Le ultime parole famose: iPhone Edition


Sembra che in questi giorni vada molto di moda riesumare tutte le migliori previsioni fatte su iPhone dai manager di aziende concorrenti ad Apple. Chi volete che ci sia sul gradino più alto del podio, se non Mr. Ballmer, CEO di Microsoft?

Probabilmente alcune delle sue affermazioni potevano essere comprensibili fino a due anni fa, ossia prima che iPhone debuttasse in quasi tutto il mondo, ma veramente non riesco a comprendere come riesca a perseverare con queste sue perle di saggezza.

Fine della causa di AT&T contro Verizon

Causa AT&T

A quanto pare è tutto finito: dato che AT&T non è riuscita a far togliere dalla programmazione gli spot “There’s a Map For That” di Verizon, ora ha deciso di rinunciare alla causa.

Entrambe le società hanno firmato un documento per porre fine alla diatriba, ponendo così la parola fine a questo scontro a suon di pubblicità, che stava risultando decisamente noioso, per arrivare a decidere “chi sia meglio di chi”; in questo modo, però, l’operatore telefonico AT&T subisce un brutto colpo ammettendo, implicitamente, che ciò che viene mostrato da Verizon non è poi così fuorviante.

Enhanced Press lancia una nuova sfida tutta italiana

Enhanced Press

In attesa della arrivo dell’Apple Slate, o iTablet che dir si voglia, e dei futuri concorrenti di questa nuova piattaforma, nasce in Italia (da Virtual Creative Studio) il progetto Enhanced Press che porterà nuovi contenuti telematici insieme ad altri già esistenti in altri formati con l’aggiunta di audio, video ed elementi di interattività per trasportare il cartaceo nel “mondo 2.0” grazie ad iPhone e iPod touch.

Square abilita l’acquisto con carta di credito tramite iPhone

Square1

Jack Dorsey, il co-fondatore di Twitter, si sta dedicando ad una nuova startup che fino a poco tempo fa aveva il nome di Squirrel. Ora, dopo aver cambiato nome in Square, si sta facendo un po’ di luce sull’accessorio che consentirà i pagamenti tramite iPhone.

+71% per il Black Friday di Apple

BlackFriday_30novembre

Quest’anno Apple ha fatto un bel botto con il Black Friday, il venerdì dell’anno in cui le aziende vendono i loro prodotti con un certo sconto. La mela ha fatto registrare un +71% rispetto al 2008, un incremento pazzesco ma che comunque non le ha consentito di entrare nella Top 20 delle vendite.

Secondo le statistiche di Experian Hitwise, al primo posto si posiziona Amazon (che sorpresona!) che, con un incremento del 44% rispetto allo scorso anno, ha raccolto il 15,53% delle visite totali della Top 500. Scendendo di uno scalino sul podio, troviamo Wal-Mart col 9,54% delle visite totali, seguono a ruota Target col 5,16% e BestBuy col 3.56%.

Google nel mercato dei video a pagamento?

google_movies

Nuova concorrenza all’orizzonte per Apple, infatti, circola in rete un rumor che vede Google in procinto di entrare nel mercato dei video a pagamento. Parliamo della vendita di contenuti televisivi, ma con una certa differenza a quanto già Apple fa con iTunes Store, perché i video non saranno in download ma direttamente in streaming.

Da un lato questo potrebbe essere un fattore positivo, perché permetterebbe di evitare la fase di download, ma dall’altro a molte persone potrebbe l’idea potrebbe non fare piacere, perché potrebbe cadere la connessione durante lo streaming o si potrebbe voler visualizzare il contenuto su un dispositivo portatile.

Chi fornisce il peggior servizio telefonico negli USA? AT&T

AT&T

Ha la rete 3G più veloce,che permette di chiamare e navigare nello stesso momento, l’espansione territoriale più grande ma, paradossalmente, fornisce il servizio peggiore.

Almeno questo è quanto è emerso dal sondaggio annuale indetto da Consumers Report: il questionario è stato somministrato a circa 50000 utenti telefonici del segmento di mercato “high-profile”, in 26 città ed AT&T è risultata quasi sempre ultima con clienti che si lamentano di chiamate interrotte improvvisamente e basso segnale.

[U] Knocking Live Video, direttamente approvata da Steve Jobs ma non funziona

KnockingLive Video crashes on boot

Ieri abbiamo pubblicato la notizia secondo la quale Steve Jobs avrebbe direttamente approvato Knocking Live Video. Knocking Live Video permette lo stream video da iPhone a iPhone e per fare ciò utilizza un seti di API private, cosa che ha portato al rifiuto da parte di App Store.

Lo sviluppatore, audace, ha scritto per direttissima al Big Boss e sorpresa sorpresa, a tre ore da una telefonata da parte di un Executive della Apple, Knocking Live Video è di nuovo su App Store, gratuito per i primi 50000 downloads (iTunes link).

Dagli iPhoner di tutto il mondo la notizia dello streaming video su iPhone è stata accolta con grande entusiasmo, forse troppo per i server di Knocking Live Video. L’applicazione, infatti, per molti utenti crasha al lancio mostrando la schermata iniziale e chiudendosi immediatamente o rilascia un messaggio d’errore di connessione al server.

