Facebook sincronizza automaticamente le foto del vostro rullino

Facebook ha cominciato a testare una nuova funzione che sincronizza automaticamente tutte le fotografie scattate con iPhone all’interno di un album privato sul proprio profilo Facebook. Scopo della compagnia di Zuckerberg è permettere una ancora più rapida sincronizzazione delle immagini sul sito del social network.

Sony prepara un iPhone killer per il 2013

Sony Ericsson non è ancora riuscita a farsi spazio nel campo degli smartphone di alta qualità in cui compagnie come Apple e Samsung dominano. Sony ha acquisito, lo scorso febbraio, la branca di Ericsson specializzata in telefonia mobile, nel tentativo di costruire un dispositivo in grado di competere con iPhone e con gli smartphone di punta di Samsung come il Galaxy S III.

iLife arriva su Google Play (forse)

Apple è celebre anche per i suoi programmi first party, e stupisce vedere anche sul Google Play Store di Android software come iMovie, iPhoto, Garage Band e tuta la suite iLife mobile. Ovviamente si tratta di programmi a dir poco sospetti, considerato che è molto improbabile vedere il software per cui Cupertino è celebre anche sui dispositivi mobili di Moutain View.

Lenovo in arrivo con uno smartphone 1080p

Lenovo sarebbe interessata a entrare nel business degli smartphone. La compagnia sarebbe in particolarmente interessata alla produzione di un dispositivo con schermo da 5 pollici e risoluzione 1080p. Gli scatti che vedete nell’immagine di apertura arrivano direttamente da Sina Weibo (dove sono stati cancellati in seguito alla pubblicazione) e sono sufficienti per avere acceso la blogosfera.

Apple e Motorola cercano un accordo

Bloomberg racconta che una nuova causa legale tra Apple e Motorola Mobility (nelle mani di Google) potrebbe risolversi con entrambe le parti alla ricerca di un accordo. Scrive il celebre sito di notizie industriali: “Le compagnie si stanno scambiando proposte per raggiunge un accordo a proposito di brevetti essenziali per l’utilizzo di standard fondamentali per l’industria e il funzionamento dei telefoni cellulari. Questi accordi porteranno ad un accordo riguardante tutti i brevetti, almeno stando ad Apple”.

BookBook: un case a forma di libro per iPhone

Forse c’è un modo per unire il vostro portafogli alla custodia del vostro iPhone. Si chiama BookBook Case ed è prodotta da Twelve Sotuh. Non è la prima volta che vediamo un simile accessorio per un telefono di Cupertino, e questa versione è ottimizzata per il più grande iPhone 5.

StarSystem: un’app di app che non convince

StarSystem è una applicazione che simula un sistema operativo all’interno dell’app. Non è chiaro per quale ragione un utente dovrebbe aprire un’app per utilizzare una calcolatrice o un orologio che sono già presenti di default in iOS, ma purtroppo l’inutilità di alcune applicazioni non è l’unica pecca di StarSystem.

Otaku Camera: fotografie come manga su iPhone

Avete mai letto un manga? Se la risposta è sì conoscerete probabilmente quali sono i layout e gli effetti utilizzati per convogliare una sensazione di sorpresa, e come siano tracciate le linee che disegnano le scene e i personaggi. Otaku Camera è una applicazione che consente di trasformare una qualsiasi fotografia in una vignetta manga.

Due dock con connettore Lightning da JBL

JBL ha annunciato un paio di nuovi prodotti che faranno felici i proprietari di iPhone 5 e delle ultimissime generazioni di iDevice di Apple. Si tratta di due dock con casse che invece di montare il solito connettore dock da 30 Pin, presentano l’ultimo connettore Lightning presentato da Apple solo qualche mese fa.

iPhone 5: dal Giappone un case commestibile

I case per iPhone si sprecano. Ne abbiamo visti di legno, di metallo, con lo spray al peperoncino e con i cavatappi. Ma non ne avevano mai visto uno fatto di cibo. L’innovazione arriva dal sempre futuristico Giappone, dove uno scienziato ha creato il Survival Senbei iPhone 5 Case. Costruito con riso e sale giapponesi e racchiuso un “croccante e dorato cracker senbey” il case permette non soltanto di proteggere il delicato metallo verniciato di iPhone 5, ma anche di mangiare il vostro accessorio.

