Apple, come anticipato qui, ha rilasciato iOS 6.1.2. Questo ennesimo update software è stato rilasciato per tappare la falla riguardante la sincronizzazione Exchange di Microsoft.
Vediamo cosa riporta il changelog:
News sul sistema operativo mobile più avanzato al mondo
Apple, come anticipato qui, ha rilasciato iOS 6.1.2. Questo ennesimo update software è stato rilasciato per tappare la falla riguardante la sincronizzazione Exchange di Microsoft.
Vediamo cosa riporta il changelog:
Il creatore del tweak del momento, ovvero Auxo, ha realizzato questo interessante concept che ci mostra come il multitasking su iOS potrebbe essere nettamente più utile rispetto a quanto non lo sia ora.
Come potete vedere dal video che trovate qui sotto, tale concept ci mostra un multitasking completamente strutturato sulle gesture, con una barra che invece di apparire sotto compare esattamente al centro dello schermo, mostrando su entrambe i lati l’anteprima dell’app che stiamo andando ad aprire.
Siri, l’assistente personale di iOS, ha potenzialità che vanno ben oltre il fornire le previsioni del tempo o rispondere a tono ad una provocazione.
Ce lo mostra in un video l’utente YouTube Elvis Impersonator che, utilizzando SiriProxy su iPhone jailbroken e un Raspberry Pi, è riuscito a creare un funzionante impianto di domotica controllato a voce.
Da pochi minuti Apple ha rilasciato agli sviluppatori la prima versione beta del nuovo iOS 6.1.1. Non sembrano esserci novità rilevati, almeno per noi europei. Con questa release Apple migliora sensibilmente le mappe giapponesi.
Ora i giapponesi riceveranno istruzioni turn-by-turn per la navigazione nettamente migliori, e potranno gustarsi in modo ancora più impeccabile gli edifici in 3D di Tokyo.
Apple ha da poco rilasciato la versione 6.1 di iOS. Dopo diverse versioni beta, come quella di pochi giorni fa, la quinta, ecco arrivare la versione definitiva. Il changelog ufficiale recita:
La WWDC 2013 si avvicina sempre più ed è lecito iniziarsi a porre domande sul futuro del sistema operativo mobile di Cupertino.
Ci sono molte aspettative su quello che Jony Ive riuscirà a fare con iOS in veste di responsabile del design al posto di Scott Forstall, ma al contempo non passano inosservate le novità software e, visto che probabilmente iPhone 5S sarà dotato di modulo NFC, rumors su app in grado di gestire i pagamenti da smartphone si fanno sempre più frequenti.
A distanza di soli 2 mesi dal momento in cui Steve Sinofsky ha lasciato Microsoft, subito dopo aver presentato il tablet Microsoft Surface, egli è stato colto con le mani nel sacco ad inviare tweet da iPhone.
Risulta essere quantomeno curioso che uno degli ex dirigenti di Microsoft scivoli in questo modo, venendo colto in flagrante in ben 2 occasioni (nei giorni del 4 e 11 gennaio) ad utilizzare non un Windows Phone, bensì un iPhone.
Apple ha reso pubblica la prima versione beta di iOS 6.1 all’inizio di novembre. Da allora, il software è stato sottoposto a quattro revisioni beta, l’ultima messa a disposizione degli sviluppatori lo scorso 17 dicembre. Una nuova indiscrezione proveniente dal sito tedesco iFun ci dice che la versione GM di iOS 6.1 (la stessa versione che sarà rilasciato pubblicamente a tutti) verrà messa a disposizione a breve per tutti gli sviluppatori registrati. Si dice già da lunedì.
iFun cita solamente “una fonte attendibile”, quindi non possiamo dare la notizia come certa.
Attraverso il suo forum di supporto Apple fa sapere che il bug relativo alla funzionalità non disturbare, di cui vi abbiamo parlato qui, cesserà di esistere dal prossimo 7 gennaio, quindi dopo la prima settimana del 2013.
Per chi si fosse perso il nostro post ricordiamo che tale funzionalità, a partire dal nuovo anno, non ne vuole più sapere di disattivarsi all’ora precedentemente impostata.
Secondo quanto riporta The Verge, alcuni utenti iOS hanno riscontrato l’ennesimo bug di fine anno. Dopo la sveglia che non ne voleva sapere di funzionare lo scorso inizio 2012, questa volta a finire sotto l’occhio della critica è la nuova modalità “Non disturbare“. Infatti, secondo alcuni utilizzatori di tale modalità, Non disturbare non ne ha voluto sapere di disattivarsi all’ora precedentemente impostata.
I risultati di Chikita non erano tanto incoraggianti, ma quelli pubblicati da MoPub dimostrano l’esatto contrario. Nei cinque giorni successivi al lancio di Google Maps, avvenuto lo scorso 12 dicembre, il numero di utenti iOS 6 unici è aumentato del 29%.
MoPub prende in esame oltre 12 mila app e 1 milioni di impressioni pubblicitarie ogni giorni, quindi i suoi dati possono essere considerati più che veritieri.
Novità in vista per l’applicazione Mappe di Apple. Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, la società con sede a Cupertino sarebbe in trattative con Foursquare per provare a migliorare alcuni aspetti dell’applicazione Mappe, lanciata con iOS 6, attraverso le informazioni e i dati presenti all’interno di questo ormai famoso servizio di check-in.
Apple vuole migliore l’integrazione con i social aggiungendo a Twitter e Facebook, che troviamo già nativamente all’interno del suo sistema operativo mobile, anche Foursquare. Ricordiamo l’azienda con sede a Cupertino ha già stretto una partnership con Yelp per integrare maggiori informazioni sia in Mappe che in Siri.
Con l’arrivo di Google Maps, l’app ufficiale Google per le sue mappe, si pensava che gli utenti rimasti fedeli ad iOS 5 avessero un motivo in più per aggiornare ad iOS 6. Così è stato, ma solo per uno cerchia molto ristretta di utenti. Infatti, solo lo 0,2% degli utenti iOS ha aggiornato il proprio dispositivo ad iOS 6 dopo l’uscita di Google Maps.
Pittarello, uno dei maggiori protagonisti nella distribuzione al dettaglio di calzature, ha scelto di puntare sul canale mobile per comunicare con i propri clienti e offrire loro servizi innovativi. L’azienda sarà infatti la prima retail italiana a sfruttare le potenzialità della nuova funzionalità Passbook per la gestione della promozione natalizia, che prevede uno speciale buono sconto utilizzabile esclusivamente tramite iPhone.