YouTube pensa allo streaming audio in abbonamento

YouTube starebbe per passare all’attacco sul settore musicale in abbonamento. La celebre piattaforma acquistata da Google starebbe infatti mettendo a punto un servizio non troppo dissimile da Pandora.

Samsung Galaxy S IV: ecco le caratteristiche tecniche

Quest’anno, durante il World Mobile Congress di Barcellona, Samsung non ha presentato il nuovo modello di Samsung Galaxy S. L’attesa è tanta, perché la quarta iterazione del telefono di punta dei coreani sarà il principale concorrente di iPhone per l’anno a venire. Ora @evleaks su Twitter (fonte generalmente affidabile nel passato) sembra avere scoperto le forme e le caratteristiche di Galaxy S IV.

iPhone 6: un mock-up basato su iPad mini

Martin Hajek non è al primo mock-up, e questa ultima versione di iPhone 6 potrebbe davvero rappresentare qualcosa di simile al prossimo telefono di Apple. Il designer ha scelto di seguire le orme tracciate da iPad mini e dall’ultima generazione di iPod touch.

SAFE: Samsung vuole le aziende e rende più sicuro Android

L’interesse verso i telefoni di Apple e Android è sempre crescente, e mentre iOS sembra avere già ricevuto sufficienti dimostrazioni di fiducia da parte di grandi aziende e agenzie governative, lo stesso non si può dire per Android. Samsung, nel tentativo di convincere il settore enterprise che i suoi telefoni sono sicuri tanto quanto iPhone, ha scelto di avviare il progetto SAFE, o SAmsung For Enterprise.

Evernote sotto attacco: rubate le password degli utenti

Evernote, servizio per il salvataggio e la condivisione di Note, è stato attaccato negli scorsi giorni da un gruppo di hacker. A riportare la notizia è proprio Evernote, che con un post sul blog ufficiale racconta di avere registrato sui suoi server attacchi malevoli.

Lightning ad HDMI: l’adattatore nasconde un computer in miniatura

Panic, sviluppatore di Coda e Transmit, ha scoperto una cosa piuttosto interessante riguardante l’adattatore Lightining ad HDMI che permette di collegare iPhone, iPod touch ed iPad ad uno schermo esterno tramite il connettore standard per le trasmissioni video. Il connettore Lightning non è in grado di inviare il video nativamente (come era possibile con il connettore Dock da 30 pin) per questa ragione nasconde un piccolo computer.

Jailbreak: come modificare le animazioni del Centro Notifiche

Il jailbreak dà a tutti l’occasione di modificare a proprio piacimento il modo in cui iOS appare. Apple non scende a patti sull’estetica, e proprio per questa ragione agli utenti non è dato di modificare granché nell’interfaccia di iOS. Ora un tweak comparso su Cydia permette di modificare le animazioni dei banner per le notifiche (e molto altro).

iPhone mini: uno schermo da 4,5 pollici?!

Solo l’altro giorno il CEO di Apple Tim Cook negava l’esistenza del progetto iPhone mini. Apple non sarebbe interessata a produrre un dispositivo economico per i mercati emergenti, almeno stando alle parole dei dirigenti. Questo non ha però fermato i nuovi rumor che arrivano dal Giappone e descrivono un iPhone mini come qualcosa di particolarmente Maxi.

Samsung Galaxy S III: migliore smartphone secondo il MWC

Durante il Mobile World Congress di Barcellona vengono consegnati i Global Mobile Awards. Si tratta di premi conferiti nei vari settori della telefonia mobile. Quest’anno il titolo di miglior telefono è finito nelle mani di Samsung grazie al suo Galaxy S III. Lo smartphone ha battuto la agguerrita concorrenza di iPhone 5, Nokia Lumia 920 e Droid DNA.

Vetro flessibile: sui prodotti commerciali non prima di tre anni

Nelle scorse settimane il New York Times aveva parlato della possibilità che Apple stesse costruendo uno smartwatch con una particolare struttura in vetro curvo. Apple, si diceva nel rumor, avrebbe potuto utilizzare una tecnologia come il Willow Glass di Corning (compagnia già creatrice del celebre Gorilla Glass). Corning assicura però che i tempi non sono ancora maturi perché questa tecnologia venga utilizzata su un prodotto consumer.

