iPhone spopola tra i bambini per Natale

Che regalo volete per Natale? Le feste di quest’anno, come quelle di alcuni a questa parte, segneranno il passaggio del regalo di un bambino che, invece di un giocattolo, vorrà un gadget made in Cupertino.

air-Draw cambia il modo di disegnare con iPhone

Lo sviluppatore indipendente israelinao Oren Meiri ha rilasciato la sua ultima app, air-Draw per iPhone 4. Sfruttando il giroscopio presente nell’ultimo modello di telefono di Apple, l’app monitora i movimenti del device e li converte in linee del disegno. Questa è la prima app per iPhone 4 che utilizza il giroscopio in tutta la sua potenzialità per il disegno.

Pinhole Camera: foto dichiaratamente scarse con iPhone

Le app dedicate al ritocco fotografico e alla fotografia abbondano su App Store nell’ultimo periodo. Se un’app vuole fare successo deve offrire qualcosa di più di un semplice controllo del contrasto o un effetto bianco e nero.

Minecraft presto su iPhone

Stando a quanto riportato dall’utente @PixelJimi sul sito di microblogging Twitter, Minecraft starebbe per arrivare su iPhone, iPod touch e iPad. Il progetto, portato avanti da sviluppatori indipendenti rispetto all’originale Minecraft, si pone come obbiettivo di riuscire a trasporre su iOS l’esperienza creativa del titolo, mantenendo intatte la maggior parte delle feature presenti sull’originale.

FingerPrint Screen protector difende iPhone dalle ditate

Unipixel ci crede, e con il suo Fingerprint Screen Protector per iPhone 3G e 3GS e iPhone 4, promette la vera resistenza alle impronte. La pellicola protettiva utilizza una finitura che fa scivolare l’unto naturalmente presente sulle dita umane con facilità.

Skype blocca Nimbuzz

Skype ha annunciato che bloccherà l’accesso a un’altra applicazione di terze parti, la celebre Nimbuzz per iPhone, a partire dal 31 di ottobre. In una situazione simile a quella che si era già creata con Fring, Skype sostiene che Nimbuzz stia violando le condizioni di utilizzo delle API di Skype e la licenza di utilizzo del protocollo per l’utente.

Tesco prova a vendere con iPhone

La catena inglese di supermercati Tesco sta sperimentando una nuova esperienza di acquisto tramite l’utilizzo di iPhone e iPad. Attualmente è in prova l’opzione scan as you shop che consente di risparmiare il tempo di attesa alle casse facendo direttamente la scansione del codice a barre dei prodotti mano a mano che questi vengono aggiunti al carrello tramite speciali scanner.

Quanto si può guadagnare su App Store?

Sappiamo che gli sviluppatori che riescono a far salire la loro app nelle zone alte della classifica di App Store di solito riescono a guadagnare un bel po’ di denaro, ma mentre il mercato degli smartphone si allarga, pare che alcuni stiano riuscendo veramente a guadagnare una piccola fortuna, soprattutto grazie alle pubblicità in app ancora prima che dalle vendite del software.

Monster Meter assicura sogni felici

Se avete un figlio timoroso che nel buio della sua camera possano nascondersi bestie ancestrali e uomini neri Monster Meter 1.0 potrebbe fare per voi. Si tratta di una semplice applicazione che consente di simulare la scansione della stanza di un bambino alla ricerca di un mostro per fargli dormire sonni tranquilli.

Jason Chen lavora per Apple?

Ricordate il curioso caso del furto di iPhone 4 avvenuto la scorsa primavera che aveva fatto finire nella mani di Gizmodo (e del suo giornalista Jason Chen) un prototipo di iPhone4? Se la riposta è no avete probabilmente vissuto in una caverna negli ulti 12 mesi, altrimenti potreste essere interessati a sapere che pare, e ripeto pare, che Chen sia diventato un dipendente di Apple.

Archetype si aggiorna per il Game Center

Archetype, lo sparatutto in prima persona che è diventato un bestseller su iPhone e iPod touch, è stato aggiornato con nuove feature e contenuti in-app. I giocatori potranno da ora accedere a Game Center per aggiungersi a una partita on-line, guadagnare trofei oltre a seguire ed aggiornare con i loro dati le leaderboard.

Greenpois0n presto open source

Annunciata dal Dev Team il all’inizio di questo mese, Greenpois0n, è l’utility per effettuare il Jailbreak del proprio iPhone 4, iPod touch di quarta generazione e iPad con installato iOS 4.1. Stando a quanto riferito dai suoi sviluppatori il programma  diventerà presto un progetto open source, non appena uscirà dalla fase beta. Lo ha confermato P0sixninja del Chronic DevTeam tramite il proprio account di Twitter:

ProClip Adjustable Holder: supporto da automobile per iPhone 4

Nonostante il prezzo non sia esattamente in linea con la maggior parte dei supporti per automobile attualmente disponibili per l’ultimo telefono di Cupertino, si direbbe che l’Adjustable Holder di Proclip si affermi come il leader del settore.

BodyGuarz: pellicola protettiva per iPhone 4 e iPod touch di quarta generazione

NLU Products ha reso disponibile la sua soluzione trasparente alla protezione di iPhone, si tratta di BodyGuardz Dry Apply per iPhone 4 e iPod touch di quarta generazione. Il kit di pellicole, venduto a 25$, non richiede, contrariamente ai precedenti prodotti della stessa compagnia, l’utilizzo di sostanze liquide per l’installazione delle pellicole, pur mantenendo la protezione che NLU ha dimostrato di saper fornire ad iPhone.

Capsule personalizza il vostro iPod touch di quarta generazione

Uncommon, che aveva già dimostrato di saperci fare con le custodie per iPhone 3G e 3GS, ha presentato il suo Capsule Case per iPod touch di quarta generazione. Si tratta di un case snap-on (di quelli rigidi che si agganciano direttamente sul device) che risolve il principale problema dei prodotti precedentemente creati dalla compagnia.