Borsa: Microsoft sale, Apple scende

Microsoft stupisce gli analisti, mentre dimostra una crescita del 3% del valore delle sue azioni, mentre Apple ha raggiunto il minimo dopo sei mesi chiudendo in borsa con il titolo sotto i 600$. Guy Adami di Drakon Capital sostiene: “Penso che Microsoft sia sufficientemente diversificata. Non rimaranno sotterrati”.

Bob Mansfield torna stabilmente dopo l’addio di Forstall

Ricordate Bob Mansfield? Il senior VP di Apple esperto di ingegneria si era ritirato dopo una lunga carriera a Cupertino, per tornare al lavoro poco dopo (pare con uno stipendi odi tutto rispetto) come consulente. Ora Mansfield sembra essere tornato in piena funzione dopo l’addio di Scott Forstall. A raccontare la storia è il ben informato AllThingsD.

iPhone 5: il video di lancio arriva online

iPhone 5 ha avuto un successo incredibile. Ogni anno Apple riesce a superare i numeri registrati nei mesi precedenti, e anche il lancio del suo ultimo smartphone ha dimostrato quanti sono gli utenti dispositi a mettersi in coda per acquistare il nuovo device.

Sandy blocca i telefoni americani

L’uragano Sandy continua ad imperversare negli Stati Uniti, e mmette in ginocchio anche la rete cellulare. Pare infatti che in ben 10 stati i servizi telefonici abbiano avuto problemi.

Siri trova prostitue in Cina (ma è illegale)

Siri è sotto i riflettori in Cina, dove ha gentilmente assistito alcuni utenti a trovare delle prostitute. Il problema è che in Cina la prostituzione è illegale. A riportarlo è l’agenzia di notizie Xinhua, che raccolta come il problema sia venuto a galla tramite i social network, dove gli utenti pubblicano domande strampalate all’assistente vocale di iOS.

Eddy Cue cerca di aggiustare le mappe di iOS 6

Chi salverà Siri e le mappe di iOS 6? Scott Fostall ha detto addio a Cupertino nelle scorse ore, mentre i due importanti settori del sistema operativo mobile sono finiti nella mani di Eddy Cue, che diventa così a tutti gli effetti il riparatore ufficiale di Cupertino.

Samsung prepara un nuovo chip per S4?

Samsung starebbe lavorando ad un nuovo processore per il suo Galaxy S4. Il chip di nuova generazione avrebbe il nome in codice Adonis, e sarebbe un quad-core ARM Cortex A15 basato su un processo di produzione 28nm messo a punto proprio da Samsung.

Windows Phone 8: è questo il concorrente di iOS?

Sono giorni caldi per Microsoft: Surface, Windows 8 e soprattutto Windows Phone 8 rappresentano il futuro della compagnia di Redmond, e i nuovi hardware e software sono stati resi disponibili solo nelle scorse ore. Ma quali sono le novità di Windows Phone 8, e quali le differenze con iOS?

Tanto per cominciare Windows Phone 8 utilizza lo stesso kernel di Windows 8. Microsoft sta lavorando per uniformare le tre piattaforme (PC, Tablet e Smartphone) e il software che può essere installato e utilizzato su queste. Proprio nelle scorse ore anche Apple è tornata a sottolineare l’importanza dell’unione di piattaforma mobile e per computer. Dopo avere portato Notification Center e altre novità introdotte con iOS su OS X Mountain Lion, solo ieri sera Apple ha annunciato il licenziamento di Scott Forstall e l’inizio del lavoro di Craig Federighi su iOS. Federighi si occupa già di OS X, e come lo stesso Cook ha spiegato nella lettera inviata ai dipendenti in occasione dell’allontanamento di Forstall, l’unione dei due sistemi operativi rappresenta un passo fondamentale per Apple. Microsoft sembra però correre un po’ troppo su questo punto, e c’è il rischio che la convergenza dei tre sistemi in un tempo così breve possa portare a problemi di utilizzo su ciascuna delle piattaforme.

