MyOs è una nuova applicazione che consente di controllare facilmente le feature del proprio dispositivo iOS direttamente dall’applicazione Impostazioni senza bisogno di toccare alcun file plist.
Lorenzo Paletti
DoITracker tiene traccia dei vostri progressi
Hivelocity ha rilasciato DoITracker per gli utenti di iPhone e iPod touch. L’applicazione funge da tracciatore di obbiettivi personali, offrendo nuovi modi di aggiornare e monitorare i propri progressi giornalieri e trovare supporto morale tramite Twitter. Stando allo sviluppatore l’unione della visualizzazione grafica dei propri progressi unita al supporto che si può ottenere dai propri contatti sul Social Network è un ottimo modo per trovare motivazione.
La censura di Street View in Germania non funziona su iOS
Google sta passando momenti spiacevoli in Germania. La compagnia di Mountain View è stata costretta a oscurare le case dalle proprie immagini di Street View, con la promessa di cancellare il file originale. Pare, però, che dal proprio iPhone, iPod touch o iPad sia possibile accedere alle immagini non censurate degli edifici.
Tacticle+Plus Stickies: la soluzione alla mancanza di un controller fisico?
Ebbene sì, non appena provo a giocare su iPhone mi sudano le mani. E in poco tempo i comandi a schermo che prevedono frecce direzionali e tasti (come in Street Fighter II, per intenderci) diventano inutilizzabili. In molti hanno provato a creare dei pad da collegare ad iPhone, ma quella di cui sto per parlarvi sembra la solzione meno invasiva (oltre che più assurda).
Skyfire torna su App Store (ma con un numero limitato di download)
Skyfire, il browser in grado di convertire i video in Flash in HTML5, in modo da poter essere riprodotti anche su iPhone o iPod touch, è stato pubblicato l’altra sera e ritirato dopo poche ore da App Store a causa di un sovraccarico dei server dei suoi sviluppatori (che si prendono carico della conversione del video).
App Store arriva a quota 300 000 (ancora?)
Ricorderete che il 16 ottobre era rimbalzata in rete la notizia secondo la quale App Store avrebbe raggiunto le 300 000 applicazioni disponibili. Ieri la notizia è stata smentita da ReadWriteWeb, che avrebbe invece confermato il raggiungimento della pietra miliare per App Store nella data di giovedì 5 novembre.
Infinity Blade si mostra in video
Epic Citadel ha fatto strabuzzare gli occhi al pubblico della conferenza del primo settembre allo Yerba Buona Center di San Francisco. Dopo la presentazione di iOS 4.2, lo sviluppatore Epic Games (Che lavora, tra gli altri, a Gears of War e Unreal) ha mostrato una demo tecnica del nuovo titolo su cui sta lavorando. Si trattava di Epic Citadel, una demo in tempo reale in cui il giocatore poteva muoversi liberamente in un borgo medievale.
Connettore RS-232 per iPhone
SkySafari è un’app di Southern Stars per gli astronomi. Contiene rendering del cielo stellato e un libro di astronomia illustrato, tutto in unico programma per il vostro iPhone.
Engadget prova Skyfire
Engadget è riuscita a scaricare Skyfire da App Store, e dopo una infruttuosa giornata passata tentando di fare funzionare il browser (a causa del sovraccarico dei server dello sviluppatore) ne ha pubblicato un video di prova sul sito.
iAd: nuova sede a New York
Business Insider riporta che Apple avrebbe dato inizio ai lavori di costruzione di un edificio situato a New York City all’interno del quale avrebbe in programma di ospitare i nuovi uffici dei membri del team di iAd. Indicando l’informazione come attendibile, in quanto proveniente da molteplici fonti, Dan Frommer sottolinea che è possibile che l’edificio venga costruito vicino ad Union Square.
Samsung batte Apple in Giappone (dopo 18 settimane)
Samsung ha lanciato la scorsa settimana sul mercato giapponese il suo Galaxy S, uno tra i pochi smartphone della concorrenza che riesce a tenere testa a Cupertino e al suo iPhone. Il Galaxy S, che utilizza Android come sistema operativo, ha ricevuto un’accoglienza a dir poco calorosa nella terra del Sol Levante, dove è riuscito a diventare il telefono più venduto della settimana, spodestando il telefono di Apple che si trovava in cima alla classifica da 18 settimane consecutive.
Facebook Deals: cosa è e come funziona
Qualche giorno fa avevamo pubblicato un articolo discutendo del motivo che non avrebbe mai fatto decollare Facebook Places: il check-in che veniva fatto all’interno dell’app non serviva ad altro che a far sapere la propria posizione al resto dei propri contati sul social network, mentre nello stesso tempo altri servizi (come Foursquare) offrono qualcosa di più del semplice geotagging.