Jailbreak di iOS 4.2 da questa domenica?

Il Jailbreak di iOS 4.1 è disponibile solo da alcuni giorni, ma già si parla di sbloccare la beta di iOS 4.2 (la cui versione finale è prevista per questo novembre).

iPod touch è fonte di grande guadagno?

iPod touch è il fratello buono di iPhone. È praticamente uguale al telefono di Cupertino ad eccezione del fatto che non può telefonare e ricevere messaggi e che costa diverse centinaia di euro in meno. È giunta l’ora per iOS e iPod touch di soppiantare il business dei vecchi modelli di iPod (Nano e Classic in primis)?

A spasso per il mondo (più o meno) con Spy Status

Venikom Mobile ha annunciato la release di Spy Status for Twitter 1.0 per iPhone e iPod touch. Si tratta semplicemente di un’applicazione che mente sulla vostra posizione geografica negli aggiornamenti di stato su Twitter.

Mark Read amministra rapidamente le mail

Vi è mai capitato di aprire Mail su iPhone e trovarci una decina di messaggi ancora da leggere? Come saprete non è possibile segnalarli come letti in gruppo, ma bisogna aprirli uno ad uno.

Il costo di sviluppo di un’app


Vi siete mai chiesto quanto costi produrre un’app per iPhone? Craig Hockenberry, uno degli uomini dietro il client Twitterrific per iOS, ha scritto un post su Stack Overflow in cui cerca di fare una stima.

Apple affronta il parlamento della Corea del Sud

Un membro dell’esecutivo di Apple si incontrerà con delle autorità della Corea del Sud per discutere alcune problematiche sorte a proposito di iPhone 4 a riguardo del servizio post-vendita della compagnia di Cupertino, che a detta delle autorità e dei consumatori è ingiusta.

PlayAwake vi sveglia con la vostra canzone

Ho sempre trovato una grande pecca che la sveglia di iPhone non consentisse di svegliarsi con un brano della propria libreria musicale invece che con uno dei fastidiosi suoni preimpostati di Apple. Così, a naso, non penso che serva un gran lavoro di programmazione, soprattutto perché riesce a farlo la mia radiosveglia.

Apple brevetta la censura degli SMS

Certo non sarà importante quanto il brevetto sul multitouch di cui vi abbiamo dato un’anteprima ieri, ma anche questa proprietà intellettuale potrebbe avere interessanti risvolti per il futuro degli iPhone user.

Geohot si guadagna un fan movie


George Hotz, meglio noto nel campo iPhone con lo pseudonimo di Geohot, è un ragazzo del 1989, è uno dei jailbreaker (esisterà questa parola?) di iOS. Certo, probabilmente il suo metodo originale di unlocking (che prevedeva di smontare il telefono) sembrerà ora vecchio e fuori dal mondo, ma nel lontano 2007 Hotz aveva avuto un’idea geniale che gli era valsa anche qualche soldo extra. Ultimamente Geohot si è dato anche al Jailbreak di PS3, e alla release anticipata di limera1n (che ha molto seccato il DevTeam). In tutto questo suo smanettare il ragazo deve avere guadagnato qualche fan abbastanza accanito da pensare di fare un trailer sulla sua vita.

La fisica di Angry Birds

Il titolo di Rovio con protagonisti gli uccelli arrabbiati spopola su App Store e vende come non mai (tanto da fare gola anche a Microsoft per il suo Windows Phone 7). Ma cosa c’è di più bello che disossare la scienza dietro ad un gioco? Il fisico Rhett Allain ha lavorato sul gioco nel tentativo di descrivere le leggi che muovono i personaggi principali di Angry Birds, gli uccelli.

Foxconn aumenta il costo della manodopera

Come sapete Foxconn produce iPhone 4 per Apple e tanti altri prodotti elettronici sia per Cupertino che per altre importanti compagnie.

Reuters riporta una nota dell’analista Chang Kaiwei di Citibak secondo la quale Hon Hai, di cui Foxconn è una sussidiaria, sarebbe in procinto di aumentare il prezzo chiesto ad Apple per il lavoro dei suoi dipendenti:

iOS 4.2 Beta 3: qualche novità

Ieri sera vi abbiamo annunciato la disponibilità della Beta 3 di iOS 4.2 agli sviluppatori, e come avevamo previsto non sono servite molte ore prima di scoprire quali fossero le novità introdotte da Apple nella release del suo sistema operativo mobile.

iOS raddoppia su Android nel settore enterprise

Android potrà essere alle calcagna di iOS in termini di utenza complessiva, ma secondo Good, autore di un software di messaggistica per le imprese, il sistema operativo di Apple domina senza concorrenti.

App Scanner aiuta gli sviluppatori di iOS

Programmare per iOS resta un lavoro piuttosto rischioso, nonostante le nuove linee guida presentate a novembre che hanno alleggerito l’aria che si respira su App Store, le API private restano ancora assolutamente proibite, e Apple blocca qualsiasi app sottomessa che ne utilizza (sia che lo sviluppatore le abbia usata consciamente che inconsciamente).

iPhone 4 si rompe più di 3GS

Glassgate incombe alle porte. Secondo una teoria circolata in rete la scorsa settimana Apple starebbe attualmente indagando sui produttori di case “snap-on“, del genere rigido da agganciare direttamente sul corpo di iPhone. Pare che questi telefoni accumulino polvere sul tra la custodia e il retro di vetro del telefono e portino graffi che possono addirittura causare la rottura del vetro.

DeNA acquisce Ngmoco e si mette sul piede di guerra

DeNA, compagnia giapponese di sviluppo videogames, ha annunciato di avere acquisito Ngmodo per la modica cifra di 400 milioni di dollari. In questo modo Ngmoco (Titan Wars, We Rule e Godfinger, giusto per citarne alcuni) diventa lo sviluppatore per iPhone più caro mai acquisito da un’altra compagnia.

Colorware vi dipinge iPod touch di quarta generazione

Non so a quante persone possano piacere le customizzazioni di ColorWare, che prende il vostro iDevice e lo ricolora con combinazioni cromatiche a dir poco imbarazzanti, ma di sicuro se siete tra i masochisti che apprezzano questo genere di servizio e possedete un iPod touch di quarta generazione potrete mettere fine al suo fascino facendolo ridipingere da ColorWare.