WP8 è un aggiornamento incrementale, che aumenta le funzioni di Windows Phone 7 senza rivoluzionarle. Il punto di forza fondamentale del nuovo OS è la solita schermata principale ricca di Live Tiles animate, che si aggiornano automaticamente riportando gli ultimi update delle app installate. In WP8 è anche possibile scegliere che lo sfondo si modifichi automaticamente in base a immagini presenti in una app installata (come Bing, celebre per il suo sfondo che cambia ogni giorno), e controllare la riproduzione audio dalla schermata di sblocco, esattamente come è possibile fare con iOS ma non con Windows Phone 7.

Kid’s Corner è invece una novità che farà piacere ai genitori che lasciano giocare i loro figli con i loro costosti smartphone. Gli utenti possono infatti selezionare una serie di applicazioni che i loro figli possono utilizzare, e bloccare il telefono con un codice. Allo sblocco del dispositivo è possibile inserire questo codice, e utilizzare normalmente il telefono, oppure scorrere con il dito verso sinistra per attivare Kid’s Corner, letteralmente l’angolo dei bambini, in cui sarà possibile lanciare esclusivamente le app precedentemente indicate.

Anche Internet Explorer è stato aggiornato, e utilizza ora lo stesso motore di IE 10 sulla versione desktop di Windows. Questo permette delle migliori performance tecniche sul device.

Come Google e Apple, anche Microsoft si dimostra interessata ai pagamenti online. Se Google Wallet è già presente su Android con chip NFC da tempo, Apple ha scelto la strada software di Passbook e dei pagamenti tramite biglietto digitale. Microsft sceglie invece di seguire Mountain View con Wallet, un sistema per effettuare pagamenti con chip NFC.  Proprio come in Passbook è possibile creare sistemi di pagamento da una app che li supporta, con la differenza che il nuovo OS mobile di Microsoft supporta ora l’hardware ampiamente utilizzato soprattutto negli Stati Uniti.

Se le mappe di Apple su iOS 6 si sono dimostrate un mezzo fallimento (e hanno probabilmente portato anche all’allontamento di Scott Forstall), Windows Phone 8 mostra ora le mappe di Nokia, che dovrebbero migliorare l’esperienza di utilizzo su qualsiasi telefono con il sistema operativo di Redmond. Interessante anche la nuova funzoine che consente, tramite i social network e i propri contatti, di evidenziare eventuali eventi d’interesse nelle vicinanze del telefono.

Verso una sempre maggiore integrazione degli store digitali, Windows Phone 8 presenta ora Xbox Music e Xbox Video, gli store per film, serie tv e brani musicali già presente ovviamente sulla console casalinga di Microsoft e su Windows 8. Addio quindi al nome Zune, che più volte si è dimostrato fallimentare. Insieme ad Xbox Music arriva anche SmartGlass, un servizio non troppo diverso da AirPlay, che consente non solo di condividere contenuti con la propria Xbox, ma anche di controllare la console di Microsoft. Il programma, disponibile anche per Android e iOS, dà ovviamente il meglio di sè su Windows Phone 8.

Se Apple e Google hanno pensato alle fotografie a 360°, Microsoft ha invece introdotto Lenses, una feature che consente di applicare dei filtri alle nuove foto scattate, che possono essere anche inviate direttamente a  CNN iReport.

Con una piattaforma che fatica a trovare dei developer convinti a spendere per lo sviluppo (senza la sicurezza di un guadagno che iOS può offrire) riuscità Microsoft a sfondare con Windows Phone 8? Certamente servirà del tempo per l’adozione del nuovo OS, considerato che nessun dispositivo con Windows Phone 7 può essere aggiornato.

Nexus 4 e Android 4.2: la nuova mossa di Google

Che forma ha il futuro di Android? Google ha annunciato nelle scorse ore Android 4.2 e il nuovo LG Nexus (o Nexus 4, se preferite). Il sistema operativo mobile di Mountain View si fa sempre più agguerrito, complice una politica che ricorda sempre più quella di Apple.

Hue: controllare le luci di casa con iPhone

Una casa più intelligente è quella che ci aspettiamo nel nostro futuro. Mentre uno dei creatori di iPod ha creato un termostato, Apple annuncia che venderà nei suoi store una lampadina LED di Philips controllabile attraverso iPhone.

