La vita nella fabbrica di iPhone

Vivere in otto in una stessa stanza, dormire su quattro letti a castello e guardare piccole televisioni in stanze senza personalità è la routine per i dipendenti dello stabilimento di FoxConn che si occupa della produzione di iPhone.

Skyfire Browser trasforma FLASH in HTML5


Questo è di certo qualcosa di inaspettato. Skyfire, un browser per iOS che sarà reso disponibile domani su App Store (a un’ora imprecisata nel nostro vecchio continente) permette di convertire i contenuti Flash in HTML5.

iOS fa male ai Mac

Nuove statistiche sull’utilizzo di Internet sono venute alla superficie negli USA, e risulta che iOS si sta allargando a discapito della navigazione effettuata da PC, colpendo soprattutto hardware Mac piuttosto che computer Windows.

La dura vita di un’ape in Bee Patrol

IslandJohn ha rilasciato Bee Patrol, un nuovo gioco di volo strategico per iPhone, iPod touch e iPad. Bee patrol riprende il tema del disegno della rotta, chiedendo al giocatore di indicare la direzione che uno sciame di api deve seguire per poter sopravvivere proprio tramite il disegno della rotta che gli insetti devono seguire.

Treasure Seekers: Visions of Gold, chi cerca trova

G5 Enterteinment ha rilasciato Treasure Seekers: Visions of Gold, una versione del celebre gioco già sviluppato per PC in cui il giocatore altro non deve fare che scovare oggetti nascosti in determinati ambienti.

iOS 4.2 GM: i link per il download

Non abbiamo ancora avuto modo di provare se è possibile effettuare l’aggiornamento anche senza essere degli sviluppatori, ma per tutti coloro che si sentissero in vena di rischiare, Gumball Tech ha postato i link ai download di iOS 4.2 per iPhone, iPod touch e iPad.

Doodle Jump si aggiorna per Game Center

Lima Sky ha rilasciato un update per il suo celeberrimo Doodle Jump per iPhone e iPod touch, aggiungendo il supporto a Game Center, il gaming network introdotto da Apple con iOS 4.

Perché Facebook places non sta andando da nessuna parte

MacWorld ha pubblicato una interessante osservazione su Facebook places, la nuova feature presente in Facebook per iPhone che permette di indicare la propria posizione insieme al proprio stato, in modo da fare sapere al mondo dove ci troviamo.

Apple paga il nome di iAd

CNET riporta che Apple avrebbe risolto una causa legale per il termine iAd, pagando 1 milione di dollari alla compagnia precedentemente proprietaria del nome. La notizia arriva grazie alla Consor Intellectual Asset Management, una associazione che si occupa di far valere il diritto d’autore per le aziende, e che si vanta di avere giocato una parte importante nel raggiungimento dell’accordo.

Apple indaga sugli auricolari Monster

Apple pare stia investigando a proposito degli auricolari Monster, che pare possano mettere in pausa e far partire la riproduzione in automatico del proprio iDevice. La notizia è stata riportata da MacRumors, che è in possesso di alcuni screenshot che dati confidenziali delle indagini di Cupertino.

Golden Master di iOS 4.2 agli sviluppatori

In molti pensavano che Apple avrebbe ritardato iOS 4.2 (promesso per questo mese) nell’ultima settimana di novembre, per prendersi tutto il tempo necessario per poter continuare a lavorare sul suo software.

Stiloso oStylus per iPhone

È disponibile nuova versione di oStylus per gli iDevice (ma in generale per qualsiasi device con touchscreen capacitivo) a metà del prezzo (38$). Questo modello è identico a quelli prodotti in edizione limitata, firmati e numerati, creati a mano, che erano stati creati in pre-produzione per testare l’accessorio.

Ninja Steve non è quello che sembra

Potrebbe assomigliare a un CEO di nostra conoscenza, ma lo sviluppatore Woltz Media conferma che il protagonista del suo nuovo gioco non ha nulla a che fare con Steve Jobs. Sì, è vero, anche lui si chiama Steve, ed è un ninja, e anche lui potrebbe essere un importante CEO di una grande azienda. Sì, anche lui potrebbe indossare jeans e una maglietta nera, ma non è Steve Jobs.

5 alternative alla sveglia di iPhone

ll temibile bug del cambio di ora ha colpito anche l’Italia, e si appresta a mietere vittime in territorio americano. Per coloro che volessero una alternativa funzionale Jonny Evans su ComputerWorld suggerisce alcune valide alternative per non restare a dormire più del dovuto.

iPhone 5: portachiavi e portafoglio elettronico?

Stando a quanto riportato da un informatore di Cult of Mac, pare che Apple utilizzerà un chip NFC in iPhone 5. NFC è l’acronimo di Near Field Communication. Si tratta di una tecnologia wireless a corto raggio che consentirebbe di trasformare il proprio iPhone in un portafoglio elettronico o una chiave di sicurezza wireless.

Bejeweled 3 in arrivo a dicembre

PopCap Games ha confermato che il tanto atteso seguito del popolarissimo puzzle game Bejeweled sarà disponibile dal prossimo 7 dicembre. Stando a quanto sostenuto da PopCap Bejeweled vende 4,3 copie al secondo. Con questi numeri c’è dubbio che la sua terza incarnazione riuscirà a fare breccia nei cuoi dei videogiocatori di tutto il mondo.

Android e iOS schiacciano RIM

Canalys, compagnia dedicata all’analisi dell’industria tecnologica, ha pubblicato oggi una stima del marketshare smartphone negli Stati Uniti. Stando ai loro dati Apple avrebbe il 26,2% del market share con il suo iOS, dietro a Google con Android, che si attesta al primo posto con una quota di mercato del 43,6%.

“Gay”: parola vietata nelle descrizioni delle app?

Stando a quanto riportato da iPhone Download Blog, Apple avrebbe cominciato a censurare la parola gay nelle descrizioni delle App su App Store. La notizia arriva da uno sviluppatore che, provando a sottomettere la sua app Gay Men’s Social Network ad Apple è stata rifiutata: