Ricerca Vocale Google sostituisce Siri con un semplice tweak

Solo qualche giorno fa è arrivato su App Store l’ultimo aggiornamento dell’app Ricerca Vocale Google. Il software di Mountain View permette di effettuare rapidissime ricerche vocali e di accedere all’enorme database di risposte a cui ha accesso Google. Ora arriva un tweak per iPhone jailbroken che permette di sostituire Siri al servizio fornito da Mountain View.

Time: la foto di copertina scattata con un iPhone 4S

Ben Lowy è un fotografo che ama presentarsi in posizioni molto scomode, come Libia, Afghanistan e Iraq. O come gli Stati Uniti, quando l’uragano Sandy ha bussato alle porte di milioni di americani. Il suo strumento preferito è un iPhone 4S, accompagnato da qualche applicazioni per il fotoritocco on-the-go.

Wall Street: BlackBerry 10 è morto ancora prima di arrivare

Research in Motion avrà bisogno di qualcosa di più di BlackBerry 10 per attirare l’attenzione di Wall Street. Non c’è infatti grande attesa per il nuovo sistema operativo del produttore di BlackBerry, e il valore delle azioni fa tutto fuorché decollare.

Eddy Cue nel consiglio di amministrazione Ferrari

Eddy Cue è un nome di cui si parla molto negli ultimi tempi. Il Senior VP di Apple è infatti una delle più importanti figure non solo per iTunes e App Store, ma da qualche giorno, dopo l’addio di Forstall, anche per Siri e per le mappe di Apple. E come se il lavoro non gli bastasse, Cue farà parte anch del consiglio di amministratore di Ferrari.

Apple: una multa da oltre 350 milioni di dollari per un brevetto

Una corte texana ha ordinato ad Apple di pagare 368,2 milioni di dollari in danni alla compagnia esperta in software di sicurezza VirnetX. Stando a quanto riportato da Bloomberg, che ha scritto della notizia su Twitter, Apple sarebbe stata accusata colpevole di violazione dei brevetti di  VirnetX.

Antitrust: Apple e gli editori fanno una offerta alla Commissione Europea

La Commissione Europea è pronta a ricevere una offerta dagli editori di libri digitali e da Apple per mettere termine ad una spinosa causa legale. A raccontare la storia è Reuters, che spiega come l’indagine ha avuto inizio dopo che gli altri venditori di eBook come Amazon avevano accusato Cupertino di vendere libri a prezzi troppo concorrenziali.

Sony punta a crescere grazie a Foxconn

Samsung e Apple la fanno da padroni nel mercato smartphone, ma non sono sole. Sony ha venduto circa 35 milioni di smartphone quest’anno, di cui 8,75 solo nell’ultimo trimestre. Per il prossimo anno, raccontano fonti del non sempre affidabile DigiTimes, Sony intende vendere 50 milioni di dispositivi.

Google alla conquista di iOS

Con Android che occupa circa il 75% di tutti gli smartphone venduti, non ci sono dubbi che Google stia accumulando potere in ambito telefonico. Ora Mountain View starebbe però cercando di prendere il controllo anche di iPhone. Mentre Apple ha rimosso le mappe di Google e YouTube da iOS 6, la compagnia di Brin e Page non molla la presa.

iOS e la grafica secondo Ive: un concept

Dopo l’addio a Scott Forstall sarà Jony Ive a prendere in mano il design di iOS. Questo cosa significa per l’interfaccia del sistema operativo mobile di Cupertino? Il designer di Apple farà di tutto per allontanarsi dallo scheumorfismo che ha reso per anni la grafica di iOS una copia di strumenti del mondo reale.

Tre Italia lancia il suo 4G LTE

Tre Italia ci prova con il 4G. Acuto, questo è il nome del comune in provincia di Frosinone dove l’operatore telefonico ha scelto di presentare e lanciare la sua connessione LTE 4G. La nuova generazione della telefonia, che stanno già rincorrendo Tim e Vodafone, vede così una terza parte interessata.

FaceTime: non doveva essere uno standard aperto?

FaceTime sarà uno standard aperto. Parola di Steve Jobs, che lo aveva promesso durante la presentazione di iPhone 4. Le ultime novità su FaceTime riguardano il supporto delle telefonate sulla rete cellulare (inizialmente assente in iOS 5).

WhatsApp a quota 100 milioni su Android

WhatsApp, la celebre app per inviare e ricevere messaggi gratuitamente su diverse piattaforme, ha raggiunto i 100 milioni di download su Google Play, lo store digitale di Android gestito dalla compagnia di Mountain View. La compagnia non è solita rilasciare dati, e per questa ragione non è chiaro quanti siano gli utenti di WhatsApp su tutte le piattaforme.

L’eBook Reader di Sony sbarca su App Store

I lettori di libri digitali non sono mai troppi (o più probabilmente sì) per questo Sony ha pensato di lanciare la sua app eBooks Reader per iPhone, iPod touch e iPad. L’applicazione, disponibile gratuitamente su app Store, permette di leggere libri digitali.

Facebook 5.1: nuovo caricamento foto e effetti alla Instagram

Facebook ha rilasciato da qualche ora l’ultimo aggiornamento della sua app per iOS. Facebook 5.1 introduce una serie di interessanti novità, come una nuova interfaccia per le chat multiple e l’abilità di uploadare diverse immagini contemporaneamente.

App Store sotto indagine in Australia

Il governo australiano comincerà una indagine sul prezzo delle applicazioni di App Store e sugli acquisti inapp, con il tentativo di salvaguardare gli acquisti portati a termine dagli utenti.

iOS 6.1: acuquistare i biglietti del cinema tramite Siri

Apple ha rilasciato l’ultima versione di iOS agli sviluppatori. Pare che in iOS 6.1 sarà possibile effettuare l’acquisto di biglietti del cinema direttamente da Siri tramite la piattaforma di Fandango. A confermare la notizia sarebbe 9to5mac.

Twitter cancella i tweet illegali ma lascia una traccia

In uno sforzo per aumentare la trasparenza con la sua grandissima utenza, Twitter no cancellerà più i tweet che hanno ricevuto delle lamentele a causa di violazioni di copyright. Invece, Twitter si limiterà a sostituire il contenuto del tweet con un messaggio preimpostato che spiega le ragioni dell’oscuramento.

Apple paga il 2% di tasse sulle vendite all’estero

Apple paga meno del 2% di tasse sulle sue vendite al di fuori degli Stati Uniti. Stando alle ultime stime, Cupertino guadagnerebbe qualcosa come 37 miliardi di dollari grazie al suo business all’estero. I dettagli sono stati confermati da un documento depositato presso la US Securities and Exchange Commission, intercettato da The Guardian.

iOS 6.0.1: sul 7,5% dei dispositivi in sole 24 ore

iOS è celebre per il suo rapido adoption-rate. Anche grazie agli aggiornamenti Over-the-Air attivabili direttamente dal dispositivo, iOS 5 e iOS 6 vengono installati da un numero sempre maggiore di persone in tempi sempre più brevi.

Forstall: Ive lo odiava (e non era solo)

Solo qualche giorno fa abbiamo scoperto che il VP di iOS Scott Forstall avrebbe lasciato Apple alla fine dell’anno. Bloomberg racconta ora che Jony Ive, designer di punta di Cupertino, non sopportava Forstall, e spesso non poteva nemmeno prendere parte a meeting in cui quest’ultimo era presente.