con Virgin Mobile

Da che iPhone aveva incominciato con un solo gestore in esclusiva per paese attraverso il quale essere venduto, le cosa sono cambiate non poco. L’Italia è stata una delle prime a rompere l’esclusiva con Tim introducendo prima Vodafone, poi 3, coprendo la quasi totalità dei gestori mobile italiani.

Negli Stati Uniti non sono ancora così fortunati, ma è ancora questione di poco. Intanto il Canada va ancora più avanti introducendo il suo quinto peratore mobile a distribuire iPhone, Virgin Mobile. Non sono ancora disponibili dettagli su data di uscita e tariffe, ma rumors lasciano pensare a Febbraio 2010 e si parla di tariffe con contratti a 3 anni (uno in più rispetto la maggior parte degli altri contratti).

1 Password Pro gratis su App Store

ScreenShot

Nome: 1Password Pro
Categoria: Utility – Voto 9/10
Costo: Gratis per un periodo limitato – Piattaforma: iPhone e iPod touch

Come gesto di ringraziamento verso gli utenti e per celebrare l’uscita di 1Password 3 per Mac, fino al 1 dicembre Agile Web Solutions offre gratis per tutti la propria applicazione dedicata a iPhone e iPod touch.

Motorola sorpassa Apple, forse…

yougov-091124

Oggi è uscito un articolo piuttosto interessante su AppleInsider che analizza uno studio statistico della YouGov’s BrandIndex che metterebbe in discussione il primato di iPhone in merito al gradimento complessivo del dispositivo tra gli uomini con più di 18 anni.

Se iPhone non riceve il segnale la colpa è di un bug del software

segnale iPhone

C’è un bug di cui gli utenti si lamentano sul forum Apple e che è presente sin dalla prima generazione di iPhone che sembra sia dovuto ad un problema di software: il telefono a volte non trova nessun segnale, segnalato con la scritta in alto “nessun servizio”, in maniera totalmente casuale. Capita infatti che fino ad un secondo prima il segnale fosse perfetto ma, senza spostare il telefonino o effettuare alcuna operazione, poi perda totalmente la linea e non la recuperi più.

The Bambino: iPhone diventa babysitter

The BambinoImogen Studio e Seedonk società californiane leader nello sviluppo di prodotti consumer per la gestione delle immagini e del monitoring in genere, hanno annunciato oggi il lancio di “The Bambino” piattaforma wireless di baby monitoring tramite internet.

The Bambino permette ai genitori di controllare i movimenti dei loro bimbi dalla stanza accanto come da qualsiasi altro posto del mondo, attraverso il semplice uso di un computer o iPhone. E’ inoltre possibile condividere facilmente le immagini con amici e parenti tramite Facebook.