YouTube si aggiorna e si collega con PS3 e Xbox 360

YouTube per iOS è stato aggiornato, e permette ora di inviare i propri video ad un televisore utilizzando una Smart TV, una Xbox 360 o una Playstation 3. Per farlo è necessario come prima cosa abbinare tra loro i dispositivi perché si riconoscano. Una volta fatto questo è sufficiente aprire l’applicazione, selezionare un video,e selezionare il pulsante con l’icona della televisione nella barra in alto del software.

Samsung perde causa su 3G in Giappone

Samsung aveva messo in dubbio il fatto che Apple potesse utilizzare alcuni brevetti legati alle trasmissioni mobili durante il mese di aprile del 2011 registrati dalla compagnia coreana. Cercando di ottenere una ingiunzione legale, Samsung aveva chiesto che ad Apple fosse negato di potere utilizzare liberamente alcuni brevetti fondamentali per le comunicazioni su rete 3G.

Samsung Wallet fa il verso a Passbook

Samsung è stata più volte accusata di copiare spudoratamente Apple. Bene, questa volta non si mette meglio per la compagnia coreana, che nella cornice del Mobile World Congress di Barcellona ha presentato Samsung Wallet.

Cina: Apple di nuovo sotto accusa per lo sfruttamento dei lavoratori

L’associazione di Hong Kong Student & Scholars Against Corporate Misbehaviour (SACOM) ha rilasciato un documento, lo scorso martedì, nel quale si critica Apple e il fatto che la compagnia di Cupertino non riuscirebbe a controllare i suoi fornitori e assicurare condizioni di lavoro soddisfacenti per i dipendenti.

Passbook: la MLB supporta 13 nuovi stadi

Passbook, l’app di iOS 6 che consente di creare e utilizzare biglietti digitali per qualsiasi genere di evento, è rimasta inutilizzata sui telefoni italiani per mesi. Nel frattempo la tecnologia ha preso piede negli Stati Uniti. L’ultima dimostrazione è il fatto che la Major League Baseball (MLB) permetterà l’ingresso in 13 nuovi stadi attraverso Passbook a partire dalla prossima stagione sportiva.

Notification Center: disattivarlo con un tweak

Avete applicato il jailbreak al vostro iPhone? Se volete ancora godervi questi momenti in cui il vostro dispositivo è sia sbloccato che aggiornato (iOS 6.1.3 bloccherà i bug che consentono a Evasi0n di funzionare) potete installare un tweak che vi eviterà di aprire involontariamente Notification Center.

Apple rifiuta le app con tracciamento pubblicitario cookie

Apple ha detto un secco no all’utilizzo degli UDID (i codici identificativi che permettono di individuare in maniera univoca un dispositivo portatile) per tracciare un utente e fornirgli pubblicità mirata. La decisione è arrivata dopo diverse critiche e indagini legate alla privacy di iOS. In cambio, Apple aveva fornito agli sviluppatori che creavano pubblicità per iPhone, iPad e iPod touch il sistema AdID, un identificativo creato appositamente per le pubblicità.

Facebook aggiorna il Software Development Kit per iOS

Facebook ha annunciato la release di una versione aggiornata del suo SDK per gli sviluppatori di iOS che vogliono rendere ancora più semplice e immediata l’integrazione delle funzioni social di Facebook all’interno delle loro applicazioni. Anche l’iOS Dev Center è stato aggiornato, e permette ora di accedere ancora più facilmente a tool e risorse.

Acquisti in-app: Apple scende a patti sulla causa legale

Apple ha deciso di scendere a patti sulla calda causa legale avviata nel 2011 da un gruppo di genitori che avevano accusato Cupertino di avere permesso ai loro figli di scaricare centinaia di dollari dalle loro carte di credito attraverso acquisti in-app.