Nokia Lumia 920: la fotocamera messa alla prova

Test Mobile.fr hamesso le mani su un Lumia 920, il nuovo telefono di punta di Nokia, e gli ha fatto fare un giro ad Helsinki, nella Finlandia che ha dato i natali proprio a Nokia. Il sito, oltre a testare la funzione PureView di stabilizzazione video per cui Nokia aveva già ricevuto critiche, ha messo alla prova la qualità degli scatti di Lumia 920 in condizioni di scarsa luminosità.

Windows Phone 8: sviluppatori incerti sullo sviluppo di giochi

iOS è una piattaforma nota, e con essa sono noti anche i dispositivi su cui gira e la compagnia che sviluppa entrambi: Apple. Gli sviluppatori sanno bene a cosa vanno incontro investendo per lo sviluppo di software su iOS. Lo stesso non si può dire di Windows Phone 8.

GTA Vice City arriva su iOS il prossimo inverno

Uno dei più celebri, e forse il migliore, titolo della saga di Grand Theft Auto arriva su iOS. Stiamo parlando dell’eccezionale GTA Vice City, che grazie all’eccezionale successo riscontrato da GTA 3 su App Store sbarca su iPhone, iPod touch ed iPad.

Cut the Rope arriva con una web-series (e forse in uno show televisivo)

Se siete come il sottoscritto preferite la geniale delicatezza di Cut the Rope ai rompicapo di Angry Birds. Ora ZeptoLab, sviluppatore del celebre gioco per iPhone, ha lanciato sulla rete una nuova web-series che vede come protagonista proprio Om Nom, il simpatico mostriciattolo verde di Cut the Rope.

Giudice si dimette per una causa su Siri

Il giudice Gary Sharpe si è dimesso. E quindi, direte voi? Il giudice della corte distrettuale del Connecticut ha spiegato di avere dato le dimissioni per colpa di una causa legale legata a Siri, in cui il suo giudizio sarebbe stato falsato da una sua non meglio chiara connessione con Apple.

Samsung piazza il 35% di tutti gli smartphone dello scorso trimestre

Se le cifre di Apple vi sembrano da capogiro aspettate di sentire quelle di Samsung. La compagnia coreana ha distribuito 57 milioni dei 162 milioni di smartphone venduti globalmente nel terzo trimestre del 2012. I dati, riportati da Strategy Analytics, descrivono un marketshare globale per il trimestre del 35%, un numero che fa davvero girare la testa (anche grazie ad una crescita annuale per Samsung sempre del 35%).

iPhone 5 in Cina a dicembre

Il CEO di Apple Tim Cook ha ufficializzato l’arrivo di iPhone 5 sul suolo cinese per la fine dell’anno. Cook ha infatti confermato ad un analista che sono previsti importanti lanci internazionali di iPhone 5 per il prossimo trimestre.

La radio online di Apple nei primi mesi del 2013?

Apple interessata ad una radio online? Da tempo gira questa voce, ma ora Bloomberg arriva con un nuovo carico di notizie che sembrano indicare che il servizio simile a Pandora marchiato con la mela morsicata potrebbe arrivare già nel primo trimestre del 2013.

Lightning: arrivano i primi accessori non ufficiali

Vi raccontavamo proprio negli scorsi giorni dei tentativi (falliti) di Apple di controllare la produzione dei connettori Lightning tramite un apposito chip di sicurezza. Ora arrivano su iPhone5mod.com i primi accessori Lightning non autorizzati.

Forstall: iOS 6.0.1 risolverà il bug della tastiera

Diversi utenti di iPhone 5 stanno riportando un problema fastidioso legato alla tastiera dei loro telefoni. Lo schermo, infatti, presenta un noioso disturbo che, almeno stando a Scott Forstall, sarebbe di natura softwrae.

Cina: vendita di telefoni low-cost in continua crescita

In Asia vengono prodotte molte componenti di iPhone, ed è comico che la maggior parte dei telefoni venga prezzata a 150$. Ci si aspetta infatti che le vendite dei telefoni a basso costo crescano a 311 milioni di unità entro il 2016 (con 4,5 milioni di unità vendute fino a questo punto).