Il mercato delle applicazioni per dispositivi mobili raggiungerà nel 2014 i 5 miliardi di download annui rispetto ai 2,3 attuali. Come si distribuiranno tali numeri su un mercato che solo Apple, ad oggi, ha saputo far fruttare al meglio? L’analista Bhavya Khanna di ABI Research sostiene che Android sarà il sistema operativo che trarrà i maggiori benefici da questo incremento.
iPhone News
Tutte le notizie e le curiosità relative a ad iPhone e iPod touch
Minipops: un giro sull’altalena di App Store
Ennesima puntata dell’App Store Approvation Process, guest star questa volta è Minipops, un’applicazione che rientra nella categoria delle inutility, ma davvero molto molto carina.
Minipops presenta più di mille immagini di personaggi famose, ma ‘pixelate‘, ossia fatte con pixel di dimensione elevata, che è possibile salvare anche come avatar per i contatti presenti nella nostra rubrica, un modo originale per vedere al volo chi ci sta chiamando.
iPhone: supporto per tastiere Bluetooth
Chi ha effettuato il Jailbreak sul proprio dispositivo ora potrà utilizzare tastiere Bluetooth per scrivere grazie a un driver scritto da Matthias Ringwald.
App Store – un successo oltre ogni aspettativa
Apple ed i suoi partner sono stati completamente sorpresi dal grande successo di App Store e dai grandi effetti di quest’ultimo anche sui concorrenti. I competitors, nel mercato smartphone, sono stati infatti ugualmente impreparati per il livello di una domanda latente di funzioni personalizzabili sui dispositivi mobile, che App Store ha reso evidente. Kleiner Perkins, partner di Matt Murphy, ha dichiarato al Financial Times:
“Non avevamo idea che si sarebbero raggiunti 2 miliardi di download in ottobre. Credo che se avessero detto alla maggior parte dei funzionari all’interno di Apple che si sarebbe raggiunto un quinto di questo risultato, sarebbero stati tutti piuttosto soddisfatti.”
EA: brutta sopresa sotto l’albero.
Sembra che quest’anno EA riceverà solo del carbone per Natale, visto il suo apparente brutto comportamento nei confronti dei suoi clienti.
In sintesi quello che sta accadendo (se avete delle conferme a riguardo scrivetelo pure nei commenti) è che EA sta vendendo ogni giorno uno dei suoi giochi con un forte sconto, ma molti di questi non funzionano correttamente o addirittura crashano all’avvio.
Vodafone UK, no alla guerra dei prezzi sì al tethering
A settembre avevano dichiarato che la vendita di iPhone su rete Vodafone UK sarebbe iniziata nei primi mesi dell’anno nuovo, ma forse nessuno si aspettava che questo significasse “entro le prime due settimane”.
Tramite un comunicato appena passato sulla rete televisiva nazionale BBC, l’azienda inglese ha comunicato che dal 14 Gennaio 2010, iPhone sarà disponibile anche nei loro punti vendita con piani tariffari dedicati, proprio come già succede con gli altri operatori.
AT&T nega i tagli alle infrastrutture wireless
AT&T risponde a TiPb con una nota in cui snocciola qualche numero riguardante gli investimenti effettuati durante quest’anno. Viene così dimostrato come le accuse provenienti da Newsweek relative ai tagli alle infrastrutture della rete siano infondate.
“Introiti elevati grazie ad iPhone ma pochi investimenti” è la convinzione di Dan Lyons alla quale la società risponde con una cifra compresa tra i 17 e i 18 miliardi di dollari spesi durante il 2009 in operazioni come il raddoppiamento del segnale in molte località statunitensi utilizzando la frequenza ad 850 Mhz, 2000 nuove antenne (che saranno collegate alla rete tradizionale con 100.000 nuovi punti di connessione), potenziamento degli hot-spot wireless (20.000 in tutto il paese) e l’aumento dell’area geografica coperta dalla rete HSPA 7,2 Mbit.
Skies of Glory: plana nella seconda guerra mondiale
Nome:Skies of Glory
Categoria: Giochi – Voto 8/10
Costo: Gratis – Piattaforma: iPhone e iPod touch
Skies of Glory è un’applicazione davvero eccezionale; non che se ne potesse dubitare visti i risultati di F.A.S.T. E’ un gioco di battaglie aeree ambientato durante la seconda guerra mondiale;
il controllo dell’ aeroplano avviene attraverso l’accelerometro mentre la potenza del motore, i flap e gli armamenti tramite il touchscreen.
iPod touch: ancora il 45% di dispositivi con OS 2.X
Mentre quasi il 95 per cento degli utenti di iPhone ha eseguito l’aggiornamento all’ OS 3.0 (o superiore), solo il 55 per cento degli utenti di iPod touch ha deciso di effettuare l’aggiornamento.
Rē: un nuovo accessorio in grado di trasformare l’iPhone in un telecomando universale
Rē™ Remote Control è un nuovo accessorio compatibile con iPhone e iPod touch, che permetterà di trasformare il tuo iPhone in un vero e proprio telecomando universale. Rē verrà ufficialmente presentato al CES (evento inzio anno a Las Vegas).
Di quante applicazioni ha bisogno Babbo Natale?
Credo che nessuno ne dubiti più: anche Babbo Natale ha un iPhone. Ne ha bisogno per girare il mondo e per comunicare con le mille culture e lingue diverse con le quali ha a che fare ogni anno.