Un’applicazione approvata direttamente da Steve Jobs

steve_jobs_approved

Le stravaganze di App Store sembrano non finire mai. Questa volta protagonista di una nuova “avventura” è un’applicazione, Knocking Live Video (link iTunes), che consente di effettuare lo streaming video direttamente da un iPhone ad un altro, senza dover ricorre ad un upload su un server.

Sicuramente un’applicazione fantastica per noi utenti, un po’ meno per il rigido team di approvazione di App Store che la ha respinta. Il problema era dovuto ad alcune API private utilizzate dagli sviluppatori per ottenere degli screenshot dalla camera di iPhone per lo streaming video.

Nuovi spot da AT&T e Verizon

Sia AT&T che Verizon ci presentano due nuovi spot televisivi e se nel primo il paragone fra le due compagnie è ovvio e rimarcato, nel secondo è nascosto e subdolo (anche se sappiamo tutti chi e cosa vogliono prendere di mira).

Giappone: il segreto del successo di iPhone 3GS

iPhone in Giappone

iPhone rappresenta un vero dilemma per il pubblico Giapponese perchè, se da una parte potrebbe annullare le enormi differenze culturali con il mondo occidentale, dall’altra si scontra fortemente con la loro arroganza tecnologica per la quale amano pensare di aver già inventato tutto. Basti l’esempio di Honda che, dopo aver dimostrato di poter fare completamente a meno dei combustibili fossili sfruttando invece l’idrogeno, ora -per superare altri (inutili) limiti-, progetta le sedie a rotelle più tecnologicamente avanzate del mondo.

Inizialmente pertanto, il melafonino non ha avuto molto successo, almeno non fino all’uscita del 3GS quando improvvisamente è cambiato qualcosa.

iPhone Explorer: un browser USB per Mac e PC

header

iPhone Explorer è un’applicazione per Windows e Mac che consente di accedere a tutti i file di sistema del vostro dispositivo, iPhone o iPod touch, semplicemente utilizzando il collegamento USB.

Fring annuncia la videochiamata su iPhone

Fring è una App gratuita disponibile su App Store che ci consente di rimanere in contatto con i nostri amici tramite i sistemi di messaggistica più diffusi come Skype®, MSN®, Google Talk™ e molti altri.

Apple accusata di abuso di posizione dominante

Korea Times

Il “Korea Times” ha pubblicato un articolo in cui analizza la situazione del mercato delle memorie flash. Apple acquista grandi partite di memorie di questo tipo per iPhone e iPod e starebbe approfittando della sua posizione per manipolare e alterare i prezzi in modo del tutto arbitrario.

Dragon Naturally Speaking prossimamente su iPhone

Nuance è lo sviluppatore di Dragon Naturally Speaking, un software che consente la conversione del parlato in testo scritto sul vostro computer. Con iPhone 3GS abbiamo sperimentato il riconoscimento vocale, ma non è nulla in confronto a quanto fa il software di Nuance. A quanto pare Nuance sta per lanciare una versione adattata per iPhone.

iPhone Coasters: fai colazione su una App

iPhone Apps Coasters Overview

Visto che il Natale è ormai alle porte vi propongo un simpatico regalo da fare agli iPhone maniaci che conoscete. “iPhone Coasters” sono delle simpatiche e gigantesche riproduzioni delle icone più comuni presenti su iPhone. Sono state pensate come tovagliette americane da colazione o pranzo ma sicuramente possono essere utilizzate anche con altri scopi più fantasiosi.

Apple vuole migliorare la fruizione delle mappe

Annuncio lavoro Apple

Sul sito Apple è comparso un nuovo annuncio di lavoro (il cui screenshot è disponibile qui sopra) riguardante iPhone e iPod touch: si cerca uno sviluppatore di software per lavorare sulle Mappe ed il MapKit Framework.

Andando a leggere la descrizione del lavoro, troviamo queste parole

Nuovo iPhone (3,1): Apple inizia i test

Concept-4g

È apparsa su MacRumors la notizia secondo la quale Apple avrebbe iniziato i test sul campo del prossimo modello di iPhone. La notizia ha come fonte gli sviluppatori di Pandav, che avrebbero scovato tracce di un nuovo iPhone nelle statistiche di utilizzo della loro App iBART Live, una guida sul trasporto pubblico a S. Francisco.

People Sync, Vodafone 360 per tutti

PeopleSync-cover

Nome: People Sync
Categoria: Produttività – Voto: 6/10
Costo: Gratis – Piattaforma: iPhone e iPod touch

Proprio qualche giorno fa vi parlavo della possibilità dell’estensione di Vodafone 360 anche per iPhone, credendo che fosse disponibile solo per i clienti Vodafone, ma indagando meglio ho scoperto che il servizio è aperto anche a chi ha un altro operatore. Così ho deciso di scaricare l’applicazione e provarla per voi.

La Corea del Sud è impazzita per iPhone ma la Cina non decolla

iphone corea del sud

Il lancio di iPhone in Corea del Sud che vi avevamo preannunciato sta attirando molta attenzione per una partenza a dir poco fulminante. Le aspettative erano già molto alte visto il numero delle prenotazioni dei giorni scorsi, KT Corp., l’operatore coreano che distribuisce iPhone in Corea del Sud, ha infatti confermato ben 60.000 preordini.