Vjay arriva su iPhone (ed è scontato per un tempo limitato)

Algoriddim ha lanciato Vjay per iPad lo scorso giugno. Il software musicale ha ricevuto critiche positive non solo per le sue funzioni e il suo aspetto curato, ma anche per il supporto ad accessori con il cavo DJ di Griffin o il controller iDJ Live di Numarke l’integrazione con AirPlay. Ora arriva una versione per iPhone.

Una Smart cover per iPhone 5

La Smart Cover per iPad è una brillante custodia che permette di proteggere il display del proprio tablet senza rovinarne l’estetica. Non solo. Quando viene aperta il dispositivo esce automaticamente dallo standby, e attraverso delle pieghe consente di posizionare in verticale il dispositivo per una facile visualizzazione di contenuti video. Il designer Adrien Olczak ha chiaramente preso spunto dalla Smart Cover per creare un case per iPhone basato sugli stessi concetti.

Apple compra più di 1000 brevetti dal Rockstar Consortium

Apple ha acquistato qualcosa come 1024 brevetti dal Rockstar Consortium. È Business Insider a riportare la notizia. Secondo la pubblicazione Apple sarebbe stata in contatto con Rockstar Consortium negli ultimi sei mesi, durante i quali i brevetti sarebbero stati venduti alla compagnia di cupertino.

Google Now Innovazione dell’Anno secondo PopScience. E Siri?

Google ha ricevuto un importante premio dalla rivista statunitense Popular Science. Si tratta dell’onorificenza “Innovation of the Year”, ovvero innovazione dell’anno. La rivista ha consegnato il premio a Google Now, una delle feature di punta presentate con Android 4.1 Jelly Bean.

Steve Jobs: il film sarà composto da 3 scene di 30 minuti

Aaron Sorkin è il brillante autore di The Social Network, il fin sulla vita di Mark Zuckerberg. Sorkin ha ricevuto dalla Sony il compito di scrivere la sceneggiatura di un film incentrato su Steve Jobs. Si sa ancora poco del film, ma arrivano le prime conferme proprio dallo stesso Sorkin, che durante una intervista a Newsweek ha spiegato come sarà strutturato il film.

Apple brevetta una vibrazione silenziosa

In quanti amano tenere il proprio telefono in modalità silenziosa, con attiva solo la funzione di vibrazione? Sono probabilmente molti gli utenti che non amano sentire una suoneria ogni volta che ricevono un messaggio, ma quando il telefono è posizionato su un tavolo si rischia di sentire un suono anche peggiore. Apple starebbe cercando di risolvere questo problema.

Samsung sviluppa telefoni con dispay pieghevole

Smartphone flessibili? Si tratta di un futuro immaginato in diversi contesti fantascientifici, ma potremo vedere tra non molto dispositivi in grado di piegarsi nonostante un grande display. Samsung si starebbe muovendo proprio per creare plastiche e schermi flessibili sui suoi nuovi dispositivi. A raccontarlo è il sempre bene informato Wall Street Journal.

Memory: Apple mette in guardia gli sviluppatori di videogiochi

Un articolo dal sito Gamasutra sostiene che Apple starebbe mettendo in guardia gli sviluppatori di videogiochi per iOS riguardo il fatto che la compagnia tedesca Ravensburger possiede in questo momento il trademark del termine memory, ovvero memoria, utilizzato in combinazione ad un gioco in ben 42 paesi.

Scosche annuncia i primi accessori Lightning

Poco dopo il lancio dei primi accessori di Belkin con supporto al connettore Lightning di iPhone 5, iPad mini e iPad di quarta generazione, Scosche rivela anche la sua linea di accessori dello stesso tipo, utilizzabili tanto in casa quanto sulla propria automobile.

Dropbox raggiunge 100 milioni di utenti

Dropbox ha raggiunto i 100 milioni di utenti. Drew Houston, fondatore e CEO della compagnia lo ha annunciato ufficialmente attraverso un post sul blog ufficiale di Dropbox, spiegano che la compagnia celebre per lo storage sul cloud ha segnato il traguardo.

Nexus 4 esaurito in poche ore

I fortunati paesi che hanno assistito al lancio del nuovo Nexus 4 hanno dovuto fare i conti con una richiesta a dir poco massiccia. Il primo stock dell’ultimo telefono marchiato Google non è infatti durato molto. Nel primo annuncio ufficiale, Google fa sapere che la domanda per il nuovo telefono (e per il Nexus 10) ha reso il dispositivo introvabile in alcuni territori, come l’Inghilterra, l’Australia, gli Stati Uniti e il Canada.