iPhone 5: lancio parigino rovinato da ex-dipendenti eBizcuss

I primi acquirenti di iPhone 5 in Francia si sono trovati davanti dei gruppi di manifestanti che hanno protestato contro Apple e gli acquirenti. I protestanti non sono ex-dipendenti Apple, ma lavoratori che hanno terminato il loro contratto con eBizcuss, Apple Reseller mandato al lastrico quando Cupertino ha aperto i suo Apple Retail Store in Francia.

Starbucks supporterà Passbook entro fine mese

Starbucks ha da poco annunciato che con un aggiornamento alla sua app che dovrebbe arrivare prima di settembre integrerà il supporto a Passbook, la nuova app di iOS 6 che consente di creare biglietti, carte prepagate e buoni sconto digitali da utilizzare dal proprio iPhone.

iPhone 5: A6 ha 3 GPU

Apple non è solita dare grandi dettagli a proposito dei suoi processori. Per questa ragione è stato necessario aspettare il lancio di iPhone 5 per riuscire a studiare A6, il nuovo system-on-chip sviluppato da Cupertino per il suo ultimo smartphone.

iPhone 5: è già jailbroken

Mentre ancora non è stata annunciata la release pubblica di un Jailbreak per iOS 6 (su cui il Dev Team sta ovviamente lavorando) sembra che iPhone 5 sia già Jailbroken. Il nuovo telefono di Apple potrebbe già avere ceduto alle mani esperte degli hacker che lavorano sullo smartphone di ultima generazione di Cupertino.

iPhone 5: code più lunghe dell’83% rispetto a 4S

Le code per l’acquisto di un iPhone 5 erano in media l’83% più lunghe di quelle viste fuori dagli Apple Retail Store lo scorso anno per il lancio di iPhone 4S. Almeno queste sono le stime del solito Gene Munster, analista di Piper Jaffray.

iPhone 5: Apple chiede agli sviluppatori gli screenshot da 4 pollici

Oggi si dà il via ala distribuzione mondiale di iPhone 5. Apple sembra essere interessata a fare in modo che gli sviluppatori aggiornino le loro applicazion per il nuovo display da 4 pollici. Cupertino ha spedito un messagio ai suoi sviluppatori avvisandoli di dovere spedire immagini con la nuova risoluzione del display da 4 pollici.

iFixit smonta iPhone 5

iPhone 5 è disponibile solo da poche ore, ma iFixit non ha perso tempo per fare a pezzi il nuovo smartphone di Cupertino. Il famoso sito ha infatti messo le mani su un dispositivo australiano (che grazie al fuso orario è stato tra i primi disponibili) e lo ha smontato.

iOS 6: Apple ammette che le mappe non sono perfette

Le nuove mappe di Apple rappresentano uno degli elementi più interessanti di iOS 6. Cupertino non è però specializzata in mappe, e nelle scorse 24 ore il nuovo servizio di Apple è stato messo sotto accusa a causa di svariati problemi che colpiscono il software e le mappe. Google ha già spedito ad Apple la sua app per Google Maps, ma Apple ha pensato nel frattempo di scrivere qualche riga ad AllThingsD.

Facebook: l’app è compatibile con iPhone 5

Facebook ha rilasciato di recente un aggiornamento per la sua nuova app per iOS 6. Interessante notare come il nuovo software della compagnia di Zuckerberg sia già compatibile con iPhone 5  e il suo display da 4 pollici.

iOS 6: il 15% degli iDevice lo ha già installato

iOS 6 è stato rilasciato solo ieri, ma sembra che diversi utenti stessero aspettando l’update. Il 15% degli utenti iPhone ha già infatti effettuato l’aggiornamento, almeno stando ai dati riportati da Chitika.

iPhone 5 in vendita in giro per il mondo

iPhone 5 è stato lanciato durante le scorse ore. Stati Uniti, Australia e Francia sono tra i paesi di lancio, mentre il nuovo smartphone di Apple arriverà in Italia a partire dalla prossima settimana. Mac-TV.de ha pubblicato un immagine dell’Apple Store di Francoforte poco prima dell’apertura quotidiana.

HTC X8: contro iPhone 5 un telefono che sembra di Nokia

HTC ha svelato i suoi nuovi smartphone con Windows Phone 8, il nuovo sistema operativo di Microsoft che dovrebbe fare concorrenza ad iOS 6, rilasciato solo ieri. Il nuovo HTC 8X rappresenta un punto di svolta per la compagnia.

iPhone 5 in vendita a 1600$ su eBay

La iPhone 5 mania è ufficilamente esplosa. Non solo i primi iPhone 5 hanno fatto la loro comparsa a Hong Kong, ma su eBay è già disponibile l’acquisto di un iPhone per la modica cifra di 1625 dollari, circa il doppio di quanto costerà ufficialmente il modello da 64GB che sarà disponibile a partire da domani negli Stati Uniti.

iPhone 5 in vendita ad Hong Kong

M.I.C. Gadget ha pubblicato un rapporto di ePrice nel quale si indica come il cosiddetto mercato grigio degli iPhone a Hong Kong sia già riuscito a mettere le mani su alcuni stock limitati di iPhone 5. Il nuovo smartphone di Apple sarebbe già in vendita (non presso i negozi ufficiali) a circa 1100 dollari, circa 720$ in più rispetto al prezzo con cui sarà lanciato negli USA domani.

Passbook: su App Store la sezione dedicata

Con l’arrivo di Passbook su iOS 6 Apple ha aggiornato il suo App Store per aggiungendo la sezione con le applicazioni che supportano il software. Quando si avvia Passbook viene spiegato brevemente all’utente quali sono le sue funzioni, e quindi si viene invitati a visitare App Store.

iPhone 5: i primi benchmark Javascript

AnandTech ha pubblicato i primi benchmark SunSpider Javascript per iPhone 5. SunSpider misura la performance di JavaScript quando viene fatto girare all’interno di un browser. Più basso è il numero, migliore è il risultato. iPhone 5, come si nota, batte la concorrenza in tutti i campi. iPhone 5 è circa due volte e mezza più veloce di iPhone 4S, e decisamente più veloce del Samsung Galaxy S III (914,7ms contro i 1332,9 dello smartphone di Samsung).

iOS 6: le mappe di Apple vi faranno smarrire

iOS 6, lo sappiamo, introduce delle nuove mappe create da Apple. Business Insider ha parlato con il CEO di Waze Noam Bardin riguardo il sistema di navigazione turn-by-turn utilizzato da Cupertino nella sua app. Waze, insieme a TomTom e altre compagnie, fornisce le informazioni sul traffico e i servizi di mappatura necessari ad app come quelle di Apple.

iPhone 5: ad Apple costa 200 dollari

Quanto costa ad Apple produrre un iPhone 5? Secondo IHS iSuppli circa 200 dollari. Chiaramente non vengono conteggiati i costi di ricerca, sviluppo e marketing (che rappresentano una parte importante della creazione di iPhone 5).