Apple ha da pochi minuti reso disponibile al download iOS 5.1.1.
Ecco il changelog ufficiale di questo aggiornamento:
News sul sistema operativo mobile più avanzato al mondo
Apple ha da pochi minuti reso disponibile al download iOS 5.1.1.
Ecco il changelog ufficiale di questo aggiornamento:
Lo sapevate che con Siri, il riconoscimento vocale avanzato di Apple, si possono modificare o creare nuove note?
Per usufruire di questa funzionalità, purtroppo non in italiano, dovete chiedere a Siri “Create a new note”, “Make a new note” o simili.
Grazie agli aggiornamenti over-the-air, Apple è riuscita a portare iOS 5.1 su un gran numero di iPhone, iPad e iPod touch.
Questo è quanto emerge dai dati forniti dallo sviluppatore David Smith, che ha pubblicato un grafico relativo ai “propri utenti” che hanno effettuato il download alla nuova versione del sistema operativo mobile di Cupertino.
Il nuovo CEO di Apple ha ripreso a rispondere alle email e lo ha fatto proprio con un nostro connazionale, che si lamentava dell’assenza della lingua italiana in Siri.
Michele, l’utente italiano che ha inviato l’email a Tim Cook, ha scritto:
Durante la presentazione del nuovo iPad di terza generazione, Apple ha dedicato un piccolo spazio ad iOS 5.1. Questa nuova release introdurrà il supporto alla lingua Giapponese per Siri e sarà disponibile al download oggi stesso. iTunes ancora non riconosce la presenza del nuovo aggiornamento, ma siamo sicuri che a breve ce lo notificherà.
Stando a quanto riporta il sito Chronicwire, la fase di test della versione Gold Master di iOS 5.1 si sarebbe conclusa con successo. Apple ha voluto “stressare” per bene la nuova versione del suo sistema operativo mobile, mettendolo alla prova sia internamente che sui vari operatori mobili.
Questa nuova versione, con molta probabilità, verrà lanciata domani subito dopo la presentazione dell’iPad di terza generazione.
Il lancio di iOS 6 potrebbe essere più vicino di quanto immaginiamo. Grazie ad Ars Technica, e ai suoi dati di accesso, scopriamo che Apple sta testando intenamente un iPad con iOS 6 installato al suo interno.
Secondo quanto avvenuto negli anni passati, il lancio del nuovo sistema operativo mobile è atteso per il mese di ottobre, con evento di anteprima nel periodo estivo.
Il NYT si traveste da paladino della giustizia per informarci di una questione che gli utenti iOS più attenti conoscevano già, ovvero l’invio di foto e video nei server Apple durante la trasmissione delle informazioni sulla localizzazione.
Nella giornata di ieri Apple ha ufficializzato l’evento che sarà il palcoscenico per la presentazione del nuovo iPad 3, per il prossimo 7 marzo.
L’evento si terrà a San Fracnisco, al solito Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco alle ore 10.00 (19.00 ora Italiana).
Abbiamo visto in questo articolo che con iOS 5.1 Apple apporterà qualche modifica al tab rapido per attivare la camera da lockscreen e aggiungerà la lingua Giapponese in Siri.
Dallo screen che si mostra il sito iPhoneHellas scopriamo però che anche l’applicazione Note subirà delle modifiche.
Come abbiamo visto ieri, Apple in questi ultimi mesi ha lavora sulla nuova versione di OS X, chiamata Mountain Lion. La nuova release è si eccezionale e introduce tante interessanti novità, anche a favore di noi utenti iOS, ma non sarebbe stato il caso di affrettare i tempi con il rilascio di iOS 5.1?
Noi di iPhoner abbiamo dato particolarmente attenzione ai bug nel “reparto” telefonico di iPhone 4S e iOS 5.
Nella giornata di oggi, Apple ha messo a disposizione degli sviluppatori la nuova release 10.8 di Mac OS X. Questa nuova versione, chiamata Mountain Lion, uscirà durante la prossima estate e includerà molte novità, parecchie delle quali estrapolate da iOS.
Il Mac diventerà sempre più parte aggiunta di un qualsiasi iPhone o iPad, visto che includerà applicazioni che tutti i giorni utilizziamo sui nostri iDevice.
CrackBerry ha ricevuto in anteprima le immagini di BlackBerry 10 OS, il nuovo sistema operativo che RIM sta sviluppando per i suoi BlackBerry.
Come potete vedere dalle immagini, il nuovo OS mobile di RIM si presenta con un’interfaccia più accattivante, icone interattive, widget e molto altro.
E non poteva di certo mancare il videoconfronto. A pochi giorni dal suo arrivo sull’Androide Market, Google Chrome for Android viene subito messo a confronto con il tanto osannato Safari Mobile di iOS.
Il browser mobile di Cupertino è il migliore in circolazione, ma da quanto ci viene mostrato da androicentral, la distanza tra Google e Apple (in termini di browser per dispositivi mobili) si è assottigliata parecchio.
Stando a quanto riporta il sito YourDailyMac, Apple potrebbe rendere disponibile iOS 5.1 il prossimo 9 marzo 2012.
Per quel giorno, sarebbe infatti fissato il lancio di 11 nuovi profili destinati agli operatori di telefonia mobile giapponesi, francesi, greci, finlandesi e svedesi.
Ultimamente Apple sta sfornando aggiornamenti a più non posso. Dopo Mac OS X 10.7.3, ed altri update riservati a stabilità e sicurezza, noi utenti iOS attendiamo con ansia l’arrivo della tanto chiacchierata versione 5.1.
Siamo fermi da qualche settimana alla beta 3, quindi in teoria non dovrebbe mancare poi molto al lancio definitivo.
Net Applications dirama dati interessanti su quello che è stato il panorama OS mobile nel primo mese del 2012. Dopo un mese di dicembre difficile, sia iOS che Android mostrano importanti segni di miglioramento.
iOS di Apple, sempre al primo posto, ha registrato un buon incremento della propria quota passando al 53,65% dal 52,10% del mese scorso.
All’interno di iOS 5.1 beta 3 sono stati trovati dei chiari riferimenti a Facebook, il famoso social network ancora non presente nel sistema operativo mobile di Cupertino.
Come ben sappiamo, Apple aveva integrato Facebook già su iOS 4, ma per mancati accordi erano stati costretti ad eliminare qualsiasi traccia del social network.
Un nuovo brevetto, scovato da AppleInsider, dimostra come Apple sia ancora al lavoro per implementare un’interfaccia 3D su iOS.
Apple descrive questo brevetto dicendo:
Grazie al lancio di iPhone 4S, Apple ha permesso ad iOS di diventare sempre più popolare.
Secondo dei recenti studi, il sistema operativo mobile di Cupertino è cresciuto del 26% durante il terzo trimestre, e del 46% nei mesi di ottobre e novembre.
Da qualche minuto Apple ha messo a disposizione degli sviluppatori la terza versione beta di iOS 5.1.
Qualsiasi sviluppatore può quindi aggiornare il proprio dispositivo, anche over-the-air.