I ben informati dicono usi I Say Hello che con una decina di lezioni per lingua, garantisce un frasario minimo di sopravvivenza a tutti.
iPhone e iPod touch nel mondo
AdMob, società che mette a offre soluzioni pubblicitarie per il “web mobile”, ha messo a disposizione alcuni dati davvero interessanti che permettono di capire come è distribuita la concentrazione di iPhone e iPod touch nel mondo. Il 50% di tutti i dispositivi risiede negli USA, il mercato d’elezione per Apple. Sorprende, a mio avviso, l’8% registrato dal Regno Unito così come il dato italiano, ovvero il 2%. 1.560.000 dispositivi nel “bel Paese” mi sembra un numero di tutto rispetto.
Copenhagen Wheel: una bicicletta innovativa assicura la perfetta integrazione con iPhone
Al MIT di Boston hanno realizzato una particolare bicicletta dal nome: Copenhagen Wheel (titolo ispirato al nome del suo sviluppatore). La bici è di colore “bianco iPod” ed è considerata l’evoluzione di questo mezzo di trasporto. Tramite un meccanismo integrato nella ruota posteriore della bicicletta, convertiremo l’energia prodotta con le nostre pedalate in energia elettrica.
Gmail Mobile molto più veloce
Il team che si occupa dello sviluppo di Gmail nella sua versione Mobile fa sapere, tramite il proprio blog, di aver notevolmente migliorato la velocità della propria Web App.
Appventcalendar: Imp or Oaf? e altri giochi gratis
Anche oggi Appventcalendar offre in offerta una serie di giochi gratuiti per iPhone e iPod touch, ma non solo. Infatti è uscito anche il gioco Plushed, che potremo definire lo sponsor dell’iniziativa.
iPhone non funzionante: pensionato minaccia negoziante
È successo a Imperia, come riportato da iphoneitalia. Un pensionato si è recato al centro TIM con un iPhone difettoso appartenente al figlio per pretenderne la sostituzione.
Garzantina Universale in App Store dal 21 dicembre
Garzantina Universale, ovvero l’enciclopedia più venduta in Italia (oltre 20 milioni di volumi), è disponibile per la prima volta in edizione digitale in un database facilmente navigabile e con la semplicità d’uso di iPhone e di iPod touch. L’applicazione sarà in vendita su App Store al prezzo di lancio di 9,99 euro a partire dal 21 dicembre 2009 fino al 31 gennaio 2010.
La versione per iPhone e iPod touch della celebre enciclopedia offre un database di oltre 47.000 voci accurate e sintetiche facilmente navigabile, che abbraccia tutte le materie (la storia, le arti, la letteratura, la filosofia, la musica, l’economia, la finanza e il diritto, la geografia, le scienze e la tecnologia, lo sport, lo spettacolo). Insomma, con 9,99 euro si acquista una versione decisamente completa così da avere sempre in tasca il sapere universale.
App Store è poco “Educational”
Da App Advice arriva questa curiosa immagine con protagonista il negozio virtuale di applicazioni di Apple, ovvero App Store. Come probabilmente tutti sappiamo, il titolo più popolare del momento offre l’icona alla categoria in cui è stato inserito. Tutto nella norma se guardiamo la categoria musica ma c’è qualcosa che non va nella categoria “Educational“.
Ad offrire l’icona in questo caso è l’applicazione Sex Quiz Free, gioco decisamente poco “Educational”. Sorprende, più del fatto stesso, che tale gioco sia stato inserito proprio in questa categoria. Curioso, vero?
EyeTV Live3G: fatta la legge, trovato l’inganno
In diverse occasioni abbiamo riscontrato come Apple abbia imposto delle limitazioni al suo dispositivo a causa degli accordi (anche non ufficiali) presi con i propri partner, specialmente con i carrier telefonici. Il mancato trasferimento dei file via Bluetooth, il blocco del tethering per gli operatori non ufficiali come Wind, etc.
Anche Elgato con EyeTV era caduta in questa “trappola“, in quanto, il software poteva effettuare lo straming video dal proprio Mac ad iPhone solo via rete wireless e non su rete 3G. Ovviamente non si fa peccato a pensare che dietro tutto questo possa esserci (negli USA) lo zampino di AT&T, ma come da titolo: fatta la legge, trovato l’inganno (più o meno).
iPhone in guerra ma, Android non c’entra niente…
Su App Store, ormai lo sappiamo, “There’s an iPhone app for that -C’è un’applicazione per qualunque cosa”. Lo abbiamo letto sul sito Apple, sentito negli spot e provato con la nostra stessa esperienza iPhoner.
Di certo non immaginavamo però, che il concetto potesse essere esasperato fino a questo punto: proprio ieri, durante una conferenza svoltasi in Arizona, uno dei colossi della difesa americana, la Raytheon, ha annunciato lo sviluppo si una serie di applicazioni “military-oriented” da utilizzare in zone di guerra come l’Iraq e l’Afghanistan.
La prima, che si chiamerà One Force Tracker, utilizzando la posizione GPS e la rete 3G sarà in grado di informare costantemente ed in tempo reale i soldati sulla posizione di truppe amiche e nemiche. Soprannominata “situational awareness application”, combinerà i dati di diverse sorgenti d’informazione nel tentativo di segnalare anche eventuali cecchini. iPhone potrà essere utilizzato anche per comunicazioni criptate e sicure.
Morgan Stanley: il futuro del “Mobile” è iPhone
Sicuramente avrete sentito parlare di “Morgan Stanley“, una delle “banche d’affari” più prestigiose al mondo. Oggi ha tenuto una conferenza riguardo a “Internet Mobile“. Nelle intenzione degli organizzatori si voleva continuare l’opera del famosissimo “The Internet Report” di Mary Meeker. Ebbene, il succo dell’analisi è che il futuro del settore internet è nel mobile, e più nello specifico di